3 settembre 2018

493-Magonza ( Mainz ) – Renania -Germania-



Magonza ( Mainz )Renania -Germania-


Il capoluogo del Land della Renania-Palatinato.
L'Università Johannes Gutenberg di Magonza

Mainz (o Magonza) è una gran bella città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, sede di una importante università e di una diocesi cattolica: tra le altre cose è molto nota per il suo carnevale.





Magonza è famosa per la sua antica università e, nella storia, è stata residenza di importanti principi e arcivescovi, oggi è il centro del commercio vinicolo renano. Inoltre è sede di importanti emittenti radiofoniche e televisive (ZDF, SWF, SAT1). 
Da vedere assolutamente il massiccio Duomo che si erge al centro della città doveva inequivocabilmente far capire il potere della chiesa romana che qui a Magonza, per molti secoli, era anche potere politico: costituisce il più alto esempio di architettura sacra romanica.

















Maestosa ed imponente, ben visibile da lontano grazie anche la sua posizione centrale, è caratterizzata da una grande torre a base romanica, una vasta cupola e il doppio coro. La navata sulla sinistra conduce ad un chiostro mentre quella di destra ad una cappella minore. Una piccola scalinata al centro del Duomo conduce alla cripta e ad una seconda cappella.
Il museo più interessante di Mainz è invece il Gutenberg-Museum Johannes Gutenberg inventò qui, intorno al 1450, la stampa con le lettere mobili, il suo museo ospita non solo due delle prime Bibbie stampate da lui (che valgono milioni di Euro), ma centinaia di documenti che hanno segnato la storia della stampa.










Un'altra cosa da non perdere: insieme a Köln e Düsseldorf, Mainz è una delle tre capitali del carnevale in Germania
Anche la piazza del mercato (Mainz –Markplatz) situata proprio davanti alla Cattedrale, vale una visita.

















Questa coloratissima piazza del mercato, fulcro della vita cittadina durante la settimana si anima dei colori e dei profumi del mercato. 
Il centro della piazza è indicato da una colonna di Heunen dall’altezza di 6.40 metri. Inoltre, incastonata tra splendide case borghesi si può notare una piccola fontana rinascimentale, la più vecchia di Germania, costruita nel 1526.















Ultimo monumento da vedere a Mainz è assolutamente la chiesa di Santo Stefano. Simbolo della città e nota per le sue splendide vetrate disegnate da Marc Chagall, che interpretano le scene del vecchio Testamento. Questo quartiere è inoltre avvolto da una mistica atmosfera di quiete
Insomma una di quelle città che, nonostante i suoi 200.000 abitanti, e certi edifici moderni come il nuovo Municipio o la zona commerciale, ha saputo mantenere intatto il fascino di un vecchio “borgo”.






Magonza ( Mainz ) 
Renania-Palatinato
Germania

Visitata il 22/08/2018

Nessun commento:

Posta un commento