6 giugno 2022

701-Ristorante Vecchia Arona, Arona -NO-

 Ristorante Vecchia Arona, Arona -NO- 


Classe e ottima cucina: un’esperienza culinaria da provare.

 

Sono trascorsi ormai parecchi anni da quando avevamo visitato il “Vecchia Arona”, forse troppi: in questo periodo (dal 2017) ha cambiato gestione e oggi al timone ci sono Gabriele Carbonati, Chef e Patron, con la moglie Sabrina che gestisce la sala. Come sarà oggi il “Vecchia Arona”? Viene spontaneo domandarselo. Ebbene nonostante la continuità della tradizione e una cucina dai sapori veri e autentici, traspaiono anche proposte attuali e innovative.

Materia prima di altissimo livello e qualità: cucina prevalentemente di pesce di mare e di lago (scelto in base ai periodi di pesca consentiti ed alla stagionalità): la bravura dello Chef sta nel riuscire a esaltare sempre quella che è la materia prima, che nonostante accostamenti e variazioni creative, riesce a non perderne il vero sapore, grazie a cotture “semplici” e molto “leggere.

Non solo pesce ma anche qualche proposta di terra: nella nostra visita, fuori carta) un menù di solo funghi: le spugnole. (un antipasto, un primo e un secondo).







Il locale affaccia sul lungolago con due sale interne dall’atmosfera raffinata e un grazioso dehor che affaccia sulla Rocca di Angera. Eleganza, cura dei particolari e piatti decisamente di livello fanno sì che il locale non abbia perso nel cambio di gestione …. Anzi !!!!!!

Tornando al menù le nostre scelte sono state.

-Flan di Bettelmatt (formaggio prodotto esclusivamente in alcuni alpeggi estivi siti nell'Ossola superiore, a latte vaccino crudo ed intero caseificato subito dopo ogni mungitura) con spugnole.

- Trancio di Spigola ai sapori liguri (con patata, carciofo, pinoli, salsa alle olive di Taggia).

- Pescatrice al tegame, asparagi e soffice di sedano-rapa.

- Crème Brûlée, nocciole e rosmarino.









Il Pane (rigorosamente da Lievito Madre), le Paste fresche, i Ravioli e le paste ripiene sono prodotti a mano con farine biologiche certificate e macinate a pietra.




Tutto accompagnato da un ottimo calice di Erbaluce: con il caffè dei dolcetti di produzione propria.

Che dire: tutto ottimo cucinato con sapienza e maestria e anche ….. tanta passione per la cucina, passione che traspare anche nei piatti deliziosi non solo per il palato ma anche per gli occhi, grazie a impiattamenti degni di nota. Pulizia e cura dei dettagli: buona scelta per quanto riguarda la carta dei vini. Tempi di attesa corretti: prezzi medio alti ma considerando la materia prima e il servizio risultano perfettamente in linea.



Due parole sulla padrona di casa che gestisce con maestria e perfezione la sala e la clientela e per il personale, molto preparato, professionale e pronto a soddisfare ogni esigenza e richiesta di spiegazione dei piatti.

Quindi ad Arona, che, come tutti i luoghi turistici, pullula di locali più o meno qualificabili sotto la voce “ristorante”, questo è senza dubbio un locale che non tradisce.

Complimenti a tutti, in sala e in cucina e ……….. arrivederci a presto.

Per me …. Numero UNO.


Ps. Alcune foto sono tratte dalla rete.

 

 

 

Ristorante Vecchia Arona
Corso Guglielmo Marconi n.17
28041 Arona -NO-
Tel. 0322 242469
Chiuso il mercoledì

e il giovedì a pranzo



Visitato il 02/06/2022 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento