9 novembre 2019

590-Ristorante Bistrot Fourghetti -Bologna -BO-


Ristorante Bistrot  Fourghetti -Bologna -BO-

A pranzo da uno chef di fama e capacità note: Bruno Barbieri.


Sì, proprio così: Bruno Barbieri è lo chef più stellato d’Italia. In 40 anni di carriera il noto giudice di MasterChef ne ha collezionate ben 7 in quattro ristoranti diversi: Locanda Solarola di Castelguelfo, Trigabolo di Argenta (Lì hanno cominciato a farsi conoscere Igles Corelli e Bruno Barbieri), Grotta di Brisighella e Arquade-Villa al Quar di San Pietro in Cariano.


Trigabolo di Argenta.

Prima di lui soltanto Gualtiero Marchesi, lo chef scomparso a fine 2017 e considerato il fondatore della “nuova cucina italiana”, aveva potuto l’onore di veder appuntate tutte quelle stelle sul proprio grembiule.
Fourghetti, che significa “quattro spaghetti”, vuole cerca di ricreare l’idea di un luogo caldo e ospitale come una casa.
La location è in Via Augusto Murri al 71: appena varcato l’ingresso ecco un bancone da bar, il Bar Bieri, così simpaticamente denominato, dove è possibile “spizzicare” ottimi piatti e bere cocktail particolari e rivisitati.
















Si accede quindi non solo alla classica sala da ristorazione, ma anche a spazi arredati, a divanetti e a privè.
Non manca neppure un dehors dove poter stare, soprattutto nelle serate estive, fuori al fresco per mangiare qualcosa e gustarsi un aperitivo.


Locanda Fourghetti.

Locanda Fourghetti.

Locanda Fourghetti.

Ma c’è di più. Fourghetti infatti è anche una locanda, con quattro camere più una suite dove è possibile soggiornare.







La sala ristorazione dal design accattivante e modaiolo con tavoli nudi e scuri di marmo nero (senza alcuna tovaglia) e abbastanza ravvicinati.
Personale di sala e di cucina molto giovane e professionale, a partire dall’executive Chef Erik Lavacchielli (personaggio storico di Barbieri) e al sous Chef Stefano Bulgarelli.
Dalla cucina, di impronta mediteranea / internazionale che strizza l’occhio anche al passato rivisto in chiave moderna, escono le portate dopo un benvenuto dello Chef (polpo e patate stracotte un “mappazzone” come direbbe Chef Barbieri: la cosa migliore era l’olio con cui erano condite) arrivano, su richiesta specifica, i tortellini in brodo, questi si deliziosi.




Coppa Machiavelli.


Tartare di Manzo e Caviale con Giardiniera d’Autunno e Salsa Tonnata, Insalata Riccia e Semi di Lino.

Polpo Ripassato con Patata Schiacciata al Basilico e Salsa Aioli.

Agnello al Grill con Tortino di Peperoni e Patate, Intingolo di Capperi e Parmigiano.


Tortellini in brodo.


Trancio di Baccalà, Patate, Porri, Pomodori Passiti, Formaggio di Capra Rapè e Olio di sesamo.



Molto buono il trancio di Baccalà, Patate, Porri, Pomodori Passiti, Formaggio di Capra Rapè e Olio di sesamo: interessante, ma non entusiasmante, il Polpo Ripassato con Patata Schiacciata al Basilico e Salsa Aioli: raffinata la Tartare di Manzo e Caviale con Giardiniera d’Autunno e Salsa Tonnata, Insalata Riccia e Semi di Lino: ottimo l’ Agnello al Grill con Tortino di Peperoni e Patate, Intingolo di Capperi e Parmigiano (cottura perfetta e materia prima di livello).
Per concludere come dessert la specialità della casa: Coppa Machiavelli (ideata dallo Chef Barbieri in onore del nuovo locale: crema pasticcera, liscia e morbida, su un fondo di pan di spagna, salsa di  riduzione di lambrusco, frutti di bosco e pallina di semifreddo alla crema): particolare e ottima.

Carta dei vini con ottima selezione di bottiglie anche di un certo pregio (a partire da 35/40 euro): peccato però che in carta avevamo optato per un Crémant d'Alsace che era esaurito; seguono altre due scelte…….esaurite entrambe…!!!
Tanto che il maitre, peraltro preparatissimo e gentile (Giuseppe Cola nonché direttore generale), ci passava la sua carta dei vini che probabilmente era l’unica aggiornata.
Caro “ Bruno”, mi scusi la confidenza, da un locale che vuole essere di livello certe cose non sono ammissibili. Possibile che su tre richieste tutte e tre fossero andate esaurite la sera prima? E se così fosse, aggiorniamola questa benedetta carta….!!!!!
Detto ciò il locale resta di livello anche se lo vedo più adatto agli aperitivi e a pranzi fugaci e meno alla ristorazione nella sua concezione classica.
Per un pranzo o una cena si spendono 60/70 euro, vini esclusi: molto interessante il menù lunch che propone un menù fisso da gustare dal mercoledì al venerdì) a 28 euro a persona, caffè e acqua compresi.
Insomma qualche pecca c’è e più si sale di livello maggiori sono le aspettative che, nel caso del Fourghetti, sono andate parzialmente deluse.





Resta comunque un’ “esperienza” da provare sperando, cosa più unica che rara, visto i numerosi impegni televisivi e non, di incontrare Chef Barbieri.





Ecco il menù completo di questo periodo:

Dalla cucina
    Tre portate e un petit dessert a scelta dello chef 65
    Abbinamento Vini Classici 35
    Abbinamento Vini Pregiati 50
Trancio di Baccalà, Patate, Porri, Pomodori Passiti, Formaggio di Capra Rapè e Olio di sesamo  16 
Battuto di Parmigiana di Melanzane con Capesante Ripassate, Croccante di Pane e Capperi in Acqua Densa di Pomodoro 18
Flan di Zucca Marina con Cialda di Bacche di Cacao, Polvere di Parmigiano, Estratto di Mostarda Piccante 14
Tartare di Manzo e Caviale con Giardiniera d’Autunno e Salsa Tonnata, Insalata Riccia e Semi di Lino 18
Hamburger di Wagyu con Patate Parigine, Guanciale e le sue Salse 20
Intingolo Rosso di Frutti di Mare con Pasta Pestata e Patate Prezzemolate 18
Orzotto con Soffritto di Erbe Verdi Ripassate con Formaggio di Yogurt, Tartare di Acciughe 16
Gnocchi in Tazza Gratinati con Porcini, Gorgonzola, Soffritto di Animelle al Burro Nocciola 18
Tortellini ripassati con fonduta di Parmigiano e profumo di noce moscata 18
Minestra di Pasta, Patate, Provola con Tartare di Gamberi e Olio al Prezzemolo 18
Frullato di Zucca, Odori dell’Orto con Quenelle di Porcini Sautè e Glassa di Burrata Liquida 16
Agnello al Grill con Tortino di Peperoni e Patate, Intingolo di Capperi e Parmigiano 20
Galletto in Porchetta con Ristretto di Alette, Quenelle di Melanzane Affumicate, Tartare di Pomodori Passiti in Olio Cottura  24
Rollè di Galletto in Porchetta con Scapece di Zucchine, Aglio, Mentuccia, Battuta di Scalogno al Barbecue 24
Polpo Ripassato con Patata Schiacciata al Basilico e Salsa Aioli 16
Crema di Mais Verde con Spinaci, Burro ai Capperi con Umido di Mare Piccante 20
I formaggi affinati del Fourghetti 18
Dalla pasticceria
Coppa Machiavelli 16
La Crema Bruciata con Composta di Fichi Caramellati 14
Cannoli di Mandorle con Ricotta, Canditi di Sicilia, Frullato di Pere e Cannella 15
Minestrone di Frutta, Elisir di Fiori con Sorbetto di Mojito 14
Cremoso al Cioccolato Fondente, Crumble Salato e Composta di Visciole 16
Eccola la brigata del Fourghetti (oltre a Chef Barbieri) tratta dal sito:












PS. Alcune foto sono tratte dalla rete.












Ristorante Bistrot
Fourghetti di Bruno Barbieri
Via Augusto Murri n.71
40137  Bologna  -BO-
Tel.   051 391847

Chiuso Lunedì e il martedì a pranzo.






Visitato il 03/11/2019 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento