3 settembre 2018

494-Ristorante il Paiolo 2° recensione -Vercelli -



Ristorante il Paiolo 2° recensione -Vercelli -

Un locale familiare dal tocco rétro.



Al Paiolo torniamo sempre volentieri, quando capitiamo in zona, in quanto è una garanzia: il menù prevede una ricca scelta di piatti tipici piemontesi, prima su tutti la Panissa (che questa volta finalmente abbiamo assaggiato)  preparata nel paiolo di rame, come vuole la tradizione vercellese, oltre a primi piatti di pasta fatta in casa, come gli gnocchi con crema di tartufo bianco e grana. 
Un locale classico, storico della provincia piemontese, con una cucina e un menù che fanno perno sulla tradizione Vercellese.











Tra le specialità del Ristorante Il Paiolo spiccano anche lo stufato d'asino, il fritto misto alla piemontese, il bollito, le lumache in umido, la trippa , il rognone di vitello al verde,  l’ossobuco di manzo, il filetto di struzzo e la finanziera. 
Inoltre, il ristorante propone antipasti a base di prosciutto di cervo, prosciutto di cinghiale, bresaola di struzzo e carpaccio di bisonte affumicato; pane e dolci fatti in casa.
L’accurata selezione delle materie prime scelte e la creatività dello chef nel preparare le specialità dei piatti tipici piemontesi, garantiscono sempre piatti di qualità, profumi e sapori di cui ormai ci siamo dimenticati.





La Panissa, che non è proprio un piatto dietetico (La panissa vercellese racchiude tutte i sapori della tradizione contadina piemontese: il riso, i fagioli freschi e il salame della duja, un tipico salume che viene lasciato stagionare in un recipiente di terracotta riempito di strutto) al Paiolo risulta essere leggera e digeribile.
Ottimi gli affettati tra cui sottolineo il lardo con “vena rosa” accompagnato da ottimo miele.





Ottima scelta in cantina, ben rifornita e con ottime etichette: ANTONIOLO , ANSELMET , BISOL , BRAIDA , CA' DEL BOSCO , CANTALUPO , CERETTO , GAJA , J.BIONDI SANTI , PIO CESARE , TRAVAGLINI , VIETTI e molte altre. Le grappe sono esclusivamente quelle di MAZZETTI DI ALTAVILLA.



Se optate per la Panissa (10 euro) il mio consiglio è di “ingannare” l’attesa con un antipasto: si aspettano i canonici 20 / 25 minuti necessari per la cottura che, quando il locale è affollato possono allungarsi un po’.
Ma quando arriva il paiolo fumante ….. sarete ripagati del tempo di attesa e la cucina espressa susciterà in voi sensazioni uniche.



Al caffè un dolcetto della casa in accompagnamento: personale professionale in cucina e in sala.
Uno di quei posti che non tradiscono mai, una garanzia di qualità.



Ristorante Il Paiolo 
Corso Giuseppe Garibaldi n.72
13100 Vercelli  -VC-
Tel.  0161 250577

Chiuso il giovedì





Visitato il 02/09/2018 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento