Trattoria Da Vito -Bologna -BO-
Ci sono luoghi che riescono a resistere allo scorrere del tempo, uno di questi è Vito.
La trattoria da Vito è la trattoria bolognese più famosa, aperta da Vito appunto, e oggi gestita dal figlio Paolo, che ha conservato tutta l’atmosfera e i sapori di qualche anno fa, quando alcuni dei più noti artisti della città si ritrovavano per cena e davano spettacolo fino a tarda notte.
Entrando tutto è rimasto come allora e sembra di tornare indietro nel tempo: negli anni Settanta e Ottanta Vito è stata la mensa di Francesco Guccini ( che abitava nella mitica via Paolo Fabbri al 43 a poche decine di metri dal locale) e tutta quella Bologna della cultura che si portava appresso.
Guccini, Lucio Dalla, Ron, Stefano Bonaga, Andrea Mingardi, Red Ronnie, avevano il tavolo prenotato tutte le sere. E poi le incursioni degli “ospiti”, come Gianni Morandi, Vasco Rossi e Fabrizio De André che una sera uscì da solo con troppo alcol in circolo e si schiantò con la sua 2CV dopo poche decine di metri.
Oggi quella Bologna non esiste più, non c’è più Vito che, purtroppo, se n’è andato, ma ha lasciato nelle solide mani del figlio la sua osteria, e, in una città che cambia, Vito resta una certezza. I soliti piatti, il vino della casa, la solita atmosfera di famiglia.
I piatti? Mi dicono ottima la carbonara e lo stinco così come gli antipasti della casa, fatti da affettati e formaggi serviti con un croissant salato.
Ma non mancano tortellini in brodo o al ragù, pasta fatta in casa, spezzatino, cotoletta alla bolognese, il tiramisù…….. insomma tanti piatti semplici e della tradizione, con variazioni giornaliere, comunque ottimi nella loro semplicità e che non hanno nulla a che invidiare a locali molto più “rinomati e alla moda”….anzi…!!!!!
Certo Vito non è adatto per cene a lume di candela o per colazioni di lavoro e bisogna andarci con lo spirito giusto anche perché il locale è sempre affollato ed quasi d’obbligo prenotare.
I prezzi? Sono tra i più bassi di Bologna, considerando che si mangiano sempre prodotti freschi, buoni e di qualità.
Provatelo, però scordatevi di trovare la Bologna di allora: Guccini si è ritirato in montagna, a Pavana, ma vi assicuro che l’atmosfera è sempre la stessa.
Il personale rispecchia esattamente la semplicità e la schiettezza del luogo: sono gente sveglia e navigata del mestiere e riescono ad accontentare tutti ricordandosi perfettamente ogni ordine a memoria: sono veloci, gentili e riescono a farti sentire subito come a casa.
Oltre alla lista, su di una lavagna sono presenti i piatti del giorno.
Insomma, una tappa gastronomica in questa trattoria spartana, (non aspettatevi piatti gourmet), non può mancare durante una visita a Bologna. Non aspettatevi fiori sul tavolo, una sala impeccabile e un ambiente raffinato, ma siate pronti a mangiare le vere bontà del territorio facendovi conquistare dalla sua essenza conviviale.
Il giudizio per il rapporto qualità prezzo meriterebbe 5 stelle non fosse altro che, per i nostalgici come me, di potere respirare un’ atmosfera che sta ormai scomparendo; poi valutando il tipo di cucina nella sua semplicità risulta leggermente inferiore, ma assolutamente da provare.
Video tratti da You Tube:
(Per apprezzare al meglio i video e evitare il sovrapporsi audio, mettere in pausa la musica di sottofondo alla fine della pagina) https://www.youtube.com/watch?v=0eOvQdZZZIU
https://www.youtube.com/watch?v=pJHlZ6yxL34
Trattoria Da Vito
Via Mario Musolesi n.9
40138 Bologna –BO-
Tel. 051 349809
Chiuso il mercoledì
Visitato il 01/11/2019 a pranzo
Nessun commento:
Posta un commento