27 febbraio 2018

457-Salon du Chocolat 2018 – Milano -MI-



Salon du Chocolat  2018 Milano -MI-



Il “Cibo degli Dei” sbarca e sbanca Milano !

E’ tornato, dal 15 al 18 febbraio a Milano, il Salon du Chocolat, la manifestazione nata in Francia e dedicata al cibo degli dei. Eventi, laboratori e naturalmente tanti assaggi all'insegna della qualità.
Maitre chocolatier, pasticcieri, produttori e tutti gli esperti del settore si sono ritrovati per promuovere e valorizzare questo prodotto, consumato da molti ma conosciuto ancora da pochi. 



















Nata in Francia 22 anni fa, la fiera è giunta finalmente anche in Italia nel 2016, trovando spazio al MiCo – Milano Congressi.
Fra assaggi e laboratori, non sono mancati i seminari, dibattiti e i forum dedicati al tema più dolce che ci sia, tenuti dagli operatori del settore che hanno fatto il punto sul panorama del cioccolato italiano.


Partendo da una domanda: perché gli italiani ne consumano così poco? A cercare di fornire una risposta, il maestro pasticcere Luigi Biasetto, mentre il team dell’azienda modicana CioKarrua ha spiegato le proprietà nutrizionali e i vantaggi dell’utilizzo di carruba con il cioccolato. Ma quanto conta il cioccolato nel menu di un ristorante? Il dessert, si sa, è il ricordo finale di un pasto, per cui, specialmente nei ristoranti di un certo livello, deve essere all’altezza dell’intero percorso di degustazione. Lo ha confermato  Luca De Santi, pastry chef del celebre Ratanà di Milano, che in carta non rinuncia mai a un buon dolce a base di cioccolato.








Valerio Massimo Visintin è il critico mascherato, che osserva e commenta con arguzia e ironia il mondo della ristorazione.













Non sono mancati i grandi nomi, da Davide Comaschi ad Andrea Besuschio, da Iginio Massari a Davide Longoni, Marco Colzani, Marcello Ferrarini, Galileo Reposo, Andrea Provenzani, Guido Gobino e Gino Fabbri.
Showcooking veramente interessanti come quello di Davide Comaschi e Alessandro Borghese o quello dal titolo  “tra Estate e Inverno” di Antonio Daloiso: la “decorazione di una torta monumentale” tenuta da Alessandro Comaschi della Pasticceria Martesana, imperdibile  “Il cremino a tre strati” Showcooking di Iginio Massari e Davide Comaschi presentati da Carla Icardi: per concludere lo showcooking del PastryChef Kim Kyunjoon, alunno di ComaschiDavide  del ristorante stellato “Da Vittorio” dei fratelli Cerea. Interessato e incuriosito tra gli stand anche lo chef stellato Davide Oldani.









Un evento imperdibile per i più golosi ma anche per gli amanti del fashion: sono sfilati i capi di alta moda creati in cioccolato dal Maestro Davide Comaschi……. Cose incredibili….  Da non credere… !!!
























Un successo annunciato. Resisteremo all’attesa fino alla prossima edizione ? Si, ma solo perchè potremo faremo una puntatina in negozio dai nostri Maestri Pasticceri per assaggiare qualche loro prelibatezza.

PS. Alcune foto sono tratte dalla rete.


Salon du Chocolat  2018
MiCo Lab  (Gate 17)
Piazzale Carlo Magno,1
Milano

Visitata il 18/02/2018







Nessun commento:

Posta un commento