15 febbraio 2016

275-Salon du Chocolat 1° edizione - Milano


Salon du Chocolat 1° edizione - Milano


L’affascinante mondo del cibo degli Dei sbarca a Milano.



Nella suggestiva di the Mall, location della Milano dei grattacieli a Porta Nuova, è approdata la 1° edizione italiana del Salon du Chocolat, l’evento internazionale che, nato a Parigi 20 anni fa, colleziona ormai successi in tutto il mondo (Parigi, Londra, New York e Dubai ).


Appena varcato l’ingresso veniamo accolti da  una statua di Cupido (in onore della festa di San Valentino), interamente di cioccolato, alta 3 metri e opera degli artisti del cioccolato dell'Accademia maestri pasticcieri italiani.
Ad aprire di fatto la 1° edizione del Salon du Chocolat è stata la sfilata di dodici abiti a base di cioccolato creati da giovani stilisti del Naba fashion lab di Milano.

Sui 5mila metri quadrati di area espositiva troviamo 50 espositori, tra i migliori esponenti nel settore: “ambasciatore della manifestazione il Campione del Mondo (WORLD CHOCOLATE MASTERS 2013 a Parigi nel 2013) DAVIDE COMASCHI che, anche grazie al fatto di essere stato a stretto contatto con il Maestro Iginio Massari, ha potuto approfondire soprattutto le tecniche per le basi della pasticceria, della lavorazione dello zucchero e del cioccolato artistico.


Iginio Massari e Davide Comaschi


Una vera e propria “chicca” della manifestazione è stata la partecipazione sul Palco Pastry Show dell’ esibizione insieme del Maestro e del Campione, in un primo momento previste in momenti diversi.
Un omaggio di riconoscenza del Campione verso il Maestro e un attestato di stima del Maestro verso il Campione.

Irene Colombo

Presentati e intervistati dalla sempre professionale Irene Colombo e’ stato sicuramente uno dei momenti più interessanti della prima giornata, seguito da una folla enorme che la sala non riusciva a contenere e alla quale si è ovviato pubblicando la diretta dello “show” su di un megaschermo.








Da un cioccolatino a un gioiello il passo è breve.

Da un cioccolatino a un gioiello il passo è breve.

E che dire del Campione Davide Comaschi che ha appreso alla perfezione le lezioni del grande Iginio: costantemente alla ricerca di equilibrio tra la tradizione della pasticceria italiana e milanese e l’innovazione nelle tecniche e nel design.
Dalle sue mani nascono veri e propri capolavori come i cioccolatini Galaxy of the Triangle: una prelibatezza con camicia monorigine Cuba 70%, ganache di passion fruit, profumo di caramello, pralinato con mandorle e nocciole caramellate.
Anche Davide non si è montato la testa nonostante il successo e continua a lavorare per migliorarsi, se possibile, sempre alla ricerca di nuove creazioni golose.










 
Lo stand Lindt dove si preparano i famosi cioccolatini


















La stampante 3D





Iginio Massari e Davide Comaschi
 
Andrea Besuschio

Gino Fabbri
 
Luca Montersino

Carlo Cracco


Monica Bianchessi

Un piacevole incontro anche con lo Chef Monica Bianchessi,  volto noto ai telespettatori di Alice Tv, cortese e disponibile.




Andrea Urbani della pasticceria Guerrino








Tre giorni di degustazioni, eventi ed esposizioni ed un unico grande protagonista: il cioccolato……!

Complimenti e….alla prossima edizione !




Salon du Chocolat
MILANO
13-14-15 FEBBRAIO 2016
THE MALL - Porta Nuova Varesine
Piazza Lina Bo Bardi
(Viale della Liberazione angolo Via Galileo Galilei)

Ingresso euro 15 – ridotti euro 10

Visitato il 13/02/2016

Nessun commento:

Posta un commento