Visita al Castello di Grinzane Cavour - CN
Quando è il Conte in persona......a farti da guida.
Visitare un castello o una dimora storica è di per sè molto affascinante ma, se a fare il cicerone , è il "padrone" di casa, lo è ancora di più.
Non sempre ma in alcune date consultabili sul sito del castello, è proprio il padrone di casa, Camillo Benso Conte di Cavour, che vi guiderà nella visita al maniero, dove visse dal 1832 al 1849.
Ad interpretare il ruolo del Conte è l'attore Franco Urban, che narra uno statista inedito, facendo emergere il suo privato, i suoi sogni, il suo impegno, le sue donne, insomma tutto quello che sui libri di storia non si trova, ma che è parte integrante di una esistenza straordinaria che ha contribuito a costituire il Regno d'Italia, creando i presupposti per uno sviluppo agricolo ed industriale, i cui benefici sono ancora evidenti, a partire dai grandi vini della zona.
Veramente complimenti all' attore che si immerge veramente nel profondo del ruolo tanto che, trascorsi pochi minuti, sembra realmente di stare ad ascoltare il vero Camillo Benso di Cavour.
Il prezzo del tour guidato è di 9 euro a persona e dura circa un' ora e un quarto.
Si visitano l' Enoteca, la Sala Cavour, la Sala del Bottaio, la Sala del Torchio, la Sala Vino e Salute, la Storia della Langa Contadina e Sala delle Maschere.
In diverse sale è collocato un museo permanente, comprendente allestimenti sul Tartufo rari oggetti dell’enogastronomia locale, ambientazione della cucina albese del ‘600 e dell’800, distilleria del ‘700, bottega del bottaio, contadinerie da cortile.
Il Conte Camillo Benso di Cavour, uno dei protagonisti dell’Unità d’Italia fu proprietario di questo Castello. Qui soggiornò tra il 1832 e il 1849, periodo in cui fu Sindaco del Comune di Grinzane. A lui si devono interessanti scoperte anche nel campo della viticoltura. Nel Castello sono conservati i suoi mobili, manoscritti e la Fascia Tricolore del Sindaco.
Il posto è fantastico: su di un cucuzzolo con vista mozzafiato sulle Langhe e i suoi vigneti: assolutamente da non perdere.
Vale sicuramente il viaggio: godrete di una giornata immersi nella natura, potrete approfittare della vasta scelta di trattorie e ristoranti per degustare i piatti tipici della zona senza dimenticare la vastissima scelta di vini che le Langhe offrono e,........dopo la visita al castello, ne uscirete arricchiti anche culturalmente.
Qui tutti gli anni si tiene l' Asta mondiale del Tartufo bianco d' Alba.
Castello di Grinzane Cavour
Via Castello, 5
12060 Grinzane Cavour (Cn)
Tel. +39 0173 262159
Visitato il 05/04/2015
Nessun commento:
Posta un commento