13 gennaio 2018

451-CityLife Shopping District – Milano -MI-



CityLife Shopping District Milano -MI-

100 negozi …. e tanto food, ai piedi dei grattacieli.

Con i suoi cento negozi su una superficie di 32.000 mq si candida sicuramente a diventare il distretto commerciale urbano più grande e innovativo in Italia.
La zona è destinata a diventare un nuovo punto di riferimento per la metropoli e piazza Tre Torri la nuova Gae Aulenti.




Si arriva direttamente in metrò (linea lilla, fermata Tre Torri), con i mezzi pubblici o in auto con un ampio posteggio multipiano sotterraneo dove le prime due ore sono gratuite.
Sicuramente è l’ultimo passo di uno dei progetti di riqualificazione più grandi e ambiziosi d’Europa che porta le firme, tra gli altri, di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind.
Il Citylife Shopping District, inaugurato a Milano il 30 di novembre, contempla un mix di spazi dedicati al fashion, il 40%, con marchi premium con i quali il centro si vuole distinguere dalla concorrenza, il 20% di spazi dedicati al food,  e servizi quali centri diagnostici e uno studio chiropratico o più semplicemente lavanderie e parrucchiere. Ma anche un cinema realizzato e gestito in partnership con Anteo, 7 sale per 1.200 posti.




Tra le novità in assoluto l’apertura di Habitat, qui Huawei ha inaugurato il suo primo flagship store europeo, c’è la prima apertura mondiale del salone Nashi Argan così anche per la prima clinica estetica Juneco. 
Numerosi brand che rappresentano il settore moda e accessori, fra i quali: Adele Altman, Adidas, Beatrice B, Chantelle Lingerie, Ck, Dixie, Foot Locker, Guess, Imperial, Incontri, Jacadi, Levi’s, Marella, MAX&Co, Midinette, Napapijri, Omai, Pandora, Paolo Tonali, Piquadro, Sophie 4 Kids, Superdry, Tommy Hilfiger e Timberland.





Per il food non manca la possibilità di scelta:
- “Antica Focacceria San Francesco” , Cucina popolare siciliana.
- Bistrot Milano CityLife by Autogrill.
- Bomaki, Uramaki e non solo in salsa nippo-brasileira.
- Calavera Fresh Mex, l’anima Mex caratterizzata da sapori intensi e    fragranti, rivisitati in chiave moderna e originale-
- California Bakery, California Bakery.
- Cioccolatitaliani, lo spettacolo di sapori che nasce dall’incontro fra il mondo del cacao e quello della gelateria, della pasticceria, della caffetteria e della cucina.
- East River - Brooklyn Brewery, reinterpreta il più tipico degli American Pub newyorkesi: un’oasi di relax dove assaporare gustosissimi abbinamenti gastronomici: primi piatti creativi e tradizionali, affettati tipici, saporiti burger e altre specialità, accompagnati da un rigenerante bicchiere di Brooklyn.
- JARIT, lo chef sotto vetro, dove tutti i piatti nascono dalla creatività e dalla passione di grandi chef ambasciatori della cucina italiana.
- Juice Bar, che affianca alla tradizionale offerta di bar e caffetteria all’italiana una proposta attuale e cosmopolita con un focus su prodotti healthy, veggie, vegan e gluten free.
- La Piadineria, la piadina: stesa cotta e farcita al momento con impasto fresco (a scelta tra classico, integrale o 100% kamut biologico) e ingredienti di prima qualità.
- Meatball Family, “La Famiglia delle Polpette”, nasce dalla coniugazione di uno dei concetti più importanti dell’italianità in cucina: la famiglia che si raduna attorno alla tavola. Il terzo locale a Milano che vede tra i soci Diego Abatantuono.
- P.I.E , dove scegliere i propri ingredienti preferiti dalla speciale selezione e combinarli tra loro per creare ogni volta una pizza personalizzata.
- Panini Durini, continua ad evolversi, identificandosi non più solo come paninoteca, ma anche come caffetteria e  24-bakery.
- Panino Giusto, la ricerca accurata di materie prime legate al territorio italiano, il rispetto della stagionalità dei prodotti e la maestria nel combinare al meglio gli ingredienti.
- RED, una proposta di piatti semplici e buoni, realizzati con ingredienti di qualità, che si ispirano alla tradizione culinaria italiana: un bistrot moderno con libri, musica, cinema, idee regalo e tanti eventi.
- Roadhouse Meatery, da Meatery è possibile  gustare l’eccellenza della carne “DRY AGED”, dalle straordinarie qualità organolettiche, risultato di un trattamento particolare di frollatura e stagionatura.
- Svinazzando - La Boutique del Vino, Svinazzando offre un’ampia gamma di vini bianchi, rossi, rosati, spumanti e bollicine metodo classico per soddisfare tutti i palati.
- Sweet, bakery and cafè, per chi ama dedicarsi un momento di dolcezza nella frenesia della giornata. Sweet è colazione, snack salato, pausa aperitivo: abbiamo scelto i migliori fornitori per offriti un’esperienza unica dal caffè alla selezione di paste artigianali, dalle brioche alle sfogliatelle salate.
- That's Vapore, dalla colazione alla cena cuciniamo con la magica leggerezza del Vapore, nell’Health Bar uniamo in esotiche ricette ricercati Superfood con frutta fresca e tropicale, la Healthy Bakery sforna ogni mattina i nostri dolci preparati solo con ingredienti sani e non raffinati.
- Venchi, cioccolato e non solo.
- Vivo Restaurant, Nel 2014 ha preso forma il progetto di ristorazione “Vivo – dal mare alla padella” partendo da Capalbio e arrivando a Firenze nel 2016, con l’intento di promuovere la cultura della filiera corta a prezzi contenuti.
………………. Insomma la scelta non manca…!!!!







Alla fine i centri commerciali, come design, sono tutti uguali," ma questo è situato in una zona top: in centro non si è mai visto un centro così grande, quindi è una comodità per tutti quelli che stanno a Milano, e non solo.





 


La zona esterna, come detto è il top: i due grattacieli, che prossimamente diventeranno tre, le unità abitative extra lusso (con prezzi anche di 13.000 euro al metro quadro), il parco e la stupenda fontana in piazza Giulio Cesare, fanno del Centro Shopping da cornice ideale per la “nuova” Milano.





CityLife Shopping District
Piazza Tre Torri n. 1
20145 Milano  -MI-
Tel. 02 9143 7302

Visitata il 09/12/2017  

Nessun commento:

Posta un commento