1 dicembre 2014

170-RE Panettone 2014 - 7° Edizione - Milano



RE Panettone 2014 - 7° Edizione - Milano



Il simbolo della gastronomia milanese in mostra: 
sua Eccellenza il Panettone.


Giunta ormai alla 7° edizione la Fiera / Competizione Re Panettone vale sempre una visita.
Una quarantina di Maestri Pasticceri provenienti da tutta l' Italia si sfidano e mettono in mostra il meglio della loro produzione in fatto di Panettoni Artigianali, con la possibilità di assaggiarli tutti o quasi. 


E' veramente una festa per gli occhi e per il palato: soluzione che, oltre al classico Tradizionale", consente di assaggiare un' infinità di versioni, dalle più classiche alle più strane e innovative...........tutte veramente interessanti, che dimostrano come l' artigianalità italiana ( e non solo: uno stand arrivava dal Giappone) sia unica e quanto mai fantasiosa.


I lievitati sono preparati con ingredienti del tutto naturali, senza conservanti, né mono- e digliceridi, né altri additivi artificiali, come impone il disciplinare della manifestazione. Di conseguenza la loro durata non sarà paragonabile ai sei mesi dei prodotti industriali.
Possibilità di degustazioni guidate dei panettoni e dei vini da abbinare.(L' ingresso è gratuito compresi gli assaggi mentre per le degustazioni guidate bisogna pagare 5 euro.)


Passiti da sogno, vini dolci da abbinare ai migliori panettoni artigianali d’Italia e inoltre, per un regalo di Natale ricercato e sempre apprezzato, rossi importanti e bollicine.

  
Da questa eizione per l'ingresso si deve effettuare la registrazione sul sito della manifestazione.




Per dare un originale e simbolico benvenuto ad Expo 2015, ormai alle porte, Comieco ha commissionato ad Iginio Massari, pasticciere pluripremiato e artista dei dolci riconosciuto a livello internazionale, una creazione esclusiva.

A rendere ancora più speciale questo dolce d’eccellenza saranno le originali confezioni in cartone-cuoio scelte per custodire la creazione di Massari: ispirate alle classiche “cappelliere”, storicamente adoperate per proteggere e preservare i sapori e i profumi del panettone, ma rinnovate per l’occasione con preziose illustrazioni del noto artista milanese Guido Scarabotto.




La creazione di Massari, con la sua originale custodia,è stata  presentata e proposta per la degustazione sabato 29 novembre all’inaugurazione di Re Panettone 2014

La gara.

La settima edizione di Re Panettone, ha visto protagonisti i pasticceri campani. Si aggiudica il podio nella categoria panettone classico sbaragliando trenta concorrenti Alfonso Pepe, proveniente dalla provincia di Salerno. 




Secondo classificato Sal De Riso, volto noto della televisione grazie alla trasmissione La prova del cuoco, che ottiene anche il premio per il panettone innovativo con la ciambella "Girotondo di frutta".
Menzione speciale ai giapponesi di Aiku e secondo posto allo spettacolare Babà del Vesuvio sottovuoto in vetro sempre di Alfonso Pepe.
 

Quindi una manifestazione che vale senza ombra di bubbio una visita per assaggiare il celebre dolce nelle versioni più disparate e per comprarlo a un prezzo "politico" e unico di 20 euro al. Kg. 
Qualche pecca: alle ore 13 di domenica, visto gli oltre 10.000 visitatori della sola prima giornata, non c'era più l'ombra del decantato omaggio (un ricettario sul Panettone) e qualche stand (tre o quattro) erano ormai chiusi o sbaraccavano perchè avevano esaurito tutto.....!


Non era forse meglio stampare qualche ricettario in più e, per gli espositori che avevano ormai terminato tutto, restare presenti , magari senza assaggi e fornire un "Buono Panettone" da ritirare in negozio ?(Questo vale soprattutto per l'unica pasticceria di Milano presente (LA MARTESANA , recensita al post n. 168).
Questo, per quelli come noi che vengono da 120 Km. di distanza  il costo ragionevole del Panettone, riesce ad ammortizzare un pò i costi ....!!!!
Alla prossima.


Re Panettone 
29 e 30 novembre 2014,  
Spazio A ex-Ansaldo 
via Bergognone A. da Fossano, 34.
Milano

Visitato il 30/11/2014

Nessun commento:

Posta un commento