10 dicembre 2018

515-Caffè FERNANDA Brera -Milano-


Caffè FERNANDA Brera -Milano-

Aperitivo in Pinacoteca.




Ha aperto da poco più di un mese e la location è sicuramente suggestiva, la Pinacoteca di Brera.
E’ il Caffè Fernanda, così chiamato in onore della celebre direttrice Fernanda Wittgens che fu alla guida di Brera durante la guerra. Il bar si trova al primo piano, al termine del percorso espositivo, negli spazi che un tempo ospitavano il bookshop. Lo spazio è piccolo, pochi tavolini e sedie rosa confetto, un grande bancone con esposte brioches e pasticcini, un grande quadro sopra la vetrina delle bottiglie. 
Una sala sola, ampia e magistralmente arredata e decorata totalmente in sintonia con il nuovo allestimento del museo: pareti tinteggiate di blu notte, arredi neri, pavimento in marmo e grande specchio dietro al bancone in legno.
In perfetta sintonia con il luogo dove è ubicato è stato veramente ben studiato a cominciare dal bancone di grande impatto impreziosito con doghe in noce: sul retro un grande specchio con tubolari in ottone e le mensole in legno con illuminazione led incorporata.





Era il primo pomeriggio e, dopo avere pranzato con relativo caffè, intorno alle 15 ci viene proprio voglia di sederci per riposarci e ordinare due amari.
Servizio al tavolo cortese ma i digestivi serviti in maniera “poco professionale” in bicchieri più adatti all’acqua minerale che non a un amaro.
Bicchieri che si presentavano “appiccicosi” ……… tipo “piola di periferia” più che da caffetteria nel centro di Milano e in una location del genere.
Il prezzo, 5 euro cadauno: nulla da eccepire ma, alla cassa, fatto presente la scarsa qualità del servizio e i bicchieri sui quali le dita restavano incollate, avrei gradito da parte del locale almeno le scuse se non uno sconto.
Nulla di tutto ciò: pago senza problemi sperando si sia trattato di un caso (non tutte le ciambelle nascono con il buco) ma il nostro giudizio in merito a questa visita non può essere positivo.
Forse, ad una prossima visita, speriamo di essere più fortunati.
Per il resto i prezzi al Caffè Fernanda sono contenuti e assolutamente in linea con la zona e la location (caffè 2 euro): è l’ideale per una pausa dopo aver visitato le sale della Pinacoteca anche se il locale è accessibile anche a chi non visita il museo








Resta comunque un locale elegante, raffinato, discreto e soprattutto rispettoso del luogo dove si trova.

PS. Alcune foto sono tratte dalla rete.


Caffè FERNANDA 
Via Brera n.28
20121 Milano -MI-
Tel. 0272263264



   Per il locale



  Per il servizio


Visitato l’ 08/12/2018

Nessun commento:

Posta un commento