Ristorante Locanda Cuoco di Bordo - Milano -MI-
2° recensione.
Nella storica Via Gluck, un accogliente angolo di mare.
Sono trascorsi parecchi anni dalla mia prima visita al Cuoco di Bordo e tornandoci lo scorso fine settimana ho ritrovato un locale completamente rinnovato (da un anno con nuova gestione) più moderno negli arredi e con la cucina parzialmente a vista.
Mi ricordavo un locale dall’aspetto tipicamente marinaresco e al primo impatto sono rimasto disorientato: solo all’esterno sono rimaste la vecchia insegna, l’ancora in una nicchia nei pressi dell’ingresso e alcuni reperti nautici adattati a lampadari.
Joseph Ghapios, egiziano di nascita, oste milanese da una vita, lo ha rilevato con il figlio Karym portandosi appresso bagagli di esperienza e un codazzo di clientela vip.
Quello che non è cambiato è la tipologia di cucina: mediterranea con piatti di pesce freschissimo e con proposte in base al pescato dl giorno; piatti della tradizione classica con qualche rivisitazione moderna che, tuttavia, non và mai ad intaccare e a prevalere su quella che è la materia prima principale.
Una piccola proposta anche per i carnivori che non apprezzano il pesce. Buona la Carta dei Vini con una vasta selezione di bollicine ma la carta va in profondità, attraversando tutta l’Italia con ottime referenze.
La nostra scelta è stata:
- Zuppa di cozze e crostini
- Cruditè della locanda
- Polpo al limone
- Tagliolini con branzino e fiori di zucchina
- Fritto di Scampi, Gamberi e Calamari
Il tutto accompagnato da un’ottima bottiglia di vino bianco Timorasso – Vigne Marina Coppi del 2023, morbido e armonioso distratto da progressione sapida e freschezza fruttata.
Avendo un impegno nel primo pomeriggio abbiamo tralasciato i dolci e il caffè…..anche se dalla cucina è arrivata una piccola selezione di biscottini.
Che dire se non fare i complimenti a tutto lo Staff di sala per il servizio e di cucina per l’ottimo lavoro che svolgono con professionalità e competenza.
Servizio con tempi di attesa corretti e conto medio/alto ma giustificato dalla materia prima trattata.
Alla prossima……..!!!!!!!
Ce ne andiamo non dopo aver fatto un giro attorno al Casa di Adriano Celentano, al civico 14, che ha reso famosa la via Gluck in tutto il mondo.
(“Questa è la storia
Di uno di noi
Anche lui nato per caso in via Gluck
In una casa, fuori città
Gente tranquilla, che lavorava
Là dove c'era l'erba ora c'è
Una città
E quella casa in mezzo al verde ormai……..”)
Ristorante Locanda Cuoco di Bordo
2° recensione
Via Cristoforo Gluck n.11
20125 Milano -MI-
Tel. 02 9865 0325
Sempre aperto
Visitato il 05/10/2025 a pranzo