Visita al Centro di produzione RAI di corso Sempione – Milano
FAI “Giornate di Primavera” 21 e 22 marzo 2015
In occasione delle "Giornate di Primavera" organizzate dal FAI, la delegazione di Milano ha aperto le porte della sede e degli studi RAI di Corso Sempione.
Una coda impressionante attendeva paziente il proprio turno e, dopo oltre due ore di attesa, finalmente abbiamo varcato la soglia della storica sede: ma alla fine dell' esperienza l'attesa è stata ripagata.
La Televisione Italiana è nata qui 60 anni fà: il debutto delle prime trasmissioni è avvenuto il 3 gennaio 1954 in questo edificio progettato dagli architetti Giò Ponti e Nino Bertolaia.
Varcata la soglia si visitano i 5 piani che compongono l'edificio e si visitano gli studi Radio, gli studi televisivi (con in particolare lo studio dell' ormai storica Domenica Sportiva), gli uffici Direzionali tutti arredati da Giò Ponti, una ricostruzione di un Teatro di posa, la sartoria con costumi e abiti esposti (cuciti da sarte professioniste, nei tessuti più disparati).
Dal vivo assistiamo a un collegamento con gli studi sottostanti dove andava in onda "Quelli che il calcio" condotto dalla storica annunciatrice Maria Giovanna Elmi e il celebre bassista Saturnino.
Un vero peccato il divieto assoluto di scattare fotografie; quelle degli interni riportate in questo post sono tratte dalla rete. (Corriere della Sera e Repubblica)
Un' esperienza unica che, se mai venisse replicata, consiglio a tutti: in effetti mai come in questo caso bisogna effettivamente vedere con i propri occhi uno studio TV per rendersi conto della differenza tra quello che vediamo in televisione e la realtà.
Alla fine del tour che dura quasi un'ora una proiezione delle più importanti trasmissioni registrate e mandate in onda da questa sede storica.
VEDERE......per CREDERE....!!!!
Visitato il 22/03/2015
Nessun commento:
Posta un commento