6 maggio 2019

545-Trattoria “La Cucina di Gisella” -Milano-


Trattoria La Cucina di Gisella 
-Milano-


Allora esistono ancora………….!!!!!

Allora esistono ancora certi locali così a Milano. E dico locali perché non saprei come definire il luogo di Gisella: un po’ bar, trattoria, caffetteria, tavola calda. Certo è una cosa: si mangia bene in pausa pranzo (la sera è chiuso) e si spende veramente poco.



Ma spendere poco non significa che il cibo sia appena sufficiente …. anzi, le materie prime sono di ottima qualità e l’amore di Gisella per il suo lavoro traspare tutto nei piatti che arrivano in tavola: piatti semplici, della tradizione, come a casa e non certo gourmet ma sicuramente ottimamente eseguiti, insomma come i piatti della nonna.






Dall'esterno l'aspetto è quello di un Bar, l’interno quello di una  “vera Trattoria”: il locale si snoda in due o tre salette con una sessantina di coperti e, se nel caso nostro essendoci stati di sabato in periodo dove parecchi milanesi ne hanno approfittato per sfruttare il lungo ponte, il locale era relativamente tranquillo, su settimana mi dicono ci sia una grande affluenza con relativa possibilità di doppio turno: servizio veloce e personale attento e premuroso.
Il menù è stampato giornalmente in quanto cambia ogni giorno: quello del sabato conta mediamente di tre primi (a 5 euro), nove secondi (9 euro compreso il contorno) e quattro dolci (3 euro): tutto fatto in casa.
Dal lunedì al venerdì i prezzi sono ancora più bassi : primo, secondo e contorno euro 8,50, solo primo euro 4, solo secondo con torno euro 7 e infine dolce o frutta a 3 euro.
E tutto buono come il filetto di orata al forno con patate, carciofi e asparagi, la cotoletta alla milanese con patate e lo strudel di mele e cannella: penso che Gisella curi la scelta delle materie prime e si appoggi a fornitori di fiducia e poi tanto….tanto…lavoro e passione.







Nel quartiere Ticinese è diventato un punto fermo, tanto che sono quasi tutti clienti habitué che abitano o lavorano in zona.
Al banco trovate i piatti del giorno in vetrina, con Gisella che dietro impiatta, riscalda e gestisce da vera “condottiera” le comande: al bancone del Bar il marito Fausto pensa a bevande e caffè e alla cassa.
Qui non si può prenotare, si va e, se necessario, si aspetta: niente WiFi come recita un simpatico cartello "Gh'emm minga el Wi-Fi. Parlii tra vi alter".












Si respira aria d’altri tempi, ormai posti così a Milano ne esistono veramente pochi, e si esce contenti e con il sorriso sulle labbra, sia per la qualità del cibo che per i prezzi più che onesti.
Quindi se volete provare la vera cucina casalinga non potete mancare di fare visita a Gisella nel quartiere Ticinese: questa è la sua casa diventerà anche la vostra.



 Ps. Alcune foto sono tratte dalla rete.




Trattoria, Bar, Tavola calda, Caffetteria
La Cucina di Gisella
Via Ruggero Bonghi n.8
20141 Milano -MI-
Tel.  +39 02 843 7222

Chiuso la domenica.
Su settimana aperto solo a pranzo.





 Rapporto qualità/prezzo


Visitato il 04/05/2019 a pranzo

Nessun commento:

Posta un commento