6 giugno 2013

103-Bruno BARBIERI

Incontro con Bruno BARBIERI  all' Acquario.

Chef Pluristellato: oggi ho capito il perchè!

Attratto da una locandina che pubblicizzava la presenza del noto chef B. Barbieri al centro commerciale l'acquario di Vignate alle porte di Milano decidiamo di andarci, anche se a dire tutta la verità pensavo solo a una trovata pubblicitaria , creata dopo il successo della trasmissione Master Chef dove Barbieri era uno dei tre giudici insieme a Cracco e Bastianich.
Lo chef era presente già prima dell'orario previsto, iniziava con anticipo, anche perchè avrebbe poi dovuto imbarcarsi per Roma per girare i nuovi spot pubblicitari per la nuova edizione della fortunata trasmissione.

Era stata allestita una vera e propria cucina e un mini studio televisivo dove  lo chef preparava tre dei suoi piatti "cult" che lo hanno reso famoso nel mondo coadiuvato da tre persone del pubblico, una per ogni piatto.


Sotto la sua regia vengono preparati :
1 - Insalata tiepida di piccione.
2 - Spaghetti freddi con astice.
3 - Capesante e ostriche con asparagi e capperi di salina.
Quello che mi ha impressionato è la semplicità nonchè la simpatia del personaggio e l' amore che traspare per il cibo e la cucina.

Manualità da vero professionista dei fornelli, personalità da vendere e creatività nella presenzione e nella fase di impiattatura delle portate.Oltre due ore di "spettacolo", alla fine delle quali lo chef si concedeva per foto ricordo e autografi.
Un tardo pomeriggio al di sopra di ogni aspettativa: piacevole, ben organizzato e, nel caso ce ne fosse bisogno, che ha contribuito ad aumentare in me la passione per la buona tavola.

Nel caso voleste vedere i video della manifestazione li ho trovati su YouTube a questi link:
 

Bruno Barbieri - Spaghetti freddi con astice - dal vivo all'Acquario di Vignate (Mi)

Insomma: grande Chef, grande personaggio: pomeriggio interessante e.....anche istruttivo per uno come me al quale piace "spadellare".

Certo non sono e non sarò mai......Barbieri............!!!!!!



Qualche notizia  su Bruno Barbieri tratta dalla rete:
"Bruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi [1]: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle Locanda Solarola, 2 stelle Ristorante Arquade - Relais Chateaux Villa del Quar, in tutto 7.
Di origini emiliane, nel 1979 ha la possibilità di lavorare come terzo cuoco sulle navi da crociera e di conoscere così le culture culinarie di diversi paesi. Dopo un anno e mezzo torna in Italia con un enorme bagaglio di esperienza nel campo culinario e comincia a lavorare in piccoli locali della riviera romagnola in qualità di chef di partita. Segue corsi di perfezionamento anche all'estero e dopo un certo tempo approda alla "Locanda Solarola" di Castelguelfo, che conduce con grande maestrìa, tanto che il ristorante guadagna per due anni consecutivi ben 2 stelle Michelin. Avvalendosi della collaborazione di chef del calibro di Mauro Gualandi e Igles Corelli, vive un'altra grande esperienza al ristorante “Il Trigabolo” di Argenta di Ferrara, un locale di classe, famoso per la particolare presentazione dei piatti. Negli anni '90, il ristorante si aggiudica anch'esso 2 stelle Michelin. Grazie alla creatività in cucina di questo giovane chef bolognese, il riconoscimento di 1 stella Michelin anche per il ristorante "Grotta di Brisighella", un borgo meraviglioso in provincia di Ravenna. Bruno Barbieri non si accontenta mai, apre il ristorante "Arquade" nel relais Villa del Quar, una splendida struttura del '500 nel comune di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona. Il ristorante "Arquade" grazie al talento del suo chef compare sulle guide gastronomiche dell'anno 2007 con 2 importanti stelle Michelin mentre il Gambero Rosso lo contraddistingue con 3 forchette. Tra i piatti serviti al ristorante "Arquade", le Tagliatelle in gratin di Bruno Barbieri sono un esempio di alta cucina. Nel luglio del 2010 Bruno Barbieri decide di lasciare le cucine dell'Arquade per trasferirsi in Brasile, in cerca di innovazione.
Autore di numerosi libri tra cui uno dedicato alla cucina senza glutine, protagonista di programmi televisivi di successo per il Gambero Rosso Channel, collaboratore di varie radio, oggi ama essere libero e fare il free lance in giro per il mondo. A lui sono dedicati una fan page e un official Fan Club entrambi gestiti dalla chef e food blogger Daniela Perrone.
Insieme al cuoco Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich, è giudice di MasterChef Italia.


Nel marzo 2012 apre a Londra il ristorante Cotidie, da cui ne esce nel maggio 2013 per l'impossibilità di essere sempre presente nel ristorante causa i suoi numerosi impegni. Il suo posto è stato rilevato dallo Chef Marco Tozzi, 1 stella Michelin nel 2011."
 

P.S.- Se organizzeranno altre manifestazioni del genere non mancherò......e vedete di non mancare anche voi. 
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

















Manifestazione de 06/04/2013 

Nessun commento:

Posta un commento