12 novembre 2017

438-GOLOSARIA 2017 – Milano -MI-



GOLOSARIA 2017 Milano  -MI-


“Oltre il buono”: il meglio dell'enogastronomia italiana.







Cronaca di un successo annunciato:  già all’apertura della manifestazione una folla di qualche centinaio di persone attendeva con pazienza all’ingresso negli spazi del Mi.Co – Milano Congressi (viale Eginardo ang. via Colleoni – ingresso GATE 3).










Del resto la presenza di 200 espositori di cibo (tra cui una massiccia presenza di dolci con 40 pasticceri da tutta Italia) 100 cantine, 16 Cucine di Strada e un palinsesto con oltre 60 eventi declinati sul concetto di “Oltre il Buono” non può che essere un sinonimo di Garanzia.
Un approfondimento sull’agricoltura delle nuove idee, con l’ingresso di giovani imprenditori / innovatori che hanno approfittato del palco di Golosaria per presentare alcune curiosità come l’aglio nero, il rabarbaro, il riso, il vino in anfora e tante altre curiosità.








Questo il tema del dibattito di apertura “Oltre il buono” alimenta il futuro, condotto da Paolo Massobrio con Elisabetta Soglio, giornalista e direttrice di Buone Notizie del Corriere della Sera. Un concetto che punta ancora una volta sulla qualità delle materie prime italiane, e che si propone di sottolineare sempre di più l'importanza del ricco patrimonio agroalimentare che caratterizza il made in Italy nel mondo.
Impossibile descrivere tutte le eccellenze rappresentate: sicuramente “l’aglio nero”  ha destato molta curiosità e chissà se a breve lo vedremo sulle nostre tavole.


L’aglio nero è nato in Giappone; lì l’aglio dorme tutto l’inverno sotto la terra ghiacciata e, alla prima luce primaverile, spacca la dura crosta e fa spuntare il suo germoglio nell’aria ancora gelida.
Dopo la raccolta, riposa ancora in una sala di stagionatura umida e calda per circa un mese, così subisce la macerazione per diventare un “aglio nero”. Sia per la dolcezza quasi fruttata che per l’acidità l’aglio nero di Aomori viene considerato un fuoriclasse assoluto!










Salumi e formaggi incredibili, vini di qualità, con degustazioni garantite dalla presenza e dalla professionalità dei Sommelier della FISAR di Milano Duomo.






Spazio dunque al bere di nuova generazione, alla selezione dei 100 migliori vini d’Italia (scelti da Paolo Massobrio e Marco Gatti) e a una schiera di nuovi cuochi, che portano in scena l’evoluzione della cucina italiana. 







Spazio anche al Barbecue all’italiana e alla storia del riso, dal campo alla tavola, fino al tramonto dell’ “apericena”……..
Lunedì l’attesa presentazione de "Il GattiMassobrio 2018" (III edizione) ovvero il meglio della ristorazione italiana di qualità.



Insomma ecco come ci si può, piacevolmente, perdere….. fra le bontà.
E ora spazio alle foto che valgono di più di mille parole.













































Appuntamento l'anno prossimo alla 13° edizione......!!!!!!




GOLOSARIA 2017 
12° Edizione
Mi.Co – Milano Congressi
viale Eginardo  ang. via Colleoni
Ingresso GATE 3
MILANO   -MI-

Dal 11 al 13 novembre 2017

Visitata il 11/11/2017  

Nessun commento:

Posta un commento