29 giugno 2020

611-Osteria genovese U BARBA -Milano -MI-

Osteria genovese U BARBA -Milano -MI

Qui il menu è uno spartito di pura tradizione ligure.



Nel rispetto di tutte le norme igieniche e di distanziamento, dopo la prenotazione, veniamo accolti in maniera molto gentile e familiare e dopo averci misurato la temperatura e firmato il modulo per l’eventuale reperibilità, veniamo accompagnati al nostro tavolo all’esterno a fianco dei campi di bocce che, per l’emergenza Coronavirus sono state attrezzate e adibite a dehor.

Prima del lockdown.

Prima del lockdown.


Prima del lockdown.


Prima del lockdown.



Prima del lockdown.

Prima del lockdown.

Prima del lockdown.

Prima del lockdown.

Qui infatti sorgeva una bocciofila, dalla quale sono stati ricavati due stanze con pavimento in legno, fili e tubi a vista e un sacco di “pezzi vintage”.
Tra questi un televisore anni “80 che trasmette le commedie di Gilberto Govi, genovese purosangue, che in dialetto ripete più volte “U Barba”, tradotto “lo zio”.
La cucina rispecchia perfettamente quella che è la pura tradizione ligure, replicata in maniera perfetta.
Il pesto è veramente degno di menzione e dal piatto si espande un profumo delizioso di basilico, che arriva direttamente da Genova Pra nel quale non mancano, nel puro rispetto della tradizione,  patate , pinoli e fagiolini.









E che dire della classica focaccia al formaggio di Recco con i bordi croccanti, della farinata,  e del pan-focaccia servito al posto del pane: tutto ottimo.
E poi frittelle di baccalà, acciughe ripiene, verdure ripiene, pansoti con salsa di noci, minestrone alla genovese, ravioli di patate con branzino e pesto, muscoli alla marinara, filetto di pescato alla ligure, fritto misto di pesce e verdure, moscardini in umido, coniglio alla ligure, cappon magro, sono solo alcuni dei piatti proposti…………… e, per chi non ama il pesce una soluzione c’è: asado di vitello con patate al forno.






Buono il vino della casa: vermentino e ciliegiolo,  rispettivamente bianco e rosso,sono veramente piacevoli.
Gentilezza e servizio premuroso sono un “bonus” di questi tempi e anche il conto è “umano” e perfettamente giustificato dalla materia prima lavorata. Tempi di attesa corretti e personale “sveglio”, pronto a soddisfare ogni esigenza.














Se fossimo stati bendati, sfido chiunque ad affermare che eravamo a Milano, e non in qualche locale affacciato sul golfo del Tigullio; anzi vado a concludere affermando che da U Barba ho mangiato decisamente meglio che in tanti locali in Liguria, forse decisamente troppo turistici.
Quindi se accettate il mio consiglio, provate U Barba, i piatti sono genuini e rispecchiano perfettamente la tradizione, evitate code chilometriche e infinite per andare al mare e riuscirete a gustare la cucina tipica territoriale: non c’è il mare a Milano, ……. ma non si può avere tutto dalla vita……!!!!
Complimenti a tutti per la perfetta organizzazione in sala e in cucina.

Osteria genovese U BARBA
Via Pier Candido Decembrio N.33
20137 Milano -MI-
Telefono: 02 4548 7032







Aperto solo a cena dal martedì al venerdì.
Sabato e domenica aperto a pranzo e a cena
CHIUSO il lunedì.

Visitato il 28/06/2020 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento