Ristorante La Luna nel Pozzo – NEIVE -CN-
Come ottenere il meglio dalla materia prima.........!!!!
Neive è un piccolo paese delle Langhe a pochi km. da Alba e nella zona di produzione del pregiato vino Barbaresco: qui, a pochi metri dal Municipio, si trova il ristorante "La luna nel pozzo".
La sala è calda ed accogliente, pochi i coperti; l' accoglienza del tutto professionale ma allo stesso tempo famigliare, ci introduce in un mondo di tradizione ed amore per l'alta ristorazione.
La ricerca della materia prima di qualità è una vera ossessione per Cesare che si occupa della sala e della cantina: il suo "fiuto" lo porta a servirsi da piccoli ma fidati produttori di ottima carne pollame, conigli, agnelli: piccoli casari per quanto riguarda i formaggi e così via per tutto il resto.
E dato che, con dell' ottima materia prima, il 50% della riuscita di una ricetta è quasi scontata, a far sì che a lavorarla siano la mani esperte di sua moglie Vera, rendono il connubio perfetto.
In cucina la signora Vera riesce a esprimere con grande naturalezza e semplicità la sua creatività con mano leggera ed elegante, grande rispetto della materia prima e soave genialità negli accostamenti.
Il menù è improntato al territorio che offre una cucina tra le migliori in Italia: i menù degustazione sono tre e vanno dai 40 ai 55 euro bere escluso.
I piatti alla carta oscillano tra i 12 e 15 euro per gli antipasti, tra i 14 e 16 euro per i primi, tra i 22 e 24 euro per i secondi.
I dolci sono inseriti a 9 euro, gelati e sorbetti a 6 euro.
![]() |
Vellutata di ceci. |
![]() |
Il pane fatto in casa. |
Come entrèe una favolosa "passata di ceci" con focaccia fatta in casa a ideale accompagnamento del flute di bollicine offerto dalla casa come aperitivo; tre/quattro tipi di pane diverso di produzione propria, grazie a farine di varie qualità rigorosamente macinate a pietra. Alla fine del pranzo un assaggio di piccola pasticceria fatta in casa.
![]() |
Coniglio disossato e farcito, prugne allo speck e ratatouille di verdure. |
![]() |
Torta di nocciole, mousse di nocciole e zabajone. |
![]() |
Tiramisù con gelato all’amaretto. |
Ottimi tra i primi i "Tajarin ai 30 tuorli, crema di stracchino, fiori di zucca e pomodori secchi", il "coniglio disossato e farcito, prugne allo speck e ratatouille di verdure" tra i secondi, "E’ l’Alba, due interpretazioni della carne cruda battuta al coltello" tra gli antipasti: favolosi i dolci come quelli da noi degustati e cioè la "torta di nocciole, mousse di nocciole e zabajone" e il "tiramisù con gelato all’amaretto".
![]() |
Tajarin ai 30 tuorli, crema di stracchino, fiori di zucca e pomodori secchi. |
![]() |
Filetto di maiale affumicato, insalata di piedino, mirtilli
e salsa tzatziki.
|
![]() |
E’ l’Alba, due interpretazioni della carne cruda battuta al coltello. |
![]() |
Millefoglie di coniglio con salsa ai capperi e crema di fave. |
Ottima, e non potrebbe essere altrimenti vista la zona, la carta dei vini: Cesare è decisamente un appassionato e i suoi consigli sono sicuramente azzeccati per il giusto abbinamento.
Parlando di prezzi, per due portate più il dolce e un calice di vino abbiamo speso 130 euro in tre persone.
E, nel periodo giusto, come dimenticare poi Sua Maestà il tartufo, che nasce in queste zone e va ad impreziosire i piatti autunnali in primis tajarin e fonduta ?
Insomma un posticino intimo, raffinato, di classe e .....assolutamente da provare.
Ristorante "La luna nel pozzo"
di Pietro Lo Nardo
Piazza Italia 23 - 12057 Neive (CN)
Tel. / Fax 039 0173 67098
Chiuso il martedì sera e il mercoledì.
Visitato a pranzo il 05/04/2015
Nessun commento:
Posta un commento