20 novembre 2014

168-Pasticceria MARTESANA 1° recensione- Milano



Pasticceria MARTESANA 1° recensione - Milano



La Pasticceria con la "P" maiuscola....!


Il loro sito web recita così: 
"La Martesana, di proprietà della famiglia Santoro, è una pasticceria artigianale fondata nel 1966, quando ancora il naviglio Martesana scorreva a vista. 

Vincenzo Santoro.
Grazie alla sua lunga storia ed esperienza, fatta di dolci prodotti rigorosamente con le mani, con il tempo e con il cuore, Pasticceria Martesana è diventata oggi il punto di riferimento di tutte le pasticcerie milanesi, arrivando ad affermarsi come migliore pasticceria sia in campo italiano (Campioni Italiani 2013 al SIGEP – Rimini) che Mondiale ( Vice Campioni Mondiali 2011 Mondiali di Pasticceria – Lione / Campioni Mondiali 2013 al WORD MASTER CHOCOLATE – PARIGI). Davide Comaschi è il Pasticcere dell'anno (Parigi ottobre 2014)."



Davide Comaschi
E' di questi giorni un nuovo prestigioso riconoscimento: le Tre Torte del Gambero Rosso , unica Pasticceria in Milano; allego di seguito l' articolo del Gambero: 





"Anche quest’anno la guida Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso (edizione 2015) sancisce un trend in crescita, che ha visto moltiplicarsi le trasmissioni televisive dedicate al fenomeno dolci e cake design, attirando con insistenza l’interesse del pubblico su un settore che richiede grande dedizione, sacrificio e rigore tecnico. Eppure sono molti i giovani che aspirano a diventare pasticceri, spesso avvicinandosi all’arte bianca con quella voglia di rinnovamento indispensabile per trovare soluzioni che suggeriscano nuove strade, all’insegna della leggerezza e della modernità nelle forme.

La guida del Gambero Rosso è giunta nel frattempo alla sua quarta edizione, sempre concentrata sulla valorizzazione del mestiere di pasticcere. Sono tredici le realtà premiate con il riconoscimento più ambito, le Tre torte, tra conferme e new entry in rappresentanza di un panorama variegato in cui trovano spazio personalità molto diverse tra loro; invariato il podio: il punteggio più alto (93) spetta a Iginio Massari e alla sua Pasticceria Veneto di Brescia, che stacca di un punto altre due realtà storiche come Besuschio di Abbiategrasso e Gino Fabbri di Bologna. Tre sono invece le insegne che festeggiano la nuova posizione tra le pagine della guida 2015 (con 90 punti ognuna): Acherer di Brunico (BZ), Martesana a Milano  e Caffè Sicilia del celebre Corrado Assenza a Noto (SR).

Pasticcere emergente 2015 è il giovane Davide Verga, della pasticceria Verga di Giussano (MB), mentre torna il riconoscimento per l’attenzione accordata al packaging che spetta alla Pasticceria Alex di Pantigliate (MI). La storica firma della pasticceria Gino Fabbri mostra di mantenersi al passo con i tempi, sfruttando a suo vantaggio i nuovi canali di comunicazione offerti dal web e ottiene il premio per il miglior sito online.

Mentre La Portineria di Roma, insegna di recente apertura nei dintorni di Porta Pia, ha due validi motivi per festeggiare: entra per la prima volta in guida aggiudicandosi direttamente Due Torte (con un punteggio di 85) e al suo pasticcere Gian Luca Fiorino viene conferito il premio speciale per “I classici di domani” (l’anno scorso assegnato a Andrea De Bellis per la sua moderna interpretazione del millefoglie) grazie alla Sacher Lampo che interpreta con creatività un classico della pasticceria viennese. Gelatina di lamponi che sostituisce la marmellata di albicocche all’interno di un cubo di biscotto Sacher e mousse al fondente dal design curato e accattivante. Goloso per gli occhi e sul palato."



Il locale è molto ampio e luminoso, fine e elegante: nel piano interrato il grande laboratorio di produzione.
Le vetrine sono piene di prelibatezze, presentate e guarnite in maniera impeccabile e professionale: una vera delizia per gli occhi e per il palato.



Personale cortese e altamente preparato: dalla cioccolateria ai panettoni, ai pasticcini, alle torte tutto sembra fantastico.

Crostata di frutti di bosco, marroni e pralineria.






Noi abbiamo provato una crostata ai frutti di bosco semplicemente "deliziosa":ottimi i grandi marron glacé e una piccola ma varia degustazione di praline di cioccolato.
La materia prima usata è di primissima qualità e la sapienza e artigianalità dei pasticceri o meglio " Maestri Pasticceri" fanno la differenza.






Assolutamente da non perdere se ci si trova a Milano: giudicata, e concordo pienamente, la migliore Pasticceria artigianale in città.
Dal 2011 anche e solo a mezzogiorno, un servizio di "Piccola Cucina" dove si possono trovare deliziosi panini, insalate e tre piatti caldi che cambiano ogni giorno. 
Ripeto.....DA NON PERDERE...!!



Ne trarranno vantaggio la vostra vista e le papille gustative. Imperdibile.....!!!!


Pasticceria Martesana
via Cagliero, 14 
20125 Milano |
Tel. 02.66986634







Visitata il 19/11/14

Nessun commento:

Posta un commento