28 agosto 2012

73-Ristorante Croce Bianca - Oropa

Ristorante CROCE BIANCA – Oropa (Biella)




Piatti della tradizione, presentati con classe in un’atmosfera di charme.



Santuario della Madonna Nera di Oropa alle porte di Biella, meta di turisti e pellegrini provenienti da ogni dove: il sinonimo di turismo porta il più delle volte a far si che i locali siano abbastanza dozzinali e tipicamente “turistici”: una eccezione alla regola è sicuramente il ristorante “Croce Bianca”.

E' certamente uno dei più antichi di Oropa, inserito all'interno delle mura del Santuario, a fianco della maestosa scalinata dello Juvarra.


Uno scrupoloso restauro ha restituito al locale tutta la sua bellezza ed il fascino delle sue sale che profumano di legno, di pietra, di storia e ospiti illustri.




Ristorazione alla carta con offerta di un menù degustazione nel rispetto delle stagioni e dei prodotti del territorio.

La pace, soprattutto alla sera, in questa estate di caldo torrido, contribuisce a creare un’atmosfera particolare e rilassante.

Durante il periodo estivo l’ideale è accomodarsi fuori all’aperto, con tavoli sapientemente preparati con cura e charme e ….a lume di candela.




I classici prodotti della zona, tipicamente di montagna, sono preparati e presentati in maniera eccellente: antipasti caldi e freddi (mocetta, lardo, fonduta, capunet, semolino, peperoni in bagna cauda etc. etc.); la scelta dei primi ( nel nostro caso risotto ai mirtilli con pian bres , un tipico formaggio della valle) è buona e , imperdibile per chi non la conosce, la “polenta concia” ricca di formaggio toma e maccagno con ottimo burro di alpeggio; i secondi sono anche loro di impronta montanara (polenta e funghi trifolati, alla griglia o impanati, brasato al barolo, coniglio etc).






I porcini trifolati con fette di polenta grigliate erano semplicemente divini.

Molto fornita la cantina ; per noi un Erbaluce bianco della tenuta Zaniboni di Viverone, ottimo!



In tre con due antipasti, 2 primi , 1 secondo e 2 dolci, accompagnato dal vino sopra citato e una bottiglia di minerale abbiamo speso 88 euro: pertanto per un pranzo normale di 2 portate più il dolce si spenderanno tra i 35 e i 45 euro a testa bevande escluse, a seconda delle scelte effettuate.

Diversi sono i menù degustazione presentati.





Certo, non è a buon mercato, come si suole dire, però è un locale che ha fatto ricredere il sottoscritto, finora molto scettico sulle proposta gastronomiche al Santuario di Oropa e che, quasi sempre si era preso delle “fregature” vuoi per il prezzo o per la mediocrità della cucina.

Senza ombra di dubbio un locale da provare, gestito con professionalità e cortesia e, cosa che non guasta, una preparazione della tavola “come si deve”.



Sicuramente lo riproverò in un’altra stagione per accomodarmi nelle stupende stanze interne, con tavoli adeguatamente distanti e un’atmosfera di “charme”.

Se siete in zona………..non perdete l’occasione di provare: assaggerete i piatti tipici della zona, curati, preparati da mani esperte, in un ambiente rilassante e dove ogni particolare è curato con amore e maestria.

Ristorante Croce Bianca

Via Oropa Santuario 480

13813 – Biella

tel. 015/2455923


Provato a cena il 22 agosto 2012

Nessun commento:

Posta un commento