MIMO – Milano Monza Motor Show 2022, Milano
-MI-
Quattro giorni di
esposizioni di auto e moto per le strade del centro di Milano.
Si
è svolta, dal
16 al 19 giugno 2022, a Milano e Monza, per la seconda edizione, MIMO Milano
Monza Motor Show. Milano
è stata il luogo principale dell’esposizione statica dei modelli delle case di auto
e moto e di eventi istituzionali, nonché dell’Area Test Drive, quest’anno con
la possibilità per il pubblico di acquistare il proprio nuovo mezzo
direttamente in loco. Monza,
sabato 18 e domenica 19 giugno, è stata il cuore pulsante della passione
automotive in formato dinamico: supercar, hypercar, auto classiche di pregio e
prototipi si sono dati appuntamento nelle location centrali della città per
sfilate e meeting glamour e, sono entrati nell’Autodromo di Monza, per
l’occasione rinominato MIMO, e hanno disputato l’ultima prova cronometrata tra
i box e i paddock ricchi di novità delle case automobilistiche del Milano Monza
Motor Show.










Dal
Duomo a San Babila, da Corso Vittorio Emanuele a via Mercanti passando per
piazza della Scala una carrellata di modelli, che hanno suscitato l’interesse
di appassionati e curiosi.
Ecco
tutti i veicoli esposti: Aiways U5, Alfa Romeo Tonale, Aston Martin DBS, Aston
Martin DBX 707, Bentley Continental GTV8 Convertible, Bentley Bentayga S,
Chevrolet Corvette Stingray, Citroën Nuovo Suv C5 Aircross Hybrid, Dodge
Challenger SRT Jallbreak, DR 3.0, DR 5.0, DR 6.0, DR 7.0, DS4 E-Tense, Energica
Experia Green Tourer, EVO3, EVO4, EVO 5, EVO Cross 4, Ferrari 296 GTB, Fiat New
500ela prima by Bocelli, Harley Davidson Pan America Special, Harley Davidson
Nightster, Hyundai Ioniq5, Hyundai Spot, Hyundai Kona Electric, Hyundai Tucson
Plug-in hybrid, Honda Civic e:HEV Sport, Honda HR-V e:HEV Advanced Sport Pack,
Honda Jazz Crosstar Executive eCVT, Honda e, ICKX K2, Jeep Grand Cherokee
4xeee, Kawasaki Ninja H2SX SE, KIA Niro, Lamborghini Huracan Tecnica, Lancia
Ypsilon Ferretti, Leasys Rent, Lexus NX, Mazda CX-60, McLaren Artura by MSO,
McLaren Senna, Mercedes-Benz AMG SL, Mercedes-Benz Classe S Coupé, Mole Urbana
e Mole Costruzione Artigianale, MV Agusta MV Superveloce, Nissan Ariya, Opel
Nuova Astra Plug-in hybrid, Pagani Huayra R, Pagani Huayra Roadster BC, Peugeot
Nuova 308 SW Plug-in hybrid, RAM 1500 Limited Night Edition, Soriano Motori
Giaguaro, Sportequipe S1, Sportequipe S5, Sportequipe S6, Sportequipe
S8, Suzuki Jimny Pro, Toyota Nuova Corolla Cross, Touring Superleggera Arese
RH95, Zagato Mostro Barchetta Zagato by Maserati e Zero Motorcycles SR.

Lungo
tutto il percorso c’erano diverse supercar di tutte le epoche tramite
iniziativa di Veloce Supercar in the City, in collaborazione con la 777
Collection e riconoscibili dal totem rosso. In Piazza Duomo sarà possibile
ammirare McLaren Elva, Dallara EXP, Mercedes-Benz AMG GT Black Series,
Mercedes-Benz McLaren SLR, Ferrari F12tdf, Pagani Imola, Porsche 918 Spider. In
corso Vittorio Emanuele Jannarelly Design-1, Lamborghini Murcielago SV, Porsche
1973 Carrera RS lightweight e Porsche 964 RS 3.8. In via Monte Napoleone
Dallara Stradale, Lamborghini Aventador Ultimae Roadster e Ferrari 812
Competizione. In via Mercanti BMW M3 Competition xDrive e BMW M1000RR.

Le
case automobilistiche e motociclistiche offrivano i propri modelli per un test
drive su viabilità ordinaria in Viale Gaggio e Foro Bonaparte, realizzata da
Enel X Way e aperta fino a domenica. I visitatori potevano provare i seguenti
modelli: Aiways U5, Alfa Romeo Tonale, Citroën C5 X Hybrid Plug-In, Citroën Ami
100% Electric, DS4 E-Tense, Fiat Nuova 500 3+1, Hyundai IONIQ 5, Hyundai KONA
Electric, Hyundai SANTA FE Plug-in hybrid e Hyundai TUCSON Plug-in hybrid,
Honda HR-V e:HEV Advance Style, Honda HR-V Full Hybrid, Honda Jazz e:HEV
Executive, Honda e Advance 17’’, Jeep Wrangler 4xe, Mazda CX-5, Mazda CX-30,Mazda
MY-30, Mazda 3, Nissan Ariya, Mitsubishi Eclipse Cross PHEV, Opel Nuova Astra
Plug-in hybrid e Peugeot Nuovo Suv e-2008 e Seres 3. Per gli appassionati di
due ruote a disposizione Zero Motorcycle con la SR/Se Harley-Davidson con la
Pan America 1250. I
modelli in esposizione a Milano erano identificati da un codice QR sul totem
che, scansionato, rimandava a una pagina dedicata sul sito Web nella quale si
trovavano la scheda tecnica, le foto e i video e tutte le informazioni
commerciali, quali offerte speciali dedicate
al MIMO.
Sicuramente
una manifestazione riuscita che, gratuitamente, consentiva una visione
praticamente globale di tutte le ultime novità e la possibilità di ammirare dei
veri e propri bolidi raramente visibili dal vivo.
Aspettiamo …….. la 3°edizione.
MIMO Milano Monza Motor Show 2022
Milano -MI-
Dal 16 al 19 giugno 2022
Visitato il 19/06/22