30 giugno 2016

306-Raduno Mondiale Lancia STRATOS 25 e 26 giugno 2016- Biella



Raduno Mondiale Lancia STRATOS  25 e 26 giugno 2016- Biella


A Biella rivive il mito della Lancia Stratos.






Dal 24 al 27 giugno la città piemontese ha ospitato nella rinnovata piazza del Duomo la manifestazione dedicata alla vettura sportiva che 40 anni fa conquistava il suo ultimo Mondiale rally.
La Lancia Stratos HF è stata senza alcun dubbio la vettura più spettacolare e più premiata degli anni settanta. La Lancia presentò il prototipo della Lancia Stratos HF, disegnata da Bertone, al salone dell'auto di Torino nel 1971, un anno dopo l'annuncio della concept car Stratos Zero. La produzione di una serie di 500 vetture iniziò nel 1973, con motore Dino V7 della Ferrari, e, nel 1974, la Stratos ottenne l'omologazione che le consentì di gareggiare nella stagione del Campionato del Mondo Rally. La Lancia Stratos vinse il campionato per tre anni di fila, nel 1974, 1975 e 1976, una vera e propria epoca d'oro per questa leggendaria vettura. Inaugurò anche una nuova era nel mondo dei rally, è stata infatti la prima auto disegnata appositamente per questo tipo di competizione. Con le sue splendide linee e il design senza compromessi, previsto per l'uso in condizioni di rally, la Stratos si conquistò un posto speciale nel cuore degli appassionati di tutto il mondo per le sue prestazioni fuori dal comune.











Lo Zenith El Primero World Stratos Meeting si è tenuto a 40 anni dalla conquista del suo ultimo Mondiale rally. Oltre ad ammirare la sesta edizione del famoso Rally della Lana Storico, in cui l’ambasciatore Zenith Erik Comas e i copiloti Yannick Roche e Jean Noël Vesperini correranno per i colori Zenith, i fortunati proprietari e altri appassionati della Stratos avranno anche l'occasione di sperimentare tutta la potenza di un modello leggendario.






Un evento capace di richiamare ben 45 vetture d'epoca e il prototipo "New Stratos" del magnate tedesco Michael Stoschek. La manifestazione ha avuto inzio venerdi 24 giugno con l'apertura delle iscrizioni, la conferenza stampa nella piazza del Duomo di Biella e la presentazione in pubblico di tutti gli equipaggi, uno a uno. L'ultima a raggiungere la piazza per posizionarsi in prima fila, come una diva, è stata la Stratos griffata Zenith di Erik Comas. Un momento emozionante dopo l'altro, che ha avuto il suo apice quando gli organizzatori hanno pregato tutti i piloti iscritti di accendere tutte le vetture. Al cielo si è alzato un sound che mai nessun parola scritta potrà mai rendere.
La leggendaria Stratos HF è stata senza alcun dubbio la più spettacolare vettura da rally negli anni Settanta. La Lancia presentò il prototipo disegnato da Bertone al Torino Motor Show nel 71, un anno dopo l' annuncio della Stratos Zero concept car. Una produzione di 500 macchine fu lanciata nel 1973, ciascuna motorizzata Dino V6 . Fu così che la Stratos ottenne l' omologazione per partecipare al Campionato del Mondo Rally nel 1974.






La Stratos vinse tre volte consecutive il titolo mondiale nel '74, '75, '76. Fu un' epoca d' oro per quest' auto che meritò così l' aggettivo "leggendaria".









Progettata  per le competizioni, non tradì le aspettative e, con il suo design avveniristico ed irresistibile, è diventata oggetto di culto e ammirazione.
Perchè il raduno a Biella?
Biella, la capitale italiana della lana e dei tessuti situata nelle  prealpi piemontesi, é la cittadina nella quale Claudio Maglioli, il noto preparatore scomparso quattro anni fa,  sviluppò e perfezionò l' auto di Bertone e Fiorio. Il fantastico destino della Lancia Stratos é legato indissolubilmente quindi a questa città nella quale la leggenda vive ancora nei cuori e nelle anime dei tanti appassionati di corse automobilistiche.






Hanno iniziato ad affollare Piazza Duomo nel pomeriggio di oggi, venerdì 24 giugno, le prime Lancia Stratos che partecipano allo "Zenith El Primero World Stratos Meeting". Intorno alle 19 è arrivato anche l'organizzatore del raduno, Erik Comas, con la sua Stratos griffata Zenith e il suo navigatore.
Verso le 17 è arrivato l'imprenditore e filantropo tedesco Michael Stoschek, con il prototipo New Stratos, mai entrato in produzione, che fa bella mostra di sé proprio di fronte al Battistero. 











Un colpo d'occhio spettacolare quello che offre la piazza nella sua nuova versione post restyling. Il lavori sono stati ultimati l'altro ieri, proprio in vista di questa manifestazione che coinvolge tutta la città, dal centro storico fino a "Gli Orsi", dove partone e si concludono le tappe della due giorni di motori.







Un evento unico per tutti gli appassionati che hanno potuto ammirare questa fantastica vettura che ha fatto storia , in tutte le sue varianti.
Veramente una gran bella manifestazione, ottimamente organizzata, che ha richiamato migliaia di persone, appassionati e tanti…curiosi.
Complimenti !!!








Ps. Le foto valgono più di ogni parola.























Raduno Lancia STRATOS
Zenith El Primero World Stratos Meeting
25 e 26 giugno 2016
Piazza Duomo
BIELLA  -BI-

Visitato il 25 e 26/06/2016

Nessun commento:

Posta un commento