29 settembre 2014

158-Antica Trattoria LAMPUGNANO - Milano



Antica Trattoria LAMPUGNANO - Milano


La calda atmosfera di una vecchia osteria milanese.



In zona San Siro, poco distante dall' omonimo parcheggio, si trova il borgo di Lampugnano.Dell' antico borgo è rimasto poco o nulla se non questo breve tratto di via Trenno dove si trova il locale. 



Bella e caratteristica l' entrata con la vecchia insegna e all' interno stupendo il salone con l' antico camino.



I tavoli sono ben preparati con una sottotovaglia in damascato bordeaux e tovaglia bianco candido: su ogni tavolo un candelabro completa l' arredo. Almeno in questo caso vale la pena pagare il coperto (2 euro).


Il servizio è preciso e puntuale.......direi professionale: i tempi di attesa giusti.Cortesia e gentilezza dei titolari e del personale vi faranno sentire come a casa vostra.
I piatti, a seconda della stagione ricalcano quelli della tradizione milanese dall' ossobuco con risotto alla  cassoeûla,alla trippa,alla pasta fatta in casa, ai bolliti misti, ai funghi, al brasato, alla polenta, alla tagliata, alla fiorentina: qualche piatto di pesce.Buona la cantina con ricarichi corretti.Possibilità di piatti unici e di un paio di proposte di vino a calice.(Bonus)


Menù a prezzo fisso a 25 euro con proposta del giorno dello chef che include:

ANTIPASTO DELLA CASA

PRIMO PIATTO

SECONDO PIATTO CON CONTORNO

coperto, 1 calice di vino della casa, 1/2 lt.di acqua inclusi nel prezzo.

Arrosticini con polenta.

Polenta grligliata e funghi trifolati.

Verdure grigliate.

Con un antipasto di polenta grigliata con adagiate delle fantastiche fettine di ottimo lardo di Colonnata e accompagnate da gorgonzola e caprino, degli arrosticini con verdure grigliate, della polenta con funghi porcini trifolati, 2 caffè, 1/2 di minerale. 2 calici di verdicchio e digestivo offerto dalla casa abbiamo speso euro 46,50 .
I prezzi sono nella media, il locale è veramente caratteristico e vi proietterà indietro nel tempo, in un' atmosfera d'altri tempi.

La veranda.



Una simpatica chiacchierata a fine pranzo con il titolare mi ha fatto capire la passione che ci mettono nel loro lavoro.
Peccato per quelle foto della Juventus alle pareti......che per me neroazzurro doc hanno rischiato di farmi andare il pranzo per traverso.SCHERZO NATURALMENTE..!!!!!
Ma si sa nessuno nasce perfetto...!!!!!!!!


Altre foto di qualche personaggio sportivo e non fanno bella vista all' ingresso.
Insomma: la location è veramente bella se amate questi locali " di una volta ",e la cucina classica milanese proposta vi farà riscoprire sapori ormai ...dimenticati.
PS:Ad un quarto d'ora a piedi dallo Stadio Meazza potrebbe essere la soluzione ideale per un pranzo prima dell' inizio dei match pomeridiani.

Alcuni cenni storici tratti dalla rete:


"L'Antica Trattoria Lampugnano si trova nella periferia di Milano comprendente lo Stadio Meazza, il Monte Stella, l'Ippodromo del galoppo ed il Parco di Trenno, uniche realtà verdi di Milano. Lampugnano (dall'antico nome Lamponius) si è sviluppato grazie ai romani che nel passato deviarono il corso del fiume Olona e fecero diventare la zona un centro rurale destinato alla raccolta del riso. Le cascine esistenti nel borgo di Lampugnano ospitavano tutte famiglie contadine che lavoravano queste terre. 
Il sabato sera era usuale ritrovarsi nella cosiddetta balera dell'Antica Trattoria Lampugnano, tradizione rimasta viva fino alla fine dei nostri anni 70. Il vecchio oste Alvaro, mio padre, ebbe la fortuna un dì di poter arredare la nostra locanda con pezzi originali di opere della Scala (la Carmen, l'Aida, Romeo e Giulietta, ecc.) ancora adesso parte arredante del locale. Dopo la demolizione del Borgo di Lampugnarello, avvenuta il 27 luglio 2004, la nostra osteria è rimasta l'unica cascina nel suo genere e stile a ricordare ciò che era in passato questa zona. Con l'esperienza tramandata di generazione in generazione, siamo riusciti a mantenere vivi la vecchia cucina milanese ed il rapporto familiare con la nostra clientela, che ha lo scopo finale di mantenere l'osteria un luogo di ritrovo caldo ed accogliente, dove assaporare le specialità della casa, senza dimenticare i prezzi contenuti e l'ottima qualità della cucina, che solo una locanda a conduzione familiare può avere."


















PS. Alcune foto sono tratte dal Web.

Antica Trattoria Lampugnano

Via Trenno, 22 (zona S.Siro)
20121 Milano

























Telefono 02 - 3084871
Cellulare 339 - 2697364






Provato a pranzo il 27/09/2014








Nessun commento:

Posta un commento