29 ottobre 2019

583-Golosaria 2019 -Milano-MI-


Golosaria 2019 -Milano-MI-


Tre giorni dedicati al “cibo che ci cambia”: le eccellenze enogastronomiche italiane sono arrivate a Milano.


Tre giorni dedicati al cibo che ci cambia, tra degustazioni, eventi e soprattutto la scoperta di produttori e botteghe: è il tema scelto da Golosaria 2019, tradizionale appuntamento meneghino ormai arrivato alla 14esima edizione.
La location è sempre la stessa: il Mi.Co-fieramilanocity. Le date, l’ultimo weekend di ottobre, da sabato 26 a lunedì 28.













La manifestazione ideata dal giornalista Paolo Massobrio con il fido Marco Gatti, è stata un successo annunciato: già parecchio tempo prima dell’apertura in ognuno dei tre giorni, lunghe code in attesa di entrare al Mi.Co.
A Golosaria 2019 sono erano presentii 300 produttori, 100 cantine vinicole e 20 cucine di strada suddivisi come da tradizione in zone tematiche:
Area Food con 250 artigiani del gusto selezionati da il Golosario e Cucine di Strada, con 14 espressioni dello street food nostrano e 10 birrifici tradizionali.
Area Agorà, ovvero la zona dedicata a eventi e incontri ,Terrazza del Vino, con 100 cantine Top Hundred e wine tasting.
A queste si sono aggiunte alcune novità:
-La Dispensa del Benessere: area dedicata al benessere e ai produttori focalizzati sull’healty food.
-I bambini di Golosaria: materiali riciclabili e sostenibili e animazione per bambini con focus su apicoltura, frutta, latticini e orto in città.
-Area Miscelazione: ovvero il cocktail bar di Golosaria con masterclass e drink list.
-Art&Food Design: per la prima volta a Golosaria uno spazio per nutrire la mente con le opere proposte da un gruppo di 17 artisti e designer selezionati dalla Galleria Fiber Art and…di Milano
-WineEmotion: 100 etichette in degustazione per offrire un’istantanea sul vino italiano e sulla sua impareggiabile biodiversità.
Il cibo che 'ci cambia', ovvero come il cibo influisce sul benessere, ma anche sullo stile di vita e sulla nostra socialità.


























Golosaria è da sempre anche una vetrina per i territori: quest’anno erano presenti la Lombardia, che ha raccontato  la sua agricoltura di montagna ricca di biodiversità e innovazione, la Sicilia, con oltre 50 espositori; la Valle d’Aosta e la Liguria, che hanno messo in vetrina le loro ricchezze.
Quindi una tre giorni interamente dedicata al buon cibo e al mangiare bene con prodotti di nicchia usciti dalle mani esperti di piccole botteghe e di artigiani innamorati del proprio lavoro.



Nell’ultimo giorno si è provveduto alla consegna dei panettoni alla città di Milano e in particolare al progetto Casa di Sam della Cooperativa Martinengo (Milano) gestito dalle Suore di Carità dell’Assunzione. A fare da testimonial Giacomo Poretti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Non resta che aspettare la prossima edizione che si terrà nella stessa location dal 30 ottobre al 2 novembre del prossimo anno, sempre con la regia della coppia Massobrio / Gatti e il coordinamento della gent.ma Federica.

































































PS. Penso che dopo aver visto le foto inserite vi sia venuta l‘ “acquolina in bocca”…..pertanto se non l’avete fatto quest’anno, non potrete mancare all’edizione del 2020.





Golosaria Milano 
26.27.28 ottobre 2019
MiCo Fiera Milano City
GATE 3 viale Eginardo ang. via Colleoni


Visitato il 27/10/2019

Nessun commento:

Posta un commento