3 giugno 2021

651-ADM - ADI Design Museum – Milano -MI-

 

ADM - ADI Design Museum – Milano -MI-



Milano capitale mondiale del design: ADI è il simbolo di ripartenza non solo per Milano ma per il Paese.

 





Aperto il 25 maggio 2021 l' ADM ADI Design Museum, uno dei più grandi musei d'Europa dedicato al design: 5.000 metri quadrati di spazio espositivo che accoglie tutti i pezzi vincitori del Premio Compasso d’Oro, nell'omonima piazza con entrata da Via Ceresio 7 o Via Bramante 42 e và ad aggiungersi al museo del Design che si trova alla Triennale. Da un lato si trova il quartiere Paolo Sarpi, la “Chinatown milanese”, da sempre polo multiculturale in grande fermento: un’area totalmente riqualificata e in parte pedonalizzata che è diventata punto di riferimento meneghino, sia per l’offerta dei locali di cucina orientale che per lo street food. Intorno il polo culturale, delimitato dalla Fabbrica del Vapore, lo spazio del Comune di Milano gestito dall’area giovani e Fondazione Feltrinelli. 









ADI Design Museum nasce dal recupero di un luogo storico degli anni ’30, utilizzato sia come deposito di tram a cavallo sia come impianto di distribuzione di energia elettrica.  Otto fotografi professionisti hanno documentato lo stato degli edifici prima dell’inizio dei lavori, con scatti di grande significato: è stato concepito con l’idea di rinnovare e valorizzare il ricco patrimonio di archeologia industriale.




Ottimo l’intervento di restauro con spazi molo luminosi; all’interno si trovano gli spazi destinati alle esposizioni permanenti e temporanee, i servizi di caffetteria, bookshop e luoghi d’incontro, la conservatoria museale e gli uffici.


Si parte con l’installazione permanente “Compasso d’Oro, misurare il mondo”, curata e progettata dallo Studio Origoni Steiner e collocata all’esterno del museo, di fronte all’ingresso principale. Il progetto propone al visitatore una serie di immagini collocate su quattro pareti metalliche che definiscono una struttura espositiva a base quadrata: un occhio, il Colosseo, un girino, un violino Stradivari, un cavolo, un fusto di quercia, un’anfora, una stella marina, la Venere di Botticelli, una conchiglia, una galassia, un fiore di passiflora fino al corpo umano. Tra loro esiste un solo elemento comune che il visitatore scoprirà, immergendosi all’interno della struttura, grazie ad un disegno geometrico collocato sul retro di ognuna delle riproduzioni fotografiche: il numero irrazionale 1,618…, anche detto proporzione aurea.














































 

Vi si possono ammirare gli oggetti selezionati e premiati dal 1954 a oggi con il celebre Compasso d'Oro, oltre a otto mostre di approfondimento che illustrano momenti storici differenti del design italiano, tutti in relazione con i pezzi della collezione. Accanto agli oggetti originali si trova tutto ciò che ha portato alla creazione e alla nascita del prodotto: disegni originali e schizzi di studio dei progettisti, disegni esecutivi, eseguiti all’interno degli uffici tecnici, prototipi e brevetti, a cui è stata dedicata una particolare rilevanza.

Il nuovo polo museale intende essere insieme un museo permanente e flessibile. Insieme un luogo per accogliere addetti ai lavori ma anche il grande pubblico, con anche laboratori per bambini.

Una visita interessante e  ………… imperdibile.

 


ADM ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro n,1
20154 Milano -MI-

Orari:
Aperto dalle 10,30 alle 20,00

Chiuso il lunedì


Visitato il 02/06/2021

Nessun commento:

Posta un commento