23 ottobre 2018

505-Ristorante Alessandro Borghese – “Il lusso della semplicità” - MILANO



Ristorante Alessandro Borghese Il lusso della semplicità- MILANO




Uno showman in cucina: Alessandro Borghese.




“Cucinare è un atto d’amore, voglio trasmettere un’emozione, voglio compiacere chi viene a trovarmi, voglio far felice i miei ospiti.”
Questo è quello che promette Alessandro Borghese, grande Chef e personaggio vulcanico: uno showman, un mattatore o, come si definisce lui “Chef rock’n’social“.

L'incontro a "Cibo a regola d'arte" - 2017

Quindi è pressoché impossibile ignorare chi sia Alessandro. Conduttore e protagonista di show a tema culinario, personaggio seguitissimo sui social network e da anni attivo nel settore del catering e nell’organizzazione di eventi gastronomici, Borghese ha da pochi mesi avviato il suo primo ristorante e come location ha scelto il primo piano di un edificio in viale Belisario che affaccia sullo Skyline di City Life.




Quindi cosa fare se non seguire il vecchio motto “provare per credere” ……….. ed eccoci li pronti per una nuova “avventura gastronomica”.
Si entra dal lato destro di un Market che si trova sul viale e, appena varcata la soglia, si trova una piccola reception ( prenotare con largo anticipo è consigliabile) dove si viene accolti e invitati a salire al primo piano per la sistemazione al tavolo.















La location si fa certamente ricordare e merita un voto positivo: di stile retrò con tocchi di design di sicuro effetto,
Si entra poi nel Salotto del Cocktail Bar”, una zona più appartata e tranquilla, mentre la sala ristorante affaccia sulla lunga vetrata che dà sulla strada sottostante e i grattacieli di City Life.
Sullo sfondo un’enorme cucina a vista completamente in acciaio inox decisamente moderna e tecnologica.




Bello e piacevole, attraverso la trasparenza, vedere al lavoro questi professionisti: tutti giovani sia in cucina che in sala, con voglia di fare, di apprendere e che ti fanno sentire subito  “come a casa”; veri professionisti che credono e amano il loro “lavoro”.







La cucina propone diverse proposte: pranzo, cena, business lunch, un menù degustazione di quattro portate con vini abbinati a 70 euro e uno di sei portate sempre con abbinamento dei vini a 90 euro: buona la lista dei Cocktails.
Nel nostro caso, a pranzo, abbiamo optato per il menù degustazione di quattro portate che comprendeva:
- Millefoglie di baccalà, patate e ceci su salsa di cipolle rosse agrodolci e broccolo siciliano all’arancia
- Spaghetti alla chitarra “Pasta Armando” cacio e pepe
- Guanciale su letto di purea e salsa di prezzemolo
- Tiramisù




















I piatti sono risultati perfetti sia nell’ impiattamento che nelle cotture: interessante la millefoglie di baccalà, una cacio e pepe da sballo, la guancia che si taglia con un grissino (infatti il coltello non è presente sul tavolo) gustosa e saporita, tiramisù (scomposto al bicchiere) che delizia il palato a fine pasto:  pane e grissini fatti in casa.
Vini abbinati di ottima qualità e, per finire, ecco che compare il block notes per lasciare i giudizi come a “ 4 ristoranti”: si vota la location, il servizio, il menù e il conto.






Che dire: esperienza positiva su tutto il fronte. Se proprio vogliamo trovare un piccolo difetto è stato il tempo di attesa tra il primo e il secondo (visto che la guancia era comunque e per forza di cose già preparata e quindi solo da impiattare ) ………. ma l’attesa è stata abbondantemente ripagata dalla bontà del piatto.
Da provare sicuramente e …. da riprovare ….. sperando di poter incontrare “il Maestro”.
E, come dice Alessandro: "il nostro giudizio potrebbe confermare o ribaltare il risultato", ebbene confermiamo in pieno e colgo l'occasione per fare i complimenti a tutto lo staff di sala e di cucina. Alla prossima…!!!


NB: Alcune foto sono tratte dal sito del locale.


Ristorante Alessandro Borghese 
Il lusso della semplicità 
Viale Belisario n.3
20145 Milano MI-
Tel. 02 84040993
Sempre aperto.





Visitato il 21/10/2018 a pranzo


Nessun commento:

Posta un commento