15 marzo 2016

282-CIBO a Regola d’ Arte 2016 - Milano



CIBO a Regola d’ Arte 2016 - Milano


Un percorso dedicato al tema dell’alimentazione, della cucina consapevole e di qualità.





Presso l’Unicredit Pavillon di piazza Gae Aulenti a Milano si è svolta la quarta edizione del festival del Corriere della Sera “Cibo a Regola d’ Arte” e precisamente da venerdì 11 fino a domenica 13 marzo che ha avuto come tema l’alimentazione e la cucina consapevole.
Giunto ormai alla quarta edizione in programma,come di consueto, degustazioni, laboratori, anche per bambini, e Masterclass all’insegna del cibo di qualità e in cui diventeranno protagonisti Chef, food writer, imprenditori, maestri pizzaioli e pasticcieri oltre ovviamente ai migliori prodotti della nostra tradizione e non solo. Importanti gli Chef che isono intervenuti  in questa quarta edizione di Cibo a Regola d’Arte 2016  esibendosi in una ricetta che rappresenta l’idea di good food: Niko Romito,  Andrea Berton, Davide Oldani, Antonio Guida, Iginio Massari, Norbert Niederkofler, Nadia Santini, Antonino Cannavacciulo, Gennaro Esposito, Gualtiero Marchesi e molti altri ancora.
La  Food Library, dove si potevano acquistare libri di settore scegliendo tra oltre 200 titoli, è stata teatro di discussioni e dibattiti sul tema non è mancato uno spazio dedicato al vino, con le lezioni vino&spirits, guidate dagli esperti tra cui  il sommelier Luca Gardini.
Uno degli appuntamenti più interessanti è stato quello che ha visto protagonista il Gran Visir della Cucina Italiana: il grandissimo Gualtiero Marchesi…..da Lui è iniziato tutto.




'Sapore in Lombardia' e' il viaggio che il maestro Gualtiero Marchesi stà compiendo sul territorio per raccontare e presentare al mondo le eccellenze nell'ambito delle produzioni enogastronomiche e della ristorazione che la Lombardia esprime.
Il percorso dello chef Marchesi, icona dell'alta cucina, maestro per eccellenza nella ristorazione e profondo conoscitore della varieta' del territorio lombardo culminera' con la presentazione di sette itinerari enogastronomici attraverso le tradizioni, i sapori, i profumi, l'accoglienza e l'arte, che racchiudono le province lombarde. 




Accoglienza da “star” per chef Cannavacciuolo che in occasione della manifestazione ha presentato la nuova serie TV di “Cucine da Incubo” in onda dal 27 di marzo, per Igino Massari Re della pasticceria e per tutti i grandi Maestri della Cucina Italiana.







Alla fine degli interventi dei vari chef degustazioni di quanto da loro preparato: per Iginio Massari una fantastica brioche ipocalorica al miele per Gino Sorbillo la pizza …e così via.







Nella tre giorni della kermesse sono intervenuti nelle vesti di ospiti e/o presentatori ,senza disdegnare di mettersi alla prova dei fornelli, la campionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, l’attrice Teresa Mannino, il comico Enrico Bertolino, il regista Gabriele Salvatores, la presentatrice Fiammetta Cicogna e il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.























Ottimi gli assaggi di formaggi Svizzeri, delle grappe friulane di DOMENIS1898 accompagnate dal dolce tipico, la Gubana, di cioccolato, caffè etc.etc.





Una gran bella manifestazione, imperdibile per tutti gli appassionati, e sono tantissimi, della buona tavola.















PS: Alcune foto sono tratte dal sito della manifestazione,



CIBO a Regola d’ Arte 2016
UniCredit Pavilion
Piazza Gae Aulenti 10
MILANO
Dall’11 al 13 marzo.

Visitato il 13/03/2016

Nessun commento:

Posta un commento