28 dicembre 2017

447-Caffè storico Baratti & Milano – Torino -TO-



Caffè storico Baratti & Milano Torino -TO-



La loro qualità fa storia dal 1858.

Anche solo per un caffè al banco, come nel nostro caso, come si può venire a Torino senza passare da Baratti & Milano ?


L'azienda, con la sua storica Confetteria situata nel cuore della vecchia Torino, in piazza Castello all’angolo della Galleria Subalpina, ha superato il traguardo dei 150 anni e anzi sta per tagliare quello dei 160 anni, nel 2018.





Solo il locale vale la visita: siamo in un Locale Storico che fu il ritrovo della borghesia e di intellettuali come D'Azeglio, Giolitti e Luigi Einaudi tanto che il successo crebbe a tal punto da ricevere la qualifica di «Azienda fornitrice ufficiale della Real Casa».




Dal 1948 il locale, dopo un attento restauro a seguito dei danni dei bombardamenti della guerra, si ripresenta nel suo splendore e nel 1985 il Ministero dei beni culturali e ambientali pone il vincolo di tutela sul locale e sugli arredi.








Oggi si presenta come in ambiente elegantissimo caratterizzato da un ampio uso di specchi, marmi, bronzi, dorature e stucchi che conferiscono al locale un ricco profilo architettonico e artistico, che valsero al Caffè Baratti & Milano varie citazioni in ambito letterario e ricercata ambientazione di scene cinematografiche.
Non solo il locale ma anche i prodotti ne sono all’altezza: come poche altre aziende del settore, seleziona i cacao già dall'origine, nei paesi della fascia equatoriale del centro America e dell'Africa.
La qualità del cioccolato Baratti & Milano dipende dal miglior cacao che l'azienda lavora ma anche da altri importanti ingredienti, molto esclusivi.
Uno di questi è il latte della Normandia, universalmente riconosciuto di alta qualità, ottenuto dalle mucche normanne che producono un latte dal sapore ricercato e ricco di proteine.





Altrettando importanti sono le famose nocciole coltivate in Piemonte, "tonde e gentili", particolarmente pregiate per l'aroma unico e per il delicato sapore.
Il risultato finale sono ottimi Gianduiotti, Cremini, Cuneesi, Braidesi e le fantastiche Praline alla Nocciola Piemonte.
Senza trascurare le classiche Caramelle “Baratti” di alta gamma e la produzione di fine pasticceria tipica dell’Appennino ligure : gli Amaretti Morbidi e i Canestrellini del Sassello.
Insomma uno di quei  locali storici che valgono sicuramente una visita per deliziarsi vista e palato, per dolcezza e architettura.

Ps. Alcune foto sono tratte dal sito del locale.


Caffè storico Baratti & Milano
Piazza Castello n. 27/29
10123 Torino TO-





Visitato il 25/12/2017  

Nessun commento:

Posta un commento