9 febbraio 2016

274-Osteria ALLA GRANDE - Milano



Osteria  ALLA GRANDE - Milano


Clima, cibo e atmosfera da vera Osteria !



Destinazione Baggio, frazioncina di Milano dove via Forze Armate si trasforma da stradone anonimo a deliziosa viuzza di paese: lì, proprio in pieno centro storico troverete LA GRANDE.
Anche a cercarli con il lanternino, risulta sempre più difficile trovare locali così; l’ eccezione che conferma la regola è l’ Osteria Alla Grande, dove , appena varcata la soglia si intuisce di essere entrati in un locale d’altri tempi: si respira un’ atmosfera casalinga, rilassata, gioviale e gogliardica.



L’ occhio cade sulla marea di oggetti accatastati quà e là su varie mensole che riempiono questa piccola e vecchia sala, macchine del caffè, tritacarne, telefoni, radio, orologi. Due sole vetrine, una trentina di posti a sedere, tavoli e sedie di legno, un bancone nascosto dietro mille locandine, insegne e foto e una piccola scrivania su cui è posto il libro delle prenotazioni e un telefono degli anni trenta perfettamente funzionante.



La sala al piano superiore.





La sala principale.








Sopra, al primo piano,  stessa impostazione, ma un po’ più sobria.
A pranzo và in scena un menù “ nazional-popolare”  (a 10 euro , primo e secondo, bevande escluse), così lo definisce Roberto detto “lo Smilzo”, personaggio eclettico e simpaticissimo, mentre alla sera la vera Cucina Milanese.

Torta di mele.


Fusilli cacio e pepe.

Scaloppine con funghi e purea.

Tagòiatelle al ragù della Elena.

In cucina Elena (moglie di Roberto) sforna piatti della tradizione, ben fatti, semplici e serviti con generosità di porzioni.
In sala il vero anfitrione è Roberto (l’oste con un passato nel mondo del cabaret milanese al fianco del compianto Giorgio Porcaro e di un giovane Enzo Iacchetti) che, da finto burbero, vi illustrerà il menù e prenderà la “comanda” : al servizio ci pensa la figlia coadiuvata da una cameriera.
Alla sera è quasi sempre presente l’ altro eclettico personaggio che con Roberto gestisce il locale: si tratta di “Sintesi”, all'anagrafe Antonio, ex droghiere oggi dietro al banco, recentemente apparso più volte a fianco di Greggio e Iacchetti a Striscia la notizia).

La combricola al gran completo.

Sintesi.

Lo smilzo e sintesi.


Senza ombra di dubbio è un locale da provare alla sera. È infatti  con il calar del sole, che venir qui è irrinunciabile.
Potrete iniziare con i salumi piacentini, o col tagliere di prosciutto cotto d’oca, caprino e miele……. Di primo, le tagliatelle col “ragù della Elena”; la pasta e fagioli; i tortelli d’oca alle verze; il sentimentale, corposo, buonissimo risotto “alla longobarda”, ossia giallo coi funghi, un classico realizzato, giustamente, “alla grande”: oppure il classico risotto con l’ ossobuco.









D’inverno, qui si viene per la cassoeula,  eseguita su ordinazione oppure la  superba costoletta alla milanese, con l’osso, nella versione battuta e relativamente sottile. In alternativa, gli involtini; il rognone trifolato; la trippa; lo stinco al forno o il brasato.. Potete poi continuare con un pezzo di Gorgonzola o di Taleggio, oppure concludere con la torta di mele o quella imperdibile di pesche e cioccolato.
Stupiscono anche i prezzi serali: 30 / 35 euro proprio a volere esagerare. Qui i prezzi, sia per la qualità, sia per la quantità, sono decisamente interessanti e inferiori rispetto alla media milanese.






Prezzi bassi, cucina casalinga, familiarità nei modi: si instaura da subito un piacevole  rapporto tra oste e cliente, ma anche tra avventore e avventore, perché un'osteria degna di questo nome è anche fatta di convivialità tra un tavolo e l'altro.





In compagnia dello Smilzo.



Un posto d’altri tempi, dove si mangia alla milanese in un clima quasi surreale, un mix tra osteria e commedia dell’arte.
Sicuramente ci torneremo per la cena e, facendo i complimenti a tutto lo staff, dico…Arrivederci !!!





PS. Dimenticavo di citare lo slogan dell’osteria: “Osteria alla Grande… ultima roccaforte contro hamburger, cibi per vegetariani, caffè d’orzo e per chi è a dieta!”


 PS. ALCUNE FOTO SONO TRATTE DAL WEB.

Osteria Alla Grande
via delle Forze Armate n. 405
Milano Baggio
Tel. +39 02 4891 1166

Chiuso Domenica e Lunedì


  Giudizio complessivo.

 Per l' ambiente e il rapporto qualità/prezzo.

Visitato a pranzo il 06/02/2016

Nessun commento:

Posta un commento