Per gli "AMANTI del PESCE".
E’ da parecchio tempo che desideravo provare la cucina di questo ristorante Milanese che dal 1955 propone “solo pesce”.
L’occasione buona e’ venuta domenica 17 giugno.(PS- Uno dei pochi Ristoranti di un certo livello aperti di domenica) Nato come trattoria per camionisti , vista la vicinanza con lo Scalo Farini, proponeva cucina romagnola di Terra ed in seguito si e’ trasformato in un vero locale “cult” per i milanesi che hanno cosi’ imparato ad apprezzare le specialità marinare.
L’occasione buona e’ venuta domenica 17 giugno.(PS- Uno dei pochi Ristoranti di un certo livello aperti di domenica) Nato come trattoria per camionisti , vista la vicinanza con lo Scalo Farini, proponeva cucina romagnola di Terra ed in seguito si e’ trasformato in un vero locale “cult” per i milanesi che hanno cosi’ imparato ad apprezzare le specialità marinare.
Nel ristorante , come ricorda una nota in prima pagina nel menu’, sono transitati i piu’ bei nomi dello spettacolo e della cultura milanese e non.
Il locale che e’ stato il primo ristorante di pesce a Milano, risente dell’ambientazione raffinata ma un poco retro’ :nulla di innovativo se non l’inserimento dei piatti di “Crudo” per il resto un menu’ di pesce tradizionale.
All’ingresso in una barca trasformata in vetrina frigorifero troverete in bella mostra ogni tipo di pesce e crostacei per tutti i gusti che sembrano essere stati appena tolti dalle reti.
Certo, quello che è rimasto intatto e’ la qualita’ della materia prima che e’ indiscutibilmente eccellente.
L’ambiente , come dicevo, è confortevole e il personale gentile e preparato:il servizio espresso e’ comunque efficiente e l’attesa e’ ragionevole.Segno di un’ottima organizzazione in cucina dettata da tanti anni di esperienza.
Ci viene offerto un “flute” di Prosecco (BONUS) con delle Alicette Gratin (squisite) per ingannare l’attesa .
Oltre al crudo , (ho assaggiato un’ottima Tartare) tra gli antipasti da non perdere i crostacei e i molluschi gratinati (cannolicchi, cozze, capesante..) , zuppetta etc.
I primi sono i classici risotti, linguine ….etc. con ogni tipo di pesce e/o mollusco.
I secondi propongono ogni sorta di pesce: branzini, orate, coda di rospo, pesce azzurro …. Cucinati alla piastra , al cartoccio, al sale , in umido alla “mediterranea”….etc.etc.
Non manca l’Astice alla Catalana.( 50 euro)
Per finire ottimi i dolci , i dessert e i gelati.Buona la carta dei vini, prevalentemente Bianchi.
E veniamo ai prezzi che non sono certo economici: gli antipasti dai 10 ai 20 euro,i primi 10 / 20 euro e i secondi dai 18 ai 30 euro circa.Non e’ poco, ma il ristorante punta sulla Qualita’.
E se, dopo 52 anni di attivita’, l’interesse per questo locale è rimasto intatto, ci sara’ pure un motivo?
Quindi se avete intenzione di trascorrere una serata rilassante e in compagnia di una Buona Cucina, provate senza timore questo locale.E’ un indirizzo Sicuro!!!!
Mettete in preventivo , come nel mio caso, di spendere per due portate (antipasto e secondo) , il doce , acqua, caffe’ e bottiglia di vino (Ottimo Vermentino Ligure) intorno ai 60 euro.
E’ vero, non è poco, ma per una ricorrenza importante o solo per provare un’ottima cucina Marinara VALE LA PENA!!!!!!
Telefonate sempre prima di andarci: infatti nonostante i 130 coperti si rischia anche di non trovare poste, soprattutto nele fine settimana.Il Ristorante Chiude per riposo il Lunedi’ e il Sabato a mezzogiorno.
Telefonate sempre prima di andarci: infatti nonostante i 130 coperti si rischia anche di non trovare poste, soprattutto nele fine settimana.Il Ristorante Chiude per riposo il Lunedi’ e il Sabato a mezzogiorno.
RISTORANTE “ A RICCIONE”
Via Taramelli n.70
20124 MILANO -MI-
Tel. 02.683807
Nessun commento:
Posta un commento