Alta qualità della cucina con una spesa molto ragionevole.
![]() |
Foto tratta dalla rete. |
Dal sito web del locale riporto:
A pochi passi dal verde del parco Formentano a Milano è nato EVO l’Extravergine un’oasi per palati raffinati alla ricerca di golose sensazioni. Un ristorante bistrot, voluto e creato dallo chef Marco Avella, dove la riscoperta della cucina tradizionale italiana si tinge di modernità elogiando, non solo nel nome, uno dei suoi principali e più antichi alimenti: l’olio extravergine di oliva.
Ogni piatto viene preparato con l’uso di olii E.V.O. (extra vergine d’oliva) dop, provenienti da tutte le regioni di Italia, selezionati accuratamente tra i migliori produttori della penisola. Una ricerca e un'attenzione che si ritrova anche nella scelta di ogni singolo ingrediente di ogni gustosa pietanza proposta, sempre fresco e naturale. Tra le chicche spiccano il pane, i biscotti, la pasta fresca fatta in casa e il pesce italiano, in prevalenza azzurro, che lo chef ama cucinare anche a tutela di quel pescato troppo sfruttato e a rischio estinzione, come il tonno e lo spada.
Mai una presentazione è tanto fedele a quanto provato personalmente: in più personale gentile e professionale.
![]() |
Lo Chef Marco Avella |
Due parole sullo Chef Marco Avella, sempre tartte dalla rete:
996: sous chef al Warwick Hotel di New York e al Doral Beach Resort di Miami a fianco di chef Matteo Giuffrida
1999: chef del Cafè Atlantic di Milano, confeziona una spettacolare torta di compleanno a forma di coniglietto per Hugh Hoffner, magnate di Playboy.
2001: cena di gala a Palazzo Reale a Milano in onore della Principessa Rania di Giordania, con ospiti i massimi esponenti di politica, finanza e spettacolo... costo della cena: 1.200,00€, devoluti in beneficenza.
2004: chef e proprietario della Nuova Osteria San Cristoforo che ottiene 2 forchette, due cuori e due bicchieri dal Corriere della Sera.
2005: chef da “Lorenzo”, ristorante di Lorenzo Battistello, ex inquilino della casa del Grande Fratello 1
2007: chef de Il Rigolino, storico ristorante di Milano in zona centro
2010: apre finalmente EVO l’Extravergine, con l’uso esclusivo di olii Extra Vergine d’Oliva provenienti da tutte le regioni di Italia.
E la mano sapiente ed esperta dello Chef , traspaiono in tutti i piatti, per preparazione, cottura e presentazione.Viene proposta una una cucina leggera e naturale, senza grassi animali.
Il menù è raffinato e si presenta mediamente con 5 antipasti (12 euro), 5 primi (12 euro), 3 secondi di carne (20 euro), 3 di pesce (20 euro) e 6 o 7 dolci (6 euro).
![]() |
Cnnolo scomposto con pistacchi di Bronte e Cioccolato di Modica. |
Non è vastissimo ma............meglio così: diffido sempre molto delle liste infinite.
Viene offerto un flute di ottimo Prosecco e un apetizer di pane Carasau con patè e penso glassa di aceto balsamico.
Nell' attesa dalla cucina ci portano ad assaggiare una passata di carote tiepida fantastica ( profumata....sembrava una carota cruda centrifugata, tanto manteneva tutti gli aromi della carota)
Noi abbiamo consumato: 1 Filetto di spigola in crosta di patate e pistacchi, 1 Filetto di lattonzo lardellato con asparagi, 2 dolci (squisiti) :Cannolo scomposto con ricotta dolce, pistacchi di Bronte e scaglie di cioccolato di Modica e Patè di cioccolato bianco alla mandorla con coulis di lamponi.
Due ottimi vini al bicchiere un Chianti e un bianco umbro del quale non ricordo il nome, ma ambedue ottimi; 2 caffè ( accompagnati da dolcetti rigorosamente fatti in casa ) e bottiglia di acqua minerale.Spesa 73 euro in due persone.Non fà una grinza per la qualità, la raffinatezza e tutto l' insieme.
Dimenticavo i fantastici olii che, versati nell' apposita ciotolina e inbevuti nel pane (5 o 6 tipi fatti in casa), vi faranno ingannare l' attesa e degusterete diverse tipologie di olio apprezzandone gli aromi che, da regione a regione cambiano notevolmente.
Per concludere, uno dei migliori locali provati recentemente: menù e piatti mai banali, ottimo il servizio e la preparazione dei tavoli, presentazione dei piatti perfetta e cantina dei vini medio/alta con ottime voci e con ricarichi onesti.
Insomma un locale originale, che cura molto la materia prima e con uno Chef degno di tale nome, al quale faccio i complimenti più sinceri.
Sicuramente.....alla prossima !!!!!!!
EVO l’Extravergine
Restaurant & Bistrot
via Friuli 77
all’angolo con via Perugino
Milano
tel.+39 02 5410 2692
Giorno di chiusura: SABATO a pranzo
Visitato a pranzo il 11 maggio 2014
Nessun commento:
Posta un commento