25 giugno 2009

42-Ristorante SAN GIOVANNI - Stresa

RISTORANTE SAN GIOVANNI - STRESA –VB-





Sala…..con vista e…. che…… vista!!!!!!!

Parlare delle bellezze del Lago Maggiore è superfluo.Molto meno è trovare qualche locale …”giusto” e non troppo turistico , anche se i turisti in queste località sono i frequentatori principali.
Dopo una gita alle isole Borromee e in particolare a quella dei pescatori, con le sue viuzze caratteristiche e gli scorci favolosi, decidiamo di rientrare a Stresa per l’ora di pranzo:Nell’isola infatti in periodo di alta stagione ogni 10 metri c’è un ristorante ma l’impressione è quella di “acchiappaturisti” ovvero “paghi salato e ti accontenti”.




A Stresa , oltre al rinomato locale “Piemontese”, nel quale sono stato parecchi anni or sono, senza dubbio degno di nota, ma con prezzi decisamente non alla portata di tutti, non è comunque facile trovare un locale con le caratteristiche giuste per prezzo e qualità.Indecisi se ritornare all’ottimo ristorante “Al Camino” sulle colline di Lesa (e recensito qualche tempo fa), lungo la strada scorgiamo questo locale che, a dire il vero, dall’esterno non dice molto.Un po’ per l’ora tarda e un po’ per l’appetito decidiamo di parcheggiare nell’ampio parcheggio direttamente sul lungo lago.





Attraversiamo la strada statale e una ripida salita ci conduce al locale, anzi, direttamente sulla grande terrazza con stupenda vista lago.Una scritta “cucina casalinga” ci fa temere di essere finiti in qualche “piola”, ma la nostra diffidenza scompare alla vista del menù e alla professionalità della ragazza che ci ha servito.Come dicevo, la vista è stupenda, il lago è a 20 metri e dall’alto il paesaggio è meraviglioso: la veduta spazia per chilometri e proprio di fonte a noi, sulla sponda opposta, si vede lo stupendo Eremo di Santa Caterina.





I piatti spaziano dalla carne al pesce, le paste e i dolci sono rigorosamente fatti in casa.Per antipasto scegliamo Gamberi di fiume in insalata con scagle di grana:Ottimi.
I primi li saltiamo e, per secondo filetti di lavarello alla grigia con patate al forno:squisiti.Per non esagerare ci facciamo portare una porzione di crostata ai frutti di bosco: delicata e….fatta in casa.






Una bottiglia di minerale e mezzo litro di ottimo Prosecco in caraffa (buona lista dei vini e possibilità di scegliere il “bicchiere”), e i classici 2 caffè completano il pranzo.
Prezzo: calcolando il servizio molto buono, direi superiore all’attesa, la professionalità, la presentazione e il cibo direi più che onesto:per 2 antipasti, 2 secondi, 1 dolce acqua, vino e i 2 caffè abbiamo speso 56 euro comprensivi del coperto di 1,50 euro a persona.
Quindi, sicuramente un indirizzo da segnare, dove oltre alla stupenda vista anche la qualità della cucina è decisamente interessante.E, anche nei mesi più freschi , dove non si potrà stare in terrazza, penso sia interessante per degustare piatti a base di funghi che in stagione non mancano mai.Anche la sala interna ben arredata con tovaglie a quadri rossi tipo trattoria, gode infatti di un’ottima vista grazie alle ampie vetrate.
Se passate in zona……..ricordatevi di questa mia segnalazione.Un locale semplice che vi stupirà favorevolmente.Dimenticavo…offrono anche camere con vista lago.



NOTA IMPORTANTE: Da luglio 2012 il ristorante ha cambiato location.Leggi la recensione nel post del mese di luglio 2013

Ristorante SAN GIOVANNI
S. Statale Sempione Sud , 98
STRESA -VB-
Tel. 032331164


 
Provato a pranzo il 21/06/09


Nessun commento:

Posta un commento