28 aprile 2015

200-Inaugurazione della “Nuova DARSENA” dei Navigli - Milano



Inaugurazione della “Nuova DARSENA” dei Navigli - Milano


Una festa lunga un giorno per celebrare la «nuova Darsena»


Dopo 18 mesi di lavori  i milanesi hanno di nuovo il loro porto in città. 

E tantissima gente, si parla di 70.000 persone sono accorse al taglio del nastro da parte del sindaco Pisapia: la giornata è poi proseguita con la proiezione di cortometraggi della Civica Scuola di Cinema sul tema delle vie d’acqua, alla rappresentazione degli allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi al vicolo Lavandai, al concerto di pianoforti in piazza XXIV maggio, a laboratori per bambini ed esposizioni artistiche.


E per finire  il suggestivo concerto a cura dell’Orchestra Verdi di Milano  all’Auditorium e il gran ballo presso l’Associazione Marinai d’Italia in viale Gorizia. 

Tanta gente, tanti commenti, favorevoli e non, ma, siamo in Italia e se non si fà nulla ci sono gli scontenti e se si fà qualche cosa ci sono sempre i critici.

 

Sono oltre 75mila mq. visitabili a piedi e intorno allo specchio d' acqua 2 passeggiate, con panchine e banchina per l' attracco delle barche. Insomma a Milano, con un pò fi fantasia, è stato ricreato un piccolo angolo di Parigi e il suo Lungosenna o di Amsterdam e i suoi canali.

L' antico porto cittadino ha ripreso forma e si appresta a divenire uno dei luoghi simbolo di Milano, sicuramente uno dei più amati dai milanesi.

 

Interessante anche la riapertura del Ticinello , interrato negli anni '30, con 2 nuovi ponti restaurati. Certo sarebbe un gran bel sogno quello di riportare le vie d'acqua com' erano un tempo e che dalla Darsena arrivavano fino in via San Marco dove ancora oggi si possono ammirare le Chiuse di Leonardo: ma penso che resterà un sogno !




Via San Marco.

Sono ritornati anche il mercato coperto, con diversi banchi di macelleria e frutta esotica a ridosso della banchina e il famoso chiosco del pesce, fresco e cucinato, ricollocato nella rinnovata Piazza XXIV Maggio.








Una zona riqualificaa: ora è tutto bello e pulito ma la vera sfida sarà riuscire a mantenere la Darsena in queste condizioni: mi aspetto muraglioni presi di mira dai soliti "maniaci" della bomboletta spry e mi auguro che l' acqua oggi pulita e trasparente non si trasformi in una discarica a cielo aperto, e appena sarà cresciuta l' erba la location non diventi l' habitat naturale per tossici e balordi.

Gustatevi le foto, rendono l'idea, meglio di ogni parola. 








Un nuovo spazio da vivere e da godere. Fisicamente e con gli occhi. Non sembra di essere neanche in città. Non vedi auto ma solo palazzi riflessi nell’acqua, papere, barche.




 

 La Darsena è tornata al suo splendore..........!!!!

  PS. Siamo tornati il 10 maggio, una splendida giornata di sole, e ci siamo domandati: " siamo a Milano o al mare ?".....che spettacolo rivedere il Barcun "Nibbio" e tutta quella folla...!!!!!















Inaugurazione della “Nuova DARSENA”
  dei Navigli a Milano.


 
 
 
Visitata il 26/04/15e il 10/05/2015

  •  


  •  


  • U


Nessun commento:

Posta un commento