19 ottobre 2015

244-GOLOSARIA 2015 -Milano-



GOLOSARIA 2015 - Milano



10 anni…….e non sentirli.















Buon Compleanno: Golosaria festeggia il 10° Compleanno e, come il buon vino, invecchiando migliora.
La decima edizione organizzata a Fiera Milano City in zona Portello, ha radunato in 12 mila mq. circa 300 produttori, 100 cantine, 15 cucine di strada e un’ ottantina di eventi.
A Golosaria 2015 sono presenti tutti i migliori produttori italiani selezionati dalla guida Il Golosario 2015, con la possibilità di degustare e di acquistare il meglio dell’enogastronomia italiana: vini, birre, grappe, oli, salumi, formaggi, dolci, pane, riso, pasta, prodotti ortofrutticoli. Il ricco programma di conferenze, laboratori e show cooking è incentrato quest’anno sul tema “La qualità che nutre il futuro: Paolo Massobrio e Marco Gatti, che ho visto indaffaratissimi fiondarsi già di prima mattina tra interviste, presentazioni e premiazioni sono riusciti a migliorarsi di anno in anno.


A loro un plauso per la location e l’organizzazione perfetta nei minimi particolari: mi immagino le ore che hanno impiegato per curare il tutto.




All’ apertura sabato 17 ottobre, la presenza di Carlo Cracco, forse il cuoco italiano più conosciuto al mondo e quell’amante di “cose buone” di Davide Rampello: insomma un bell’inizio, di quelli con il “botto”. Tutti gli ospiti hanno ricordato come in questi 10 anni sia cambiato l’approccio del grande pubblico verso il Food & Wine.






















Nei vari stand non sono mancate vere e proprie “chicche” a testimoniare l’ eccellenza di tanti piccoli produttori: PachinEat che, dopl il successo del Ciliegino, presenta i pomodori Marinda e Datterino, il cioccolato lavorato a mano senza macchine di Amor di Cioccolato di Milano, il nuovo cereale naturale Tritordeum, Fiasconaro con i suoi Panettoni siculi che nulla hanno a che invidiare a quelli milanesi, i confetti Gentile con i bonbon all’ olio di oliva, Zafferanza i maestri dello zafferano in Brianza, Dodò e le sue raffinate marmellate, dall’Abruzzo ogni specialità dagli amari ai digestivi e a dolci favolosi……e olii EVO da tutte le parti d’Italia e, per finire, le migliori cantine presenti sul territorio; insomma un viaggio a 360° tra le eccellenze della nostra nazione.





















Sulla terrazza coperta del MiCo l’area LOUNGE con spazio alla CUCINA DI STRADA. I visitatori potevano rifocillarsi tra piatti della tradizione e una scelta oculata di beverage, in un tour “virtuale” e goloso che attraversa tutta Italia: dagli hamburger di Amati! Papillarium realizzati con le carni piemontesi di Optima Carne, a quelli in versione lomellina con la zucca di Genuino, dalla mitica focaccia di Recco di Manuelina agli sciatt valtellinesi di Sciatt à Porter, ai plin langaroli di Cucina delle Langhe. Senza tralasciare le specialità partenopee ma “made in Milano” di Friarié, la pizza d'autore di MamaPetra, il fritto e il fusion all'italiana di Cheerin'guito, il bollito della tradizione emiliana di Clinica Gastronomica Arnaldo e il “truck della griglia” della Street Food Company.












Detto ciò, armati di capiente borsone (in omaggio) e calice al collo (5 euro) abbiamo fatto “shopping” , assaggiato, degustato e, soddisfatti, restiamo in attesa  dell ‘undicesima edizione che si dovrebbe tenere sempre al MiCo  dal 5 al 7 novembre 2016.


Quindi un consiglio: se vi siete persi questa edizione vedete di non mancare alla prossima….!!!


GOLOSARIA 2015
Rassegna di Cultura e Gusto dedicata ai Golosi della Vita

Dal 17 al 19 Ottobre 2015 – Gate 4
MiCo - Milano Congressi - Zona Amendola Fiera – Portello
Milano (MI)
Ingresso 10 euro , 21 per i tre giorni.

Visitata il 18/10/2015

Nessun commento:

Posta un commento