8 settembre 2014

155-Trattoria TARELLO – Roppolo –BI-



Trattoria TARELLO – Roppolo –BI- 2° recensione.


La tradizione del Fritto Misto Piemontese…….e non solo !

Decidiamo in occasione del compleanno di mia cognata, amante del Fritto Misto, di “andare sul sicuro”: la Trattoria Tarello ( già recensita al n. 19, qualche anno fa, penso nel 2008) è quello che fa per noi.

La famiglia Tarello da diverse generazioni (dal 1870) porta avanti il locale con passione e dedizione per l'arte della ristorazione.
La loro specialità è proprio il Fritto Misto, da anni “ cavallo di battaglia “ del locale.
 
Veduta dal castello.
 Il locale si trova a Roppolo: “Roppolo è un comune in Provincia di Biella. In una zona turisticamente strategica, ai confini delle Province di Biella, Vercelli e Torino, il paese è parte del paesaggio collinare del noto Lago di Viverone, il terzo più grande in Piemonte.



Sede dell’Enoteca Regionale della Serra, Roppolo è anche uno dei paesi tappa della famosa Via Francigena, l’antico percorso di pellegrinaggio, recentemente riconosciuto come itinerario dalla Comunita' Europea. Roppolo nacque nel 936, per volere di Ottone I. 
 
Particolare del castello.
Fu proprietà dei Conti Bichieri nel 1247, i quali fecero fortificare il Castello, ben visibile sulla collina. Il paese passò di proprietà dei Visconti dal 1335, fino ai Savoia. Il Ristorante Tarello si trova a Roppolo Piano (o detto anche Roppolo centro), a pochi passi dalla piazza del municipio e della chiesa di B.V. del Santo Rosario.”
Particolare dell' interno del castello.

Dalla mia ultima visita è stata creata una veranda in cortile, fruibile per lunghi periodi nell’ arco dell’ anno.


Il titolare sig. Stefano vi accoglierà con gentilezza e vi consiglierà per il meglio cercando di accontentare ogni vostra richiesta.
I piatti sono quelli semplici della tradizione, a volte rivisitati e, trattandosi di una cucina “corposa”, alleggeriti per meglio adattarli ai canoni di cucina attuali, ma sempre con una ricercatezza in fatto di materie prime selezionate, di qualità e a volte di piccoli produttori.


Su richiesta cacciagione, e il bollito misto: per il pesce il coregone del Lago di Viverone.
Buona la carta dei vini con ricarichi onesti: impossibile non assaggiare il tipico Erbaluce, il bianco della zona, ottimo (e che non avevo mai provato prima) anche in versione “bollicine”, ideale in questo periodo.


Per i rossi i classici Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Barolo, Barbaresco, Ruché…..
Noi in quattro con 2 antipasti (uno di affettati della zona e uno di “caldi”), tre Fritti Misti , una scaloppina con i funghi, l’ ottima bottiglia di Erbaluce Brut, tre caffè e 2 bottiglie di minerale abbiamo speso 95 euro.


Devo dire che i piatti erano tutti buoni, ben preparati: se vogliamo trovare qualche pecca, della quale abbiamo discusso amichevolmente con il sig. Stefano, sinceramente il fritto misto me lo sarei aspettato più assortito.(Ci spiegava che hanno dovuto togliere alcuni pezzi perchè non incontravano più i gusti della cucina di “oggi”: sarà ma la tradizione è pur sempre la tradizione!!!!!)

Il fritto misto.

Il loro Fritto si compone di 10 pezzi tra carni e “dolce”: pochissimi le verdure che sono praticamente inesistenti.
Io che non sono molto da Fritto Misto e amo parecchio i funghi posso dire che le scaloppine erano di tenerissima carne di vitello…..ma i funghi bisognava cercarli con il “lanternino”: inoltre la ratatouille di verdura servita come contorno secondo il mio modesto parere si addice poco; avrei preferito le scaloppine e solo Funghi…..certo qualche grammo in più sennò perchè chiamarle "scaloppine ai funghi" ?

Scaloppine ai funghi.

Questo non vuole essere una critica, ma un semplice e modesto consiglio da una persona “amante del cibo e della buona tavola” con una discreta esperienza di locali e una passione sfrenata non solo per la tavola ma anche per la cucina intesa come “cucinare” nel senso vero e proprio.


E’, detto ciò, un indirizzo sicuramente affidabile: il mangiare è genuino e senza ombra di dubbio la digestione è garantita nonostante i “piatti tipici della zona” non siano dei più light, segno evidente di materia prima buona e uso appropriato senza abuso di troppi condimenti e/o grassi.
A presto.



Trattoria TARELLO
Via Massa n.2
ROPPOLO   -BI-
Tel.0161987133

Chiusura Lunedì sera e Martedì

Provato a pranzo il 07/09/2014


Nessun commento:

Posta un commento