18 aprile 2016

294-Ristorante La Luna nel Pozzo 2° recensione - Neive –CN-



Ristorante La Luna nel Pozzo 2° recensione - Neive CN-


Qui si punta sulla qualità e la strategia è vincente.


Quando ritorni in un locale speri sempre di riprovare le stesse emozioni provate la prima volta: nel caso della Luna nel Pozzo queste “emozioni” sono, per quanto possibile, ancora superiori alle aspettative.






Il ristorante è situato nel centro di Neive, piccolo borgo medievale nel cuore delle Langhe, quasi nascosto in una viuzza che parte dalla piazza principale del paese.
Poche decine di metri e lo si raggiunge:  il locale è di piccole dimensioni, attentamente curato, materie prime di alta qualità, 3 o 4 tipi di pane preparati giornalmente in casa, così come tutte le paste e i dessert, compresi gelati e sorbetti.



Si viene sempre accolti con un flute di bollicine e uno stuzzichino, offerto dalla cucina, prima di prendere visione del menù e della fornitissima carta dei vini.







Due le figure di spicco del locale: Vera, la Chef, una ex biologa votata alla cucina (invisibile e sempre indaffarata ai fornelli) e Cesare, suo marito, ex medico e dirigente d’ azienda votato alla sala e ai vini, un vero e proprio “regista”  tra i tavoli dei commensali (ci ha confidato che la regia teatrale sarebbe stato il suo sogno nel cassetto): 

un vero e proprio “personaggio” appassionato di vini che, con professionalità e competenza, vi saprà consigliare per il meglio.












Dopo lo stuzzichino di benvenuto della casa abbiamo degustato, come antipasti:

Lo stuzzichino di benvenuto della casa

-millefoglie di coniglio con salsa ai capperimi e crema di fave
-filetto di maiale affumicato, insalata di piedino, mirtilli e salsa tzatziki 

Millefoglie di coniglio con salsa ai capperimi e crema di fave

Filetto di maiale affumicato, insalata di piedino, mirtilli e salsa tzatziki

Come secondi piatti:
-trancio di baccalà su crema di patate Parmentier e salsa mediterranea
-tagliata di scamone di vitello con marmellata di pomodori e semolino fritto

Tagliata di scamone di vitello con marmellata di pomodori e semolino fritto


Trancio di baccalà su crema di patate Parmentier e salsa mediterranea

E come dessert:
 -torta di nocciole, mousse di nocciole e zabajone
-cannoli “Omaggio alla Sicilia” , zuppa di melone e gelato alle mandorle
-crema bruciata al cioccolato e sorbetto di pere
-giochiamo con le fragole.


Crema bruciata al cioccolato e sorbetto di pere

Giochiamo con le fragole

Torta di nocciole, mousse di nocciole e zabajone


Cannoli “Omaggio alla Sicilia” , zuppa di melone e gelato alle mandorle

Ottima la piccola pasticceria offerta a fine pranzo abbinata a del passito e a del moscato: molto gradevole lo Chardonnay Moccagatta del 2014 bevuto durante il pranzo.

La piccola pasticceria offerta
Passito e moscato abbinati al dessert


Il tutto semplicemente delizioso: cotture perfette, presentazioni e servizio accurato e premuroso, tempi di attesa corretti: prezzi medio/alti ma che, per la qualità e la ricercatezza delle materie prime lavorate, non fanno una “grinza”.
Aggiungi didascalia

Complimenti alla sig.ra Vera e a Cesare “il regista”, senza dimenticare l’affiatato staff del locale e……arrivederci a presto , magari in autunno nel periodo dei tartufi.


Ristorante La Luna nel Pozzo
Piazza Italia n.23
Neive -CN-
Tel. 017367098

Chiuso il martedì sera e il mercoledì





Visitato a pranzo il 17/04/2016

Nessun commento:

Posta un commento