Cake Festival 5° edizione – Milano-
Dopo il successo dell'edizione romana, Il Cake Festival ritorna a
Milano per la sua 5 edizione: tre giorni dedicati al mondo della
decorazione e dell’home baking.(3,4 e 5 ottobre 2014)
Tante novità quest’anno: l’area cake design non sarà più la sola protagonista, ma verrà affiancata all’area di baking. Non solo decorazione quindi, ma anche sostanza.
Il tema dell’edizione milanese saranno tutti i personaggi di Beatrix Potter.
Il Cake decoration è vera arte. E' una delle arti di zucchero che utilizza a velo, glassa e altri elementi decorativi commestibili per rendere le torte più visivamente interessanti e in alcuni casi dei veri e propei capolavori. Le torte possono essere modellate e scolpite per assomigliare a persone, oggetti tridimensionali,ma anche luoghi e cose.
La rassegna è stata veramente interessante e una piacevole sorpresa nel vedere la riuscita di risultati a dir poco stupefacenti.
La presenza di Maestri del calibro di Ron Ben-lsrael, la star del cake design newyorkese e delle Wedcling Galles. Amatissimo dalle star di Hollywood, appare spesso al fianco di Martha Stewart e al David Letterman Show. Le sue torte sono più fotografate che le modelle.
Tratto dalla rete:

Letizia Grella, affascinata dall'arte, dalla moda e dalla passione per lo stile brioso ed elegante, si innamora del Cake design durante la sua permanenza negli Stati Uniti. Guidata dal cuore verso il suo sogno, decide di imparare la sublime arte della decorazione per torte. Il fatto di essere italiana, non è certo un dettaglio trascurabile: il mix tra tradizione ed eleganza italiana e l'effervescenza glam a stelle e strisce, è esplosivo. Ogni viaggio a New York, diventa anche l'occasione per osservare e imparare, nella culla del Cake design, questa sublime srte decorativa. Con estrema passione, anima e dedizione Letizia fa suoi i segreti dei sottili equilibri su cui si tengono queste eleganti e delicate sculture tutte da assaporare, gioca con i colori e prende ispirazione da ciò che la circonda, dai tessuti ai giochi dei bimbi. Le sue decorazioni sono fatte con il cuore, per far vibrare l'anima di chi vuole fermare un istante prezioso, contrappuntandolo con allegria e leggerezza.
Il
cake design entra nell´esistenza di Eleonora "Molly" Coppini due anni
fa e diventa protagonista assoluto della sua vita professionale che,
fino ad allora, aveva percorso sentieri artistici totalmente estranei al
mondo della pasta da zucchero. Due anni in cui la vita di un art
director impegnata nella ideazione grafica di progetti editoriali si
trasforma in una splendida avventura che di giorno in giorno propone
nuove sfide.
Lo stile originale di Molly ispirato al mondo manga ha subito decretato il suo successo nato, da prima, in rete grazie ad un pagina Facebook frequentatissima per poi diventare contatto con il mondo reale attraverso corsi tenuti in tutta Italia e tour all´estero che l´hanno condotta per lunghi periodi anche in Asia dove i suoi fan sono tra i più calorosi e la televisione con la sua partecipazione settimanale a "La Prova del Cuoco" su Rai1. E poi i libri, due dei quali sono nati da collaborazioni artistiche internazionali. Il primo con Charuca, illustratrice spagnola dallo stile irrestistibile, e l´ultimo, "Molly & Jasmine", uscito a maggio del 2013, in cui Molly e la pittrice americana pop-surrealista Jasmine Beckett-Griffith ci conducono in un mondo fatato, popolato da creature surreali.

KATHLEEN LANGE Istruttrice Master in Cake Design Artist conseguito a San Diego in California, Sandpoint, Idaho. Decora torte e insegna l’arte della pasticceria dal 1980. Attualmente, Kathleen è una cake designer innovativa molto apprezzata e conosciuta anche a livello internazionale soprattutto per il suo metodo “Lambeth” che unisce le tecniche della vecchia scuola con le proprie tecniche in stile contemporaneo. Chiunque la frequenti dice di lei che trasmette molto entusiasmo. Kathleen è sempre in viaggio per condividere il suo amore per l’arte dolciaria. E’ spesso ospite in numerose realtà come giudice o come dimostratrice di spettacoli per le scuole d’arte culinaria sia in Italia che all’estero.
Ornella
ha iniziato la sua carriera come designer di gioielli fatti a mano, ma
sono i fiori la sua vera passione e la lunga esperienza in Venezuela
nella coltivazione delle orchidee, unita ad una capacità artistica fuori
dal comune e ad un lungo lavoro di tecnica, fanno sì che ogni sua
creazione sia una vera opera d’arte.
Dalle sue creazioni nascono la Bouquet de Sucre, l’azienda che commercializza i suoi lavori e la Escuela de Bouquetche trsamette ad aspiranti cake designer l’esperienza, l’amore, la tecnica e la creatività necessarie per la realizzazione di questi magnifici ed unici fiori di zucchero.
E inoltre:
Vedere lavorare questi "artisti" è un piacere e, meglio di ogni parola, sono le foto che vedrete in questo post.
Corsi, competizioni e lezioni hanno fatto da corredo alla manifestazione che si è tenuta presso la splendida location dello Sheraton Hotel di Milano Malpensa.
Se non ci siete stati.....non perfetevi la prossima edizione..!!!!!!
Un consiglio: effettuate l' Accredito direttamente sul sito della manifestazione, eviterete code, avrete un ingresso privilegiato e riceverete una borsa con utili omaggi.
Quando la pasticceria diventa....ARTE.
Tante novità quest’anno: l’area cake design non sarà più la sola protagonista, ma verrà affiancata all’area di baking. Non solo decorazione quindi, ma anche sostanza.
Il tema dell’edizione milanese saranno tutti i personaggi di Beatrix Potter.
![]() |
Il Cake decoration è vera arte. E' una delle arti di zucchero che utilizza a velo, glassa e altri elementi decorativi commestibili per rendere le torte più visivamente interessanti e in alcuni casi dei veri e propei capolavori. Le torte possono essere modellate e scolpite per assomigliare a persone, oggetti tridimensionali,ma anche luoghi e cose.
La rassegna è stata veramente interessante e una piacevole sorpresa nel vedere la riuscita di risultati a dir poco stupefacenti.
La presenza di Maestri del calibro di Ron Ben-lsrael, la star del cake design newyorkese e delle Wedcling Galles. Amatissimo dalle star di Hollywood, appare spesso al fianco di Martha Stewart e al David Letterman Show. Le sue torte sono più fotografate che le modelle.
Tra i clienti, la
famiglia reale inglese, Ekon lohn, Urna Thurman e le sue "opere"non mancano sui
set cinematografici
più celebri. E' rimasta nella storia la sua torta di matrimonio per «Sex &
the City 2».![]() |
Il Maestro insegna..... |
Grandi ospiti:

Letizia Grella, affascinata dall'arte, dalla moda e dalla passione per lo stile brioso ed elegante, si innamora del Cake design durante la sua permanenza negli Stati Uniti. Guidata dal cuore verso il suo sogno, decide di imparare la sublime arte della decorazione per torte. Il fatto di essere italiana, non è certo un dettaglio trascurabile: il mix tra tradizione ed eleganza italiana e l'effervescenza glam a stelle e strisce, è esplosivo. Ogni viaggio a New York, diventa anche l'occasione per osservare e imparare, nella culla del Cake design, questa sublime srte decorativa. Con estrema passione, anima e dedizione Letizia fa suoi i segreti dei sottili equilibri su cui si tengono queste eleganti e delicate sculture tutte da assaporare, gioca con i colori e prende ispirazione da ciò che la circonda, dai tessuti ai giochi dei bimbi. Le sue decorazioni sono fatte con il cuore, per far vibrare l'anima di chi vuole fermare un istante prezioso, contrappuntandolo con allegria e leggerezza.

Lo stile originale di Molly ispirato al mondo manga ha subito decretato il suo successo nato, da prima, in rete grazie ad un pagina Facebook frequentatissima per poi diventare contatto con il mondo reale attraverso corsi tenuti in tutta Italia e tour all´estero che l´hanno condotta per lunghi periodi anche in Asia dove i suoi fan sono tra i più calorosi e la televisione con la sua partecipazione settimanale a "La Prova del Cuoco" su Rai1. E poi i libri, due dei quali sono nati da collaborazioni artistiche internazionali. Il primo con Charuca, illustratrice spagnola dallo stile irrestistibile, e l´ultimo, "Molly & Jasmine", uscito a maggio del 2013, in cui Molly e la pittrice americana pop-surrealista Jasmine Beckett-Griffith ci conducono in un mondo fatato, popolato da creature surreali.

KATHLEEN LANGE Istruttrice Master in Cake Design Artist conseguito a San Diego in California, Sandpoint, Idaho. Decora torte e insegna l’arte della pasticceria dal 1980. Attualmente, Kathleen è una cake designer innovativa molto apprezzata e conosciuta anche a livello internazionale soprattutto per il suo metodo “Lambeth” che unisce le tecniche della vecchia scuola con le proprie tecniche in stile contemporaneo. Chiunque la frequenti dice di lei che trasmette molto entusiasmo. Kathleen è sempre in viaggio per condividere il suo amore per l’arte dolciaria. E’ spesso ospite in numerose realtà come giudice o come dimostratrice di spettacoli per le scuole d’arte culinaria sia in Italia che all’estero.

Dalle sue creazioni nascono la Bouquet de Sucre, l’azienda che commercializza i suoi lavori e la Escuela de Bouquetche trsamette ad aspiranti cake designer l’esperienza, l’amore, la tecnica e la creatività necessarie per la realizzazione di questi magnifici ed unici fiori di zucchero.
E inoltre:
Barbara REGINI, Crhistian GIARDINA, Claudia PRATI, Francesco
SACCOMANDI, Gabriella MICHETTI, Giada FARINA, Catia CAVANI, Daniela SPIGA,
Dorina XHAXHO, Jane HUDSON, Karla CHUMPITAZ, Kathleen LANGE, Laura SAPORITI,
Mary PRESICCI, Ornella DE SIMONE, Teresa INSERO, Manuela BLASI, Emanuela
COPPINI, Kristina RADO, Letizia GRELLA, Loredana ATZEI, Lorena GIL, Marzia
Caruso, Silvia PIZZOLATO.
Vedere lavorare questi "artisti" è un piacere e, meglio di ogni parola, sono le foto che vedrete in questo post.
Corsi, competizioni e lezioni hanno fatto da corredo alla manifestazione che si è tenuta presso la splendida location dello Sheraton Hotel di Milano Malpensa.
Se non ci siete stati.....non perfetevi la prossima edizione..!!!!!!
Un consiglio: effettuate l' Accredito direttamente sul sito della manifestazione, eviterete code, avrete un ingresso privilegiato e riceverete una borsa con utili omaggi.
Cake Festival 5° edizione
3,4, 5 Ottobre 2014
c/o SHERATON Hotel
Milano Malpensa
Visitata il 05/10/2014
Nessun commento:
Posta un commento