26 marzo 2019

532-Palazzo della Banca d’Italia -Milano-


Palazzo della Banca dItalia -Milano-

Un'occasione unica: la visita al Palazzo della Banca d'Italia.





















Grazie alle “Giornate di Primavera” del FAI del 23 e 24 marzo è stato possibile visitare questo edifico che, solo per la terza volta, è risultato essere accessibile a noi comuni mortali.
Apertura alle 10 ma, memori di precedenti esperienze in cui l’enorme afflusso di gente non ci aveva consentito la visita, eccoci sul posto poco dopo le 9.

Benissimo: primo gruppo e l’apertura anticipata ha fatto si che alle 9:40 entravamo nel palazzo dopo avere subito rigorosi controlli, tipo aeroporto; sorpresa anche l’accoglienza del direttore dott. Sopranzetti che ha fatto da cicerone.
Il palazzo, a pianta quadrata con ingresso monumentale sulla piazza Tommaso Edison è stato ispirato dal monumento a Vittorio Emanuele II a Roma e agli istituti bancari tedeschi dell'epoca.
La prima cosa che spicca è proprio  il sontuoso portone d'ingresso, posto tra due gigantesche colonne doriche è sormontato da quattro cariatidi.
Entrando nel monumentale edificio inizia ha un viaggio tra le sale storiche, eleganti e preziose: all'inizio della visita si può ammirare lo scalone d'onore, decorato con vetrate in stile Liberty. 
Continuando si fa tappa nel salone del pubblico, nella sala del Consiglio e nel salone delle assemblee, riportato agli splendori Liberty dopo un recente restauro. 






















Oltre agli arredi originali d'epoca, nel Palazzo milanese si possono alcune opere d'arte di proprietà della Banca: i dioscuri di Giò Pomodoro e alcuni capolavori di Balla, Guttuso e Hayez.
Si visitano inoltre l’ufficio del Direttore e l’ufficio a disposizione del Governatore quando viene a Milano da Roma.
Alla fine del percorso in una teca ci vengono mostrate le nuove banconote da 100 e 200 euro che esordiranno alla fine di maggio.























Esperienza unica in un’ edificio sontuoso dove, come spiegato dal Direttore, lavorano 250 persone e una ventina di carabinieri sono qui in pianta stabile.
Da non perdere alla prossima apertura straordinaria.



Palazzo della Banca d’Italia 
Via Cordusio n.5 
20123  Milano  -MI-

Apertura straordinaria per il FAI

Visitato il 24/03/2019

Nessun commento:

Posta un commento