21 febbraio 2023

740-Ristorante Osteria Contemporanea - Caltignaga -NO-

Ristorante  Osteria Contemporanea - Caltignaga -NO-


L’esperienza e la passione dello Chef Gianpiero Cravero traspare tutta nei suoi piatti.

 



A pochi chilometri da Novara, a Caltignaga, in una bella villetta con comodo parcheggio interno si trova la location dell’ Osteria Contemporanea di G. Cravero, che è anche un Hotel 3 stelle.

In una bella sala dai colori vivaci e dagli arredi contemporanei, il locale propone una cucina curata, che reinterpreta la tradizione piemontese e spazia tra le cucine di altre regioni, di terra e di mare.










Ad impreziosire la location anche una terrazza/dehor esterna coperta da sfruttare nella bella stagione. La passione per i vini dell'alto Piemonte e la ricerca di nuove realtà' fa si che la Carta dei Vini sia ricca e di notevole interesse con etichette ricercate provenienti da viticoltori di nicchia.

La cucina è il “regno” di Chef Cravero, coadiuvato e assistito da una brigata giovane interamente al femminile: come pure le ragazze in sala, gentili, preparate ma mai invadenti, che non disdegnano spiegazioni dettagliate delle varie portate.





Oltre al Menù alla carta, due proposte: “La tradizione Novarese” che conta di quattro portate e proposto a 35 euro e il “Percorso Degustazione” , per tutto il tavolo, che conta un benvenuto dello Chef e 5 piatti delle proposte al prezzo di euro 55.

Ma veniamo alle nostre scelte:

- Amuse-bouche dello chef: un flan di crostacei, delicato e delizioso.

- Filetti di gallinella di mare in Saor di cipolla di Tropea. Tortini di ceci e erba cipollina.

- Crudo di spigola e salmone rosso selvaggio. Cous Cous al nero di seppia. Gel mango e zenzero.

- Uovo in camicia nel suo nido, crema e punte di asparagi, scaglie di Castelmagno.

- Tempura di pesce San Pietro e code di gamberi. Salsa tartara e piccoli ortaggi in carpione.

- Dentice mediterraneo al forno. Boullabaisse di patate e cozze, tagliolini di zucchine e Pachino.






Tempura di pesce San Pietro e code di gamberi. Salsa tartara e piccoli ortaggi in carpione.

Dentice mediterraneo al forno. Boullabaisse di patate e cozze, tagliolini di zucchine e Pachino.


Uovo in camicia nel suo nido, crema e punte di asparagi, scaglie di Castelmagno.


Filetti di gallinella di mare in Saor di cipolla di Tropea. Tortini di ceci e erba cipollina.


Crudo di spigola e salmone rosso selvaggio. Cous Cous al nero di seppia. Gel mango e zenzero.



Amuse-bouche dello chef: un flan di crostacei.



Per il dessert non c’è più posto, sarà per la prossima visita; tuttavia con il caffè di fine pasto qualche dolcetto fatto in casa: di produzione propria anche il pane e i grissini.

Il tutto annaffiato da un’ottima bottiglia dei Colli Tortonesi TIMORASSO DOC Fontanassa Marin, di colore giallo paglierino di media intensità, il sapore ha riflessi minerali che si dissolvono in camomilla, prugne mature, noci e mandorle tostate nel finale. Intenso, di lunga durata, costante, persistente, floreale e fruttato con una sensazione calda ed elegante.

Per concludere, un’esperienza molto interessante, che vale sicuramente una visita: colgo l’occasione per fare i complimenti a tutti, dallo Chef, alla sua brigata e al personale di sala.

Alla prossima…..!!!!!

 

Chi è Giampiero Cravero.

 

Classe 1960 svolge gli studi all’Alberghiero di Stresa, le esperienze all’estero (Svizzera), il primo ristorante a Caltignaga, il “Cravero”, aperto a 24 anni e appena rinnovato aggiungendo la definizione di “Osteria Contemporanea”, fino al “Convivium”, punto di riferimento per i novaresi amanti della buona cucina, ora chiuso dal periodo della pandemia, e che ha fatto si che la concentrazione dello Chef si sia potuta trasferire totalmente all’Osteria Contemporanea.


La storia dello chef Gianpiero Cravero ha un unico comune denominatore: la passione. Quella per i sapori e i profumi della cucina piemontese tradizionale che ha respirato sin da bambino nell’osteria di famiglia, ma anche quella che lo spinge costantemente a ricercare nuovi ingredienti, abbinamenti e metodi di cottura.


La profonda conoscenza delle materie prime e la capacità di valorizzarle al meglio lo porta a collaborare assiduamente con i principali consorzi di tutela e gli è valsa una nota di segnalazione dalle Guide Michelin e  L’Espresso, per l’alto livello qualitativo della cucina proposta nei suoi ristoranti a Novara e provincia.


Molteplici le apparizioni dello Chef anche in ambito televisivo: recentemente a Studio Aperto Magazine di Italia 1 a RAI NEWS 24 in Sorsi & Morsi, TF1 France TG, RAI3 Geo & Geo, RAI Mela Verde, FOOD Insider, Cibus 2018, nonchè numerosi articoli apparsi sulla Stampa specializzata.

 

Ristorante Cravero
Osteria Contemporanea

Via Novara n.8
28010 Caltignaga -NO-
Tel.   0321 652696

 




Visitata il 19/02/2023 a pranzo


Nessun commento:

Posta un commento