5 ottobre 2015

239-Milano GOLOSA 2015 - Milano-



Milano GOLOSA 2015 - Milano

 
Tre giorni per conoscere, fare, assaggiare all’interno del Palazzo del Ghiaccio.




Chef Nicola Batavia, il Birichin , Torino.




Non si può dire che a Milano negli ultimi mesi siano mancati gli appuntamenti gastronomici. Ma c’è sempre spazio per una rassegna consolidata coma Milano Golosa, il festival ideato da Davide Paolini (il “gastronauta”) che ha trasformato il Palazzo del Ghiaccio in un tempio del gusto per chi è in cerca di prelibatezze in arrivo da tutta Italia.
 Dal 3 al 5 ottobre si sono riaperte le porte della manifestazione, quest’anno pronta ad accogliere 180 artigiani della Penisola che porteranno in città le specialità dei territori regionali, dal cioccolato modicano biologico al pecorino di Farindola, dai pomodorini gialli del piennolo alla confettura di friggitelli, alla crescia di Urbino, ai peperoni cruschi di Matera. I prodotti in esposizione (e vendita) sono davvero tanti e hanno il merito di tracciare un percorso gastronomico fatto di lavorazioni artigianali, specialità di nicchia, tradizioni che rischiano di essere cancellate dalla memoria, specie quella di una platea cittadina fin troppo disabituata al piacere delle tavole contadine. 









Al motto di Conoscere, Fare, Assaggiare la tre giorni meneghina, giunta alla quarta edizione, propone anche lezioni e degustazioni (e i numeri sono ingenti: 50 lezioni, 20 cooking show e 200 etichette di vino), che coinvolgono il pubblico attivamente con laboratori e assaggi guidati da professionisti del settore.
Sono tornate infatti le consuete lezioni per imparare a fare la spesa con consapevolezza, scegliendo i prodotti di stagione e privilegiando filiera corta e alimenti sostenibili. 









Ma soprattutto imparare a conservarli e consumarli, limitando gli sprechi in cucina. Tra le degustazioni in programma, in circuito di enoteche Winemi (5 sedi prestigiose in città) proporrà un ciclo di incontri per gli appassionati del buon bere: 6 masterclass su prenotazione pensate per raccontare l’eccellenza della produzione vinicola italiana. 









Non a caso, nell’anno di Expo, la quarta edizione di Milano Golosa esplora nuovi avamposti del gusto in città, proponendo un calendario di attività Fuori Salone, dislocate tra enoteche e ristoranti che ospiteranno cene tematiche e incontri gastronomici.
Tra gli chef ospiti al Palazzo del Ghiaccio Lorenzo Cogo, , Tano Simonato e molti altri.

il Maestro della Cucina Italiana Gualtiero Marchesi.

L'attore Antonio Albanese.

La giornalista Francesca Senette in pescheria.

L'attore Antonio Albanese con Davide Paolini.

Davide Rampello.

Il  Maestro della Cucina Italiana Gualtiero Marchesi con Davide Paolini.
Paolini premia Aimo Moroni del ristorante AIMO E NADIA.

Notata la presenza in fiera e nei fuori fiera di Davide Rampello, noto cultore delle eccellenze artigiane, il Maestro della Cucina Italiana Gualtiero Marchesi, l’attore Antonio Albanese e la giornalista Francesca Senette.
Una visita interessante per assaggiare e degustare, restando in città, di prodotti di nicchia prodotti da piccoli artigiani innamorati del loro lavoro.
Imperdibile per tutti gli appassionati della Buona Tavola...!!!!!

PS. Alcune foto sono tratte dal web.


Milano GOLOSA 
3-4-5 Ottobre 2015
Palazzo del Ghiaccio
Via G. B. Piranesi 14
Milano
Ingresso 10 euro

Visitata il 03/10/2015

Nessun commento:

Posta un commento