15 ottobre 2019

582-Casa degli Artisti –Milano-MI-


Casa degli Artisti Milano-MI-


Un luogo pronto a rinascere…..a breve.

Terza e ultima visita in occasione delle giornate FAI d’autunno: dopo essere stati alla Fondazione Feltrinelli e al Palazzo degli Uffici Finanziari eccoci alla Casa degli Artisti.




La Casa degli Artisti, sita in via Tommaso da Cazzaniga in zona Garibaldi, fu costruita nel 1909 dai fratelli Bogani su progetto dell’Ingegnere Ghò ad uso esclusivo di scultori e pittori residenti a Brera.
E’ una testimonianza di mecenatismo culturale unica a Milano e rarissima in Europa. Nel 1911 la Casa è ritrovo di bohèmien e scapigliati. Negli anni ’70 vive il momento più florido, è riqualificata e vincolata.
Una delle prime costruzioni in cemento armato in Italia, legata a un importante capitolo della pittura milanese fra Otto e Novecento, Sede di ateliers di artisti scapigliati. Dal 1988 alcuni ateliers sono destinati ai liutai e il piano terreno è occupato dal centro sociale Garibaldi, poi sgomberato nel 2007 per le precarie condizioni strutturali. Nel 2015 si approva il restauro e nel 2017 terminano i lavori. Dal febbraio 2019 gli spazi sono gestiti da cinque associazioni no profit: lo storico stabile torna a vivere come luogo di cultura, casa laboratorio delle arti e luogo di accoglienza per artisti.





























L’inaugurazione è prevista per gennaio 2020: il piano terra sarà fruibile al pubblico e dotato di un bar, bookshop e una zona per allestire mostre e manifestazioni.
Ottima ristrutturazione e visita molto interessante: un luogo che sicuramente tornerà a risplendere e a dare nuovo impulso alla città metropolitana.


Casa degli Artisti 
Giornate FAI d’autunno
via Tommaso da Cazzaniga
MILANO  (MI)


Visitato il 13/10/2019


Nessun commento:

Posta un commento