5 ottobre 2016

337-Pasticceria MARCHESI in Galleria - Milano



Pasticceria MARCHESI in Galleria - Milano


Marchesi fa il tris e apre da Prada in Galleria.

Dopo lo storico punto vendita di via Santa Maria alla Porta e quello inaugurato lo scorso settembre in via Monte Napoleone, la pasticceria Marchesi fa il tris e apre da Prada in Galleria.

Il punto vendita  in via Monte Napoleone.

Il punto vendita di via Santa Maria alla Porta.

Il punto vendita da Prada  in Galleria.

Il gruppo Prada che ne ha rilevato il marchio e che in basso ha il suo negozio Prada Uomo, sopra al primo piano ha aperto ai primi di settembre una nuova Pasticceria Marchesi. Si può salire direttamente dallo store o da uno scalone (o ascensore) indipendente, da cui cominciano ad arrivare gli aromi del caffè e dei famosi dolci del celebre marchio milanese.




Delle tre sedi è la più grande, con 250 metri quadri, una trentina di lavoratori, un city manager e una cucina in grado di sfornare più specialità per i vari momenti della giornata. Ognuna ha il suo pubblico e la sua particolarità. Clientela più milanese in zona Magenta, turistica e internazionale in via Montenapoleone, dove soprattutto i mediorientali si fermano a comprare cioccolato e per il lunch: in Galleria ci si aspetta che il momento forte sia l’ora del tè.
Il colpo d’occhio è raffinato  e affaccia sui mosaici della galleria Vittorio Emanuele da guardare attraverso le grandi finestre ad arco del mezzanino di uno dei palazzi che danno sull’Ottagono.




Marmorino verde e seta jaquard floreale alle pareti. Vetrinette con mensole in cristallo e scaffalature in legno di ciliegio. E poi, grandi specchiere dal sapore retrò che rendono ancora più ricercato l’ambiente.
Quest’area della Galleria diventerà un polo in cui potranno coesistere la moda, la ristorazione, l’arte e gli eventi culturali.
I pavimenti in marmo verde Alpi, i soffitti con travi a vista e gli arredi, coerenti con l’immagine e la tradizione della pasticceria, richiamano lo stile e lo spirito originali dello storico punto vendita di Via Santa Maria alla Porta ricreando, anche nel nuovo spazio di Galleria, quell’elegante atmosfera che, da oltre 150 anni, è caratteristica di Marchesi. 






Una parte del negozio, come quello in Montenapoleone, è dedicata a un’elegante sala da thè, con una varietà di proposte per tutti i momenti della giornata: prima colazione, lunch o brunch per il fine settimana , tè e aperitivo serale.
I banchi per la pasticceria, tutta preparata in loco, richiamano lo stile degli arredi originali dello storico punto vendita, mentre tavoli con ripiani in marmo, poltroncine e divani in velluto verde completano l'arredo del locale, che resta aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 21.







Il progetto in Galleria ha però un posto di riguardo per la maison milanese: proprio qui, nel 1913, Mario Prada aprì infatti il suo primo negozio.
Per concludere, se il luogo è di quelli storici, Galleria Vittorio Emanuele II, una delle architetture simbolo della città, il brand non è da meno: la Pasticceria Marchesi, un'istituzione milanese dal 1824.
Vale la visita anche solo per un caffè (1,10 al banco), o sedersi sulle poltroncine verdi e degustare ……scegliendo tra un’ampia varietà di eclair (dai 4.50 ai 6 euro a pezzo), dolcetti monoporzione di pasta choux di forma allungata, farciti e glassati secondo estro e stagionalità.
Una esperienza unica nel “salotto” di Milano.

Ps. Un appunto: il caffè è ottimo ma da un locale di così alto livello mi sarei aspettato…un cioccolatino o qualcosa d’altro di accompagnamento.


Pasticceria MARCHESI  1824
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
Tel. +39 02.94181710

Orario: Lunedì - Domenica 7.30 - 21.00




Visitata il 02/10/2016

Nessun commento:

Posta un commento