7 dicembre 2021

679-ARTIGIANO in Fiera 2021, Milano -MI-

ARTIGIANO in Fiera 2021,  Milano -MI-


Tutto il mondo a Milano. 


Tutto il mondo a Milano. È iniziato l'Artigiano in fiera, l'evento che da oltre venti anni celebra l'artigianato e che è diventato ormai, come sottolineano gli stessi organizzatori, "l’Expo internazionale dell’artigianato, dei popoli e delle Nazioni". L'appuntamento quest'anno è da sabato 4 a domenica 12 dicembre, nei padiglioni di Fieramilano Rho-Pero. Gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 23 e per entrare non serve il biglietto ma basta iscriversi sul sito ufficiale dell'evento e scaricare l'invito gratis, da mostrare all'ingresso insieme al green pass.

















Quest’anno Artigiano in Fiera si sviluppa su 7 padiglioni del polo di Fiera Milano, con 1.800 espositori e 80 Paesi del mondo presenti e rappresentati, con 29 ristoranti e 18 luoghi del gusto. C'è tutta l’Italia al gran completo, con tutte le sue venti regioni, così come una significativa area dedicata all’Europa dove spicca la Francia con i suoi artigiani e i suoi prodotti di qualità, ma anche l’Ungheria, la Spagna, il Portogallo, la Turchia e Malta. Dal Nord Africa ci sono i ritorni del Marocco e della Tunisia e il debutto dell’Algeria presente per la prima volta in Artigiano in Fiera. Dall’Asia India, Iran, Indonesia e Nepal, mentre un’altra grande novità è rappresentata dalla partecipazione dell’Arabia Saudita, per la prima volta ad una fiera europea su iniziativa del ministero della Cultura per presentare le proprie tradizioni con un’area dedicata agli eventi e agli showcooking. E ancora, dalle Americhe, tra i vari Paesi presenti, arrivano gli artigiani del Messico, Cuba, Colombia e Argentina.




























Nei padiglioni sono presenti i migliori artigiani specializzati in agroalimentare, ceramica, arredamento, moda e design, tessile, gioielleria e bigiotteria e nei prodotti per la cura della persona. Ampio spazio è riservato al Natale: dai decori per l'albero ai presepi realizzati dai maestri artigiani. E chiaramente non mancano i punti in cui gustare le specialità culinarie da ogni angolo del globo. Per centinaia di migliaia di persone non c’è Natale senza Artigiano in Fiera. Sì, perché oltre a numerose idee regalo artigianali, grande spazio a presepi, decori per albero e per la casa che richiamo le imminenti festività. Nei padiglioni della Fiera si possono trovare migliaia di prodotti creati dalle mani degli artigiani secondo antiche tradizioni, dall’abbigliamento, alla bigiotteria, passando per opere artistiche. Ogni prodotti è autentico, originale e di qualità. Artigiano in Fiera propone un nuovo percorso alla scoperta di produttori di eccellenze gastronomiche dolci e salate spesso poco conosciute. Il visitatore può scoprire la vasta selezione di prodotti gastronomici italiani regionali, ma anche mondiali. Come ad esempio numerosi produttori di Jamon Iberico spagnolo, spezie provenienti da tutto il mondo, le olive greche, i formaggi francesi.












































Per quanto riguarda il 'Re' indiscusso del Natale, grande spazio è dato anche ai panettoni che completano la variegata offerta della piattaforma di Artigiano in Fiera. Vi si possono trovare i grandi classici di Italo Vezzoli, i gusti golosi del maestro Sal De Riso dalla Campania, lo 'Sfiziusu' al pistacchio di Terra Siciliae e le versioni salate dei fratelli Simone e Marco Bortolus della Pasticceria Dolcevita (Codroipo, provincia di Udine): alla birra e prosciutto cotto di Trieste oppure con lo speck di Sauris e la cipolla rossa di Cavasso.  Tantissimi produttori di liquori e distillati provenienti da ogni parte di Italia. Limoncello, Mirto , Grappe, Genepi, Rosolio e Limoncini …. etc.etc.

Una visita imperdibile che offre la possibilità di trovare anche qualche idea originale per le prossime festività.

 


ARTIGIANO in Fiera
Fiera Milano Rho - Pero
Dal 04/12/2021 al 12/12/2021
Dalle 10 alle 23
 

Visitata il 05/12/2021

Nessun commento:

Posta un commento