25 ottobre 2017

433-Palazzo ORSINI sede Giorgio Armani Spa- Milano



Palazzo ORSINI  sede Giorgio Armani Spa- Milano




Una visita unica e privilegiata in un grande Palazzo e in una favolosa Maison di Alta Moda.

In occasione della manifestazione “APRITIMODA” organizzata a Milano, nei giorni 21 e 22 di ottobre era possibile visitare alcune grandi “maison” della  moda, alcune delle quali situati in palazzi che, salvo rarissime occasioni, sono off-limits alle visite.
Tra le griffe che hanno acconsentito le visite guidate (Agnona | Alberta Ferretti | Antonio Marras | Curiel | Ermenegildo Zegna | Etro | Fondazione Ferré | Gianni Versace | Giorgio Armani | Laboratori Scala | Missoni | Moncler | Prada | Trussardi ), la nostra scelta è caduta su Giorgio Armani che ha sede nel prestigoso Palazzo Orsini situato in via Borgonuovo al n.11.
Il Palazzo risale al tardo Cinquecento ma la facciata dell'edificio appare oggi nella trasformazione neoclassica di epoca ottocentesca.
I balconi sono a raso parete per entrambi i piani ad eccezione di quello centrale e hanno balaustre in pietra al primo e in ferro al secondo.
Il cortile è interamente porticato a tre archi su colonne doriche e presenta in varie parte le decorazioni in stucco del tardo Cinquecento.


Dopo circa 40 minuti di attesa, a gruppi di 20 persone, siamo potuti entrare nel palazzo con l’accompagnamento di una guida, probabilmente facente parte dello staff di Armani.
Peccato che all’interno, per motivi di sicurezza e segreto aziendale, non era possibile fare fotografie.

Foto tratta dalla rete.

Foto tratta dalla rete.

Foto tratta dalla rete.

Gli interni, purtroppo fotografati solo dal nostro cervello, sono opera di fine Settecento di Luigi Canonica: si approda al maestoso scalone a doppia rampa con tanto di cupola e lampadario maestoso (una volta alimentato a combustibile ); ci siamo diretti verso le sale riccamente decorate in stile rococò e neoclassico e per gli affreschi di Andrea Appiani e Giovanni Antonio Cucchi.




In una sala erano esposti i capi di Alta Moda dell’ultima collezione con tanto di modelle in carne e ossa e alla fine veniva offerto dalla maison un rinfresco a tutti i visitatori.
Ma quello che ha catturato maggiormente la nostra curiosità è stata la sala sartoria dove vengono prodotti i capi esclusivi dell’ Haute Couture del grande Re Giorgio.
Per l’occasione erano al lavoro le vere “Sarte” intente nel loro lavoro: un piacere ed un’ ammirazione particolare nel vederle all’opera.
Sono delle vere professioniste e “artiste di ago e Filo”: ora riusciamo ad intuire il costo stratosferico di questi capi unici ed esclusivi.





Per concludere è stata veramente un’esperienza unica scoprire che
Milano, città della moda, abbia aperto i luoghi segreti delle sue maison alla visita del pubblico.
Aprire le porte delle maison ha significato offrire ai visitatori un’occasione straordinaria per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi luoghi, ma soprattutto innestare una comunicazione diretta tra chi crea la moda e il visitatore.



Palazzo ORSINI  
sede Giorgio Armani Spa
Via Borgonuovo n.11
20121 Milano MI-




Visitato il 22/10/2017  

Nessun commento:

Posta un commento