4 aprile 2017

374-CIBO a Regola d’ Arte 2017 – Milano



CIBO a Regola d’ Arte 2017 Milano

Le parole del gusto !

Quinta edizione dell'evento food Cibo a regola d’arte, a cura del Corriere della Sera. Quest'anno la kermesse è dedicata al tema Le parole del gusto, quelle con cui ci approcciamo alla cucina e all’alimentazione: perché dietro a un vocabolo c’è sempre un’idea, una filosofia, una storia, un progetto.




Tre giorni di incontri,  momenti teatrali, showcooking, conversazioni, laboratori di cucina esclusivi per adulti e bambini; tutti legati da un unico filo conduttore: il linguaggio del cibo.

Incontro tra l'eclettico e il pop. D. Oldani e A. Borghese.

Tra gli ospiti, Ernst Knam e Antonino Cannavacciuolo, Davide Oldani e Antonia Klugmann, Michelle Hunziker e Gerry Scotti, Enrico Mentana e Sonia Bergamasco, Red e Chiara Canzian e Chiara Galiazzo.

Accolti come autentiche "star" ogni evento in programma è stato un successo, peraltro annunciato: folla da capogiro per Knam e Cannavacciuolo tanto da dover regolare l'ingresso già in piazza gae Aulenti ma, si sà, ormai tutto quello che è inerente alla cucina, al food è diventato "di moda", spinto sempre più in alto dall'interesse dei media e della carta stampata facendo dei "cuochi" delle autentiche icone hollywoodiane.


Ecco il programma completo della manifestazione:

Venerdì 31 marzo

    Ore 17.30 - Spazio Greenhouse

    The fish challenge: il meglio del pesce in cucina, corso di cucina con lo chef Andrea Berton (ingresso su inviti)
    ore 19.00 - Spazio Auditorium


    Masterclass: Talento con Valerio Braschi, vincitore di Masterchef Italia 6 (ingresso libero fino a esaurimento posti) + Amicizia con lo chef Enrico Bartolini (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 19.30 - Spazio Greenhouse
    Maestri del Luppolo dal 1877. Le bollicine del birrificio, beer experience con Serena Savoca, marketing manager di Birrificio Angelo Poretti, e Adua Villa, sommelier master class (ingresso a pagamento, prenotazione online)
    ore 21.00 - Spazio Greenhouse
    I vini di Bellavista, wine experience con Luciano Ferraro, giornalista del Corriere della Sera, Sissi Baratella, sommelier, e Mattia Vezzola, enologo di Bellavista (ingresso a pagamento, prenotazione online)

Sabato 1 aprile

    ore 10.00 - Spazio Auditorium


    Masterclass: Sorpresa con Ernst Knam, maestro pasticciere, e Savi & Montieri, speaker di Radio Italia (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 10.00 - Spazio Greenhouse
    Pollo con le prugne in umido e tortino di riso pilaf allo zafferano, corso di cucina persiana con il blogger Saghar Setareh (ingresso a pagamento, prenotazione online)
    ore 11.00
    I segreti del grano, food talk con Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero, Giovanni Dinelli, professore di Agraria dell’Università di Bologna, e Davide Longoni, panificatore
    ore 11.30 - Spazio Greenhouse
    Bake off: Crostata al cioccolato con fava Tonka, corso di pasticceria con Ernst Knam, maestro pasticciere (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 11.30 - Nido Mini Tree
    Kids Lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
    ore 12.00 - Spazio Auditorium







    Masterclass: Sensibilità con lo chef Antonino Cannavacciuolo (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 13.00 - Spazio Greenhouse
    Maestri del Luppolo dal 1877. I sapori della birra, beer experience con Laura Marchini, corporate affairs manager di Birrificio Angelo Poretti, e Tommaso Locatelli, beer expert di Birrificio Angelo Poretti (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 13.30 - Spazio Auditorium

    




 Masterclass: Riscoperta con gli chef Caterina Ceraudo e Luca Abbruzzino (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 14.30 - Library




   


 La seconda vita del cibo, food talk con Anna Clerici, responsabile comunicazione e Fund Raising Banco Alimentare, Marta Schiraldi, technical & quality director Nespresso, e Pietro Leemann, chef (ingresso libero fino a esaurimento posti)

    ore 14.30 - Spazio Greenhouse
    Orzotto al limone ragù di ossobuchi e bernese all'olio, corso di cucina con Gian Pietro Damini e Giorgio Damini (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 14.30 - Nido Mini Tree
    Kids lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
    ore 15.30 - Spazio Auditorium


  












 Masterclass: Memoria con lo chef Davide Oldani e Gerry Scotti (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 16.00 - Spazio Greenhouse
    La mia frolla, corso di arte della tavola con la blogger Irene Berni (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 16.30
    Sapore in Lombardia. Una regione da scoprire gustando, food talk con Andrea Berton, chef, Giorgio Kindinis, direttore generale Explora, Danilo Maiocchi, direttore generale Sviluppo Economico Regione Lombardia, e Antonio Santini, chef
    ore 17.00 - Nido Mini Tree
    Kids lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
    ore 17.30 - Spazio Greenhouse
    Carciofi, coregone affumicato, latte di mandorla e alloro, corso di cucina detox con lo chef Matteo Maenza (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 17.30 - Spazio Auditorium



    










 Masterclass: Condivisione con lo chef Alessandro Borghese (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 18.30 - Library
    Faccia a faccia con Amanda Hesser, food writer e fondatrice del sito Food52.com (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 19.30 - Library
    Masterclass: Famiglia con Francesco Piccolo (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 19.30 - Spazio Auditorium



    Masterclass: Assoluto con lo chef Niko Romito + Relazione con Sonia Bergamasco (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 21.00 - Spazio Greenhouse
    Pop up dinner: serata di premiazione di Cucina Blog Award, cucinano in esclusiva gli chef Itamar Srulovich e Sarit Packer, ristorante Honey&Co., Londra (ingresso su invito)

Domenica 2 aprile

    ore 10.00 - Spazio Greenhouse
    Pagnotta semi integrale, corso di panificazione con la blogger Manuela Conti (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 10.00 - Spazio Auditorium
    Masterclass: Profumo con la chef Vittoria Aiello (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 11.00 - Library
    Vignaioli e vini d'Italia 2017, food talk con Luciano Ferraro, giornalista del Corriere della Sera, e Luca Gardini, sommelier (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 11.30 - Spazio Greenhouse
    Babà napoletano, corso di pasticceria con la chef Vittoria Aiello (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 11.30 - Nido Mini Tree
    Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)


    ore 12.00 - Spazio Auditorium
    Masterclass: Lentezza con i pizzaioli Matteo Aloe e Ciro Oliva, interviene Marco Marsullo (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 13.00 - Library
    Acqua & plastica, tutto quello che dovete sapere, food talk con Franco Aliberti, chef, Lisa Casali, blogger ed esperta di cucina sostenibile, Giuseppe Dadà, direttore qualità Ferrarelle SpA (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 13.00 - Spazio Greenhouse
    La pizza fritta, corso di cucina con Ciro Oliva, pizzaiolo (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 14.00 - Spazio Auditorium





    Masterclass: Passione con lo chef Enrico Cerea e Michelle Hunziker (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
    ore 14.30 - Nido Mini Tree
    Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)
    ore 14.30 - Spazio Greenhouse
    Norway to Japan, corso di sushi con lo chef Wicky Priyan, introduzione a cura di Andrea Poli, presidente della Nutrition Foundation of Italy (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 15.00 - Library


    Il cibo che fa bene, food talk con Red Canzian, Chiara Canzian e Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 16.00 - Spazio Auditorium
    Masterclass: Merenda con Isabella Benedetta Poti, chef, Sara Farnetti, specialista in medicina interna, e Michele Pontecorvo, responsabile comunicazioni CSR, Ferrarelle S.p.A. (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 17.00 - Library
    L’importanza della qualità a tavola, food talk con Pasquale Petti, amministratore delegato Gruppo Petti, Giulia Scarpaleggia, blogger, e Angela Frenda, food editor Corriere della Sera (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 17.00 - Nido Mini Tree
    Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)
    ore17.30 - Spazio Greenhouse
    Costardi's Condensed Carbonara Rice, corso di risotto con gli chef Christian e Manuel Costardi (ingresso a pagamento con prenotazione online)
    ore 18.00 - Spazio Auditorium
    Masterclass: Vita con lo chef Simone Salvini (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 19.00 - Library

    Le parole dei blog, food talk con Enrico Mentana e i vincitori di Cucina Blog Award (ingresso libero fino a esaurimento posti)
    ore 19.00 - Spazio Greenhouse
    Maestri del Luppolo dal 1877. Angelo - Le riserve del birrificio, beer experience con Serena Savoca, marketing manager di Birrificio Angelo Poretti, e Flavio Boero, beer expert di Birrificio Angelo Poretti (ingresso a pagamento con prenotazione on line)
    ore 20.00 - Spazio Auditorium
    Masterclass: Donna con Michela Cescon + Inclusione con la chef Antonia Klugmann + Cambiamento con Chiara Galiazzo (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione.

Insomma, come sempre, un grande appuntamento, organizzato al meglio dallo staff del Corriere della Sera.
Alla prossima edizione che sicuramente non tradirà le aspettative.



CIBO a Regola d’ Arte 2017
UniCredit Pavilion
Piazza Gae Aulenti 10
MILANO

Dal 31 marzo al 2 aprile

Visitato il 01/04/2017

Nessun commento:

Posta un commento