Ristorante Il Faggio - 3° recensione – Pollone Biella -BI-
Il Faggio resta sempre una garanzia: “ Top Number One”.
Sono passati alcuni anni dalla nostra ultima visita in questo locale che, secondo noi, resta uno dei migliori se non il migliore della zona.
Nulla è cambiato: spazi ampi con i tavoli ben distanziati, luminosi e accoglienti, un menù ricercato che interpreta in modo creativo le eccellenze del territorio accompagnandole con una vasta selezione delle migliori etichette di vini che, lasciandosi consigliare da Gigi, riescono ad accompagnare le portate esaltandone i sapori e i profumi.
I prodotti e di conseguenza le proposte variano a seconda della stagione ma il comune denominatore resta la ricerca dell’eccellenza della materia prima.
La competenza e la cortesia del proprietario unita a quella di tutto il personale, vi fanno sentire come a casa: professionalità allo stato puro con spiegazioni dettagliate delle varie portate: la cucina pur interpretata con creatività riesce ad esaltare e mai a coprire quello che è l’ingrediente principale.
Questo è il periodo del tartufo e non poteva mancare in carta una selezione di piatti con il prezioso tubero.
La nostra scelta è stata:
- piccola entrée di benvenuto (tartina al nero di seppia con formaggio locale) (offerto)
- chenelle di burro francese salato (offerto)
- lumache al burro, salsa verde e vellutata di funghi champignon
- albese di fassona “mare e monti”
- tagliolini al burro della Valle Elvo con tartufo
- ovetto croccante, fonduta di maccagno con tartufo
- stracotto di manzo 48h, crema di patate fumè con tartufo
- pre dessert (offerto)
- dolce favoloso di cui non ricordo il nome accompagnato da un passito di Verduzzo Friulano Cantine Grillo Iole (dal profumo intenso e fruttato, si colgono ben fusi tra loro il profumo di albicocca e pesca, robusto e di grande struttura al palato con un soffuso passaggio tannico, mai stucchevole)
- piccola selezione di pasticceria (castagnaccio, gelèe di albicocca e biscottino alle nocciole (offerto)
- il tutto accompagnato da un vino, che onestamente non conoscevo, e consigliato da Gigi che è risultato perfetto per le nostre scelte: Verduno Pelaverga del 2023 (un vino rosso molto particolare prodotto interamente da uve di Pelaverga coltivate nella zona di Verduno, un piccolo paese situato vicino ad Alba. Dotato di un bel colore rosso rubino, sviluppa un bouquet intenso ed elegante, con sentori di noce moscata e di spezie, pepe nero e fragola).
Che dire: tutto perfetto; servizio, tempi di attesa corretti e tanta cortesia (che non guasta mai). Prezzi medio alti (il tartufo 6 euro al grammo) ma sicuramente giustificati dall’ambiente, dalla ricerca e dall’ eccellenza delle materie prime lavorate.
Nel rinnovare i nostri complimenti a tutti, in sala e in cucina, senza dimenticare Gigi, navigato del mestiere, al quale non sfugge nulla……...tutto sotto controllo…….!!!
Una promessa: torneremo a trovarVi quanto prima, appena possibile.
Un invito: da provare, assolutamente da provare. Bravi!
Ristorante Il Faggio
3° recensione
Via Oremo n.54
13814 Pollone Biella -BI_
Tel. 015 61252
Chiuso al Lunedì e al Martedì
Visitato il 08/11/2025 a cena
































Nessun commento:
Posta un commento