12 maggio 2014

139-D la Repubblica-INCONTRI BELLEZZA & ALTRO

D la Repubblica-INCONTRI BELLEZZA & ALTRO - Milano Brera

Il quartiere di Brera si trasforma in.....Centro della Bellezza.


Per due giorni il Palazzo Brera a Milano e l'intero quartiere si è trasformato grazie a un evento speciale che ruota intorno al tema della Bellezza organizzato da La Repubblica.
Una quindicina di attività all' interno del quartiere di Brera si sono trasformate in veri e propri Beauty Center con le migliro marche presenti sul mercato:


    1Giorgio Armani Beauty Via Manzoni, 31

    2 Lancôme da Luisa Beccaria Via Formentini, 1


    3 Lancôme da Robertaebasta Via Fiori Chiari, 3

    4 YSL da Robertaebasta Via Fiori Chiari, 2

    5 Kiehl's da Kiehl's Via Brera, 2



    6 L'Oréal Paris da L'Autre Chose Via Fiori Chiari 16


    7 L'Oréal Paris da Patrizia Pepe Via Brera/Via Pontaccio

    8 Elnett da Atelier Bianca D'Aniello Via Formentini, 7

    9 Essie da L'Erbavoglio in Via Formentini, 5

    10 Kérastase da Reflex Via Madonnina, 17




    11Redken da Brooks Brothers Flatiron Shop Via Fiori Chiari,1

    12 L'Oréal Professionnel da I Segni del Tempo Via Formentini,4

    13 Skinceuticals da Robertaebasta Via Formentini, 4/6

    14 Roger&Gallet da Kusmi Tea in Via Fiori Chiari, 24

    15 Toyota in Via Formentini.

 Pertanto nelle storiche boutique si potevano vivere piccole e insolite esperienze di bellezza, passando da un massaggio in un negozio di antiquariato ai consigli di fragranze in una bottega di tè francesi sino ai suggerimenti per un trucco veloce e impeccabile. Entrando e uscendo dalle boutique, tra una esperienza e l’altra, si compie una vero e proprio viaggio  tra le mille sfumature e i piccoli piaceri della bellezza.


Mentre nello storico Palazzo di Brera e più precisamente nel colonnato del cortile d’onore
immagini beauty pubblicate da D la Repubblica e firmate dai più grandi fotografi internazionali, raccontano l’evoluzione della femminilità negli ultimi 18 anni.


Nella prestigiosa Sala Napoleonica invece una serie di incontri, diluiti nei due giorni della manifestazione (10 e 11 maggio)  con le donne del mondo dello spettacolo, dell’economia, dell’editoria, del design e della moda come: Isabella Ferrari, Natalia Aspesi, Maria Perrotta, Umberto Galimberti, Federica Migliardo, Filippo Timi, Linus, Geppi Cucciari, Ilaria D'Amico, Claudia Parzani, Cinzia Sasso, Viviana Varese, Cristina Scocchia, Malika Ayane, Lella Costa, Patrizia Urquiola, Ilaria Venturini Fendi, che hanno raccontato il loro personale punto di vista sulla bellezza. 


Ho assitito con interesse ad un paio di questi incontri e più precisamente a qurlli della domenica mattina rispettivamente alle ore 10  con la partecipazione di :

Natalia Aspesi
Isabella Ferrari
Geppi Cucciari
e alle ore 12 con:

Patricia Urquiola
Viviana Varese ( chef stellato di Alice .......e qui il mio amore per la Buona Cucina traspare tutto)
Gentucca Bini.
 
La Chef stellata Viaviana Varese di Alice.
Incontri veramente interessanti e ottima organizzazione dell' evento. Pubblico interessato e numeroso.
Di seguito l' elenco  degli incontri che si sono svolti  nelle due giornate ( tratto dalla rete ):

SABATO 10 MAGGIO 2014

"La bellezza: essere o apparire"

Una conversazione

Umberto Galimberti

Enrico Regazzoni

Nella società dell'immagine ogni valore sembra acquistabile, e la bellezza non fa eccezione. Ma le "belle cose", così facili da raggiungere, sono anche cose vere? E, soprattutto, la loro bellezza è una libertà o una catena? Ne discutono un filosofo e un giornalista.

Ore 12

"La bellezza del potere"

Una tavola rotonda con

Ilaria D'Amico

Claudia Parzani

Cristina Scocchia

Coordina Cinzia Sasso

Raggiungere il vertice della propria disciplina. Poter scegliere, decidere, gestire. Provare il fascino della forza ma anche quello della responsabilità. Per discutere di questo si incontrano una nota giornalista, un avvocato di grido, una manager di successo. Conduce una grande inviata di la Repubblica

Ore 16

"La bellezza di avere una voce"

Un'intervista

Malika Ayane e Linus

Cantare è una cosa piacevole che tutti possiamo fare, ma sono in pochi a saperlo fare in modo da emozionare anche gli altri. Avere una bella voce è dunque un dono che può essere trasmesso, una felicità che si può distribuire. Lo racconta una celebre cantante al più noto dj italiano.

Ore 18

"La bellezza del riso e del pianto"

Una riflessione

Lella Costa

Una fantastica attrice e autrice con una spiccata vocazione per il monologo ci guida nei labirinti emotivi del linguaggio teatrale, dove il riso e il pianto si inseguono, si corteggiano e si contendono il dominio sulla nostra sensibilità. Per rivelarci la bellezza di un ascolto profondo. 
 
Isabella Ferrari

Domenica 11 Maggio

Ore 10

"La bellezza possibile"

Una Conversazione

Natalia Aspesi

Isabella Ferrari

Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

Di bellezza si può vivere, calcando scene e set televisivi. Ma non è detto che, con lo scorrere del tempo, questa bellezza ci lasci senza alternative. Forse basta seguirla con intelligenza e aiutarla a trasformarsi in altro, perché c'è sempre una bellezza possibile. Ne parlano una celebre giornalista e due notissime attrici.

Ore 11:30

"La bellezza della scienza"

Una comunicazione

Federica Migliardo

Una biofisica specializzata nello studio dei meccanismi molecolari e dei bioprotettori naturali ci parla della bellezza del suo lavoro, del fascino di una ricerca che si avventura verso forme di vita infinitesimali per migliorare, molto concretamente, quella degli esseri umani.

Ore 12

"La piccola bellezza"

Una tavola rotonda con

Patricia Urquiola

Viviana Varese

Gentucca Bini

Una designer, una cuoca, una stilista: insieme per parlare degli oggetti e dei comportamenti che illuminano la nostra vita quotidiana. Perché anche una sedia ben progettata, una borsa in tessuto ecologico, o un certo modo di prepararci il cibo possono aiutarci a contrastare le ore della malinconia.

Ore 16

"La bellezza secondo me"

Un monologo

Filippo Timi

Se è vero che Filippo Timi ha molti mestieri (autore, attore e regista teatrale), è ancor più vero che ha almeno mille anime. E di alcune di esse ci dice la bellezza nel suo modo torrentizio, che attraversa la parola teatrale e il testo scritto, la verità del corpo e la seduzione della maschera.

Ore 18

"La bellezza del sublime"

Concerto pianistico

Maria Perrotta

Vera rivelazione degli ultimi anni, la pianista Maria Perrotta ci propone un concerto straordinario interamente dedicato a Fryderyk Chopin. Notturni e Berceuse, Polacche e Ballate: un programma ricchissimo, che sfiora l'intoccabile bellezza delle composizioni chopiniane nei suoi vari aspetti, dal salottiero degli anni giovanili a quello drammatico della maturità.
 
Isabella Ferrari
Un bell' evento al quale è stato un piacere partecipare, sperando che si possa ripetere in futuro. 


D La Repubblica
INCONTRI BELLEZZA & ALTRO
Palazzo di Brera e l' intero quartiere.
Milano
10 e 11 Maggio 2014

Visitato la mattina dell' 11 Maggio 2014

Nessun commento:

Posta un commento