3 febbraio 2023

737-Taveggia 1909 – Caffè Pasticceria Gamberini. Milano -MI-

 Taveggia 1909Caffè Pasticceria Gamberini. Milano -MI-


La pasticceria Taveggia riaccende l’insegna.

 

Il Caffè-Pasticceria Taveggia fu fondato nel 1909 da Fermo Taveggia, che trasformò il piccolo forno di famiglia in un bar-pasticceria. Il trasferimento negli attuali locali, ristrutturati per l’occasione dal noto architetto Gaetano Moretti, avvenne nel 1930 e ben presto il Taveggia divenne un luogo di ritrovo amatissimo dai Milanesi. Tra i lucidi marmi, le ricercate boiserie, i cristalli scintillanti e il bellissimo bancone in legno pregiato si sentono a proprio agio anche numerosi illustri clienti: magistrati, avvocati, giornalisti, teste coronate e divi.






Dopo numerosi cambi di gestione, un lungo periodo di chiusura e un accurato restauro, il locale è stato riaperto a maggio 2022 da Alessio e Antonella Conti e Paolo Maino, che da anni gestiscono Gamberini 1907 a Bologna. Da colazione all’aperitivo, propone pasticceria dolce e salata e i piatti del bistrò Giardino Gamberini.

Colazione.

Dalla più classica delle colazioni italiane: cornetto e cappuccino, a una ricca proposta di caffetteria e pasticceria, dolce e salata, al menu alla carta (porridge, yogurt, frutta, cereali e pancake). Il budino di riso è il simbolo di Taveggia. Da cent’anni seguiamo la stessa ricetta per il nostro cestino di frolla ripieno di crema pasticcera con riso, vaniglia, zucchero e latte. 


Té.

Una ricca selezione di tè – servita con fragranti frolle delle tradizione italiana e golosi mignon alla frutta, cioccolato e crema – accompagnano e coccolano il palato durante l’amato rito del tè pomeridiano, in un ambiente accogliente ed elegante.

Aperitivo.

Il rito italiano dell’aperitivo, nato a Torino alla fine del ‘700 , e diventato tradizione nazionale. Un’interessante selezione di vini, una ricca proposta di cocktail tradizionali o signature, accompagnati da fritti, salumi, tartine, lievitati e golosi bignè.

Giardino Gamberini Bistrò.

Una piacevole pausa pranzo, in un ambiente rilassante e raffinato, gustando la  selezione di vini e piatti della tradizione italiana, disponibili anche in porzioni assaggio. Il Bistrò Taveggia – Giardino Gamberini è un’oasi verde nel cuore di Milano, dove godersi una piacevole pausa pranzo in un ambiente confortevole e ricercato, coccolati da un servizio attento e premuroso. Il bistrò propone una cucina italiana contemporanea, che coniuga grande rispetto della tradizione, ricerca delle migliori materie prime e stagionalità. Tutti i piatti del menu, rinnovati ad ogni stagione, possono essere degustati anche come assaggi.







È stato detto che un’ insegna che si spegne è un pezzo di città che muore. Quando se ne riaccende una è il segno di una rinascita. È anche una buona notizia, che sicuramente fa bene allo spirito di Milano. Nel nuovo Taveggia sembra di fare un tuffo nel passato, anche solo guardando le vetrine. In effetti l’atmosfera d’altri tempi lo rende uno dei bar imperdibili della vecchia Milano, con una saletta da tè contrappuntata dai mobili in radica, originali degli anni Trenta e meravigliosi lampadari in cristallo.




Via la polvere dalle vetrine, via i segni dell’abbandono, via il buio dalla storica insegna. Milano riaccende un angolo di dolcezze, di incontri e di vita grazie alla passione e al coraggio tre imprenditori, di cui due pasticceri di fama.

La pasticceria Taveggia ha riacceso l’insegna: «Così rinasce un pezzo di storia milanese», e il successo  ….. continua.

Da provare  …….. sicuramente!

 



 PS. ALCUNE FOTO SONO TRATTE DALLA RETE

Taveggia 1909

Caffè Pasticceria Gamberini

Via Uberto Visconti di Modrone n.2

20122 Milano -MI-

Tel. (+39) 0250033040

 

Visitata il 29/01/2023

Nessun commento:

Posta un commento