NANNINI Diaz -Milano -Mi-
Da oltre un secolo Nannini è sinonimo di qualità, tradizione e metodo artigianale.
Nannini, marchio storico senese, per pasticceria, caffetteria e non solo, da pochissimo giorni e precisamente dal 6 di febbraio, ha aperto la sua prima location al di fuori della Toscana in piazza Diaz al n. 7 in pieno centro a Milano.
Nannini è un nome storico della pasticceria senese e un cognome famoso, visto che lo portano Gianna, cantante, e suo fratello Alessandro, ex-pilota automobilistico, che ora si occupa dell’azienda di famiglia.
Il locale che affaccia su piazza Diaz sarà a breve dotato di un dehor esterno e si presenta con tre grandi vetrate di cui una angolare con la porta d’accesso: appena varcata la soglia ci si ritrova nella zona Bar e Pasticceria dove in bella mostra, oltre ai dolci classici nazionali, sono esposti i prodotti tipici senesi che hanno reso famoso il marchio.
Tra questi i Ricciarelli, chiari e scuri, il Panforte e il Panpepato: a lato del moderno bancone si intravede la cucina a vista dove vengono sfornate pizze e piatti caldi e freddi per una pausa pranzo.
In funzione dall’ora della colazione fino a tarda serata il locale sembra in grado di accontentare tutte le esigenze del pubblico meneghino e non solo.
Salendo una scala posta sulla sinistra rispetto al banco Bar e Pasticceria, si accede al piano superiore dove sono allocati tavoli e sedie per una pausa rilassante.
Sicuramente, non essendo enorme, il locale sarà maggiormente apprezzato quando il clima sarà più mite potendo sfruttare lo spazio esterno sul marciapiede sotto il porticato.
Personale molto gentile e disponibile tanto che, dopo aver acquistato dei Ricciarelli e mostrandomi interessato al Panpepato, che non avevo mai assaggiato, la signora ce ne ha proposto una degustazione gratuita, accompagnata da una dettagliata descrizione del prodotto, degli ingredienti e della sua preparazione.
Il Panpepato è un dolce della tradizione che ha origini antichissime e nella versione moderna di Nannini è veramente delizioso: traspaiono evidenti tutti gli ingredienti ( canditi misti, mandorle dolci, nocciole, miele, zucchero….) per terminare con un sentore delicatamente speziato dove oltre al pepe macinato si distinguono chiaramente la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e il coriandolo.
Veramente interessante come tutti i loro dolcetti che, apprezzati così freschi e fragranti al banco, risultano essere decisamente migliori di quelli confezionati.
Sicuramente questa nuova apertura del Nannini Diaz nel cuore di Milano sarà un successo: un locale dove la tradizione secolare senese abbraccia quella milanese.
Grazie per la cortesia dimostrata, per l’assaggio e, quando sentiremo nostalgia della Toscana torneremo sicuramente a farVi visita.
Ps. Alcune foto sono tratte dal profilo Facebook del locale.
NANNINI Diaz
Caffetteria, Pasticceria e non solo.
Piazza Diaz n.7
Milano -MI-
Sempre aperto.
Visitato il 09/02/2020
Nessun commento:
Posta un commento