30 dicembre 2015

260-Ristorante Al Tramezzo - Parma







Ristorante Al Tramezzo - Parma






Quando un ristorante regala emozioni da ricordare.


“….un ristorante deve essere come una cattedrale: deve accogliere in un’atmosfera serena, rinfrancare facendo dimenticare i problemi di ogni giorno e meravigliare anche con le cose più semplici, insomma…regalare emozioni da ricordare.”

Ugo Bertolotti.
Filippo Bertolotti.

Questa è la filosofia di Ugo Bertolotti che da 40 anni è nel campo della ristorazione che, con il passare degli anni e l’ entrata in azienda del figlio Filippo, è divenuta “alta ristorazione” tanto da meritarsi una stella Michelin ed essere premiato dal Gambero Rosso.




E Al Tramezzo si viene per mangiare bene anzi in maniera “eccellente”: situato nella zona est della città , quasi in periferia, in una via anonima, come anonimo è il locale dall’ esterno: se non lo conosci potresti tirare diritto ma, come detto precedentemente, il suo successo è dovuto all’ Alta Cucina e alla ricerca maniacale dell’ eccellenza in fatto di materia prima.

Agroalimentare: Parma protagonista tra Riga e Londra
Chef Alberto Rossetti, del Ristorante una stella Michelin “Al Tramezzo” di Parma.

Potrebbe interessarti: http://www.parmatoday.it/cronaca/consorzio-parma-alimentare-riga-food.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/ParmaToday

Il merito di tutto ciò è dello chef Alberto Rossetti e della sua giovane brigata: in collaborazione con la Dott.ssa Chiara Manzi, docente di ALMA - Scuola Internazionale di Cucina - e direttrice dell'Art joins Nutrition Accademy, ha dato vita ad un nuovo progetto, creando il Menù certificato Anti-aging. ( che tradotto significa come soddisfare la crescente richiesta di piatti leggeri, gustosi, poco grassi e facilmente digeribili: questo avviene con forni intelligenti di ultima generazione o con  la "Piastra a Specchio inclinata" - che permette di scottare gli alimenti senza aggiungere grassi……questo per citare due esempi).








Il risultato sono piatti delicati e, anche se elaborati dallo Chef, non perdono mai il gusto primario della materia prima: gli accostamenti sono sempre indovinati, cotture perfette, presentazione dei piatti perfetta e…..digeribilità assoluta.
Il menù spazia dai piatti tipici della zona, sempre con prodotti di altissima gamma, e si compone di portate di mare e di terra.

Il caffè....indiano.


Piccola pasticceria con il caffè.



Migliaccio caramellato con dischi di frutta fresca (torta di semolino e ricotta).


Le salse di accompagnamento ai formaggi.



Rombo a filetto farcito di capesante con granella di polpo, patate e sedano bianco.


I formaggi.


Il carrello dei formaggi.


I formaggi.



Orata cotta al barbecue, whisky torbato e Manioca.



Capesante tostate, crema di lime, topinambur e scorzetta di arance candite.


Le ostriche.



Proposta di pesce crudo, bonificato e non condito.


Per condire il pesce crudo.


Il pane.


Il pane.


Entrèe di benvenuto.





Non è da meno la cantina che vanta un migliaio di etichette degne della massima attenzione (  noi abbiamo provato Manna di Franz Haas un vino bianco fermo, di medio corpo, morbido e fruttato, con note floreali e minerali del Trentino): Champagne e distillati non sono da meno.

Manna di Franz Haas.

Inutile sottolineare che pane, pasta e dolci sono fatti in casa e , a fine pasto un fantastico digestivo di erbe prodotto dai frati ( tipo centerbe abruzzese sui 70°) che vi verrà offerto a gocce, a mò di sciroppo, su di un cucchiaino……sparisce subito l’alcool e resta un sapore di erbe infinito.
Personale degno del locale; preparato, professionale e pronto a “coccolarvi”; disponibile ma mai invadente !












Per concludere: difficile trovare una pecca a questo locale che, senza paura di essere smentito, consiglio veramente di provare; uno dei migliori, se non il migliore da me provato.




Prezzi alti ma indiscutibili per il tipo di cucina, il servizio e la qualità della materia prima: un locale di quelli che “si ricordano”.
Complimenti ai signori Bertolotti, allo Chef e al personale tutto…..continuate così e il successo è garantito.



Ristorante Al Tramezzo
Via A. Del Bono n.5/b
Parma
Tel. 0521487906





Chiuso la domenica

Visitato a pranzo il 27/12/2015

Nessun commento:

Posta un commento